Ma ragazzi, cercate di giustificare una mossa evidentemente sbagliata. Un'icona che cambia posizione a seconda del contesto non è immediata come una etichetta TAGLIA COPIA INCOLLA altro che bustina, forbice dai...
Copia e incolla da testiera richiede l'uso dell'altra mano (senza fraintendimenti perchè sennò mi tolgono il commento per istigazione...). Se vogliamo elencare anche il trascinamento col destro forse è ancora meglio come opzione ma non giustifica la mezza castroneria che hanno commesso.

    Stefan1578 Quel "magheggio" di cui parli ci ho messo 1 minuto ad impostarlo e spesso uso la tastiera per fare copia ed incolla. Per il resto ho lasciato tutto com'è e mi trovo bene con w11 e ce l'ho dal day one.

      psf Ma ragazzi, cercate di giustificare una mossa evidentemente sbagliata.

      No, semplicemente Microsoft cerca di migliorare un prodotto e a te non va bene perché sei abituato alla stessa interfaccia da Windows 95.

      Il tuo problema non è che l'interfaccia di Windows 11 è peggiore, il problema è che è diversa. E va bene così, ma arrivato a un certo punto Microsoft deve pensare anche a produrre un sistema operativo usabile.

      • psf ha risposto a questo messaggio

        psf
        Boh, pensa che per lavoro solitamente tengo il notebook con una mano e con l’altra copio e incollo….ma va beh, sarò strano io.

        Cal se ne sei convinto... l'obiettivo di Microsoft con 11 è la massima profilazione...

        • Cal ha risposto a questo messaggio

          psf se quella è la tua preoccupazione, massimo rispetto. ma se pensi che in windows 10 non ci sia... usa un firewall.

          ancora in continuazione, cambiare argomento: siamo partiti dal discutere sullo stravolgimento del menù destro.
          Per giustificare si va a creare alternative/utilizzare altri metodi. Non rimane forse li il "problema" che per un utente medio abituato da anni di windows a leggere copia incolla deve adattarsi alle icone da interpretare?

            rickybertz Quel "magheggio" di cui parli ci ho messo 1 minuto ad impostarlo

            Secondo me, se una funzione che utilizzo spesso e con il mouse mi complica la vita nel normale utilizzo che faccio io del PC, posso anche metterci 30 secondi a fare la modifica del registro e rimetterlo come Win10, ma se non vedo nemmeno altre migliorie in tutto il resto, perché cambiare?
            Piuttosto mi chiedo perché vieni a riprendermi proprio tu che hai fatto quella modifica per tornare al menu tradizionale 🤔
            @cristiano66 ha chiesto dei pareri sul sistema operativo, rispondi a lui su come ti sembra Win11 rispetto a Win10, non intervenire sulle risposte degli altri, con un commento che poi non è nemmeno costruttivo 🤷🏻
            Sembra che la discussione si sia spostata sul copia/incolla, su chi sia più bello e bravo ad usare la tastiera per farlo piuttosto di chi lo preferisce fare con il mouse... ma saranno caxxi miei come faccio il copia e incolla? Bah...
            Descrivete cosa, sedondo voi, è meglio e cosa è peggio tra i 2 sistemi operativi, evitate le polemiche sterili sui commenti degli altri 👍🏼

              psf ma questo va bene, è un'obiezione perfettamente legittima. Le icone sono difficili dopo anni di abitudine? Vero, senza dubbio, mi sorprendono ancora.

              Ma non posso aspettarmi che Microsoft mantenga l'interfaccia immutabile.

              Stefan1578 a me sembra che ne stiate parlando un po' troppo di questa cosa sul copia ed incolla mettendo confusione all'op. Ecco perché ho scritto quello. 🤷
              Buona serata.

                rickybertz il mio credo sia stato il primo intervento riguardo la mancanza del tradizionale copia/incolla, risposta data all'autore del post che chiedeva pregi e difetti di un sistema rispetto all'altro.
                Via via tutte le altre risposte date a me e non a @cristiano66 , dalla soluzione per tornare al menu win10, fino ai sistemi alternativi per fare copia e incolla 🤷🏻
                Ma è una cosa che succede quasi sempre in tutti i post, nessun problema. È solo un po' fastidioso 😅

                Claudio7890
                Prendo spunto dalla tua domanda ma risponderò a tutti quelli che sono intervenuti...
                Il mio è un pensiero personale, partendo dai presupposti che il pc in questione a prescindere dai requisiti minimi di sistema richiesti da win possa permettervi una buona esperienza software. Quindi il primo passo per pensare ad una migrazione di versione sia questa.
                Oltre... Non sono un porcacciatore d affari di Microsoft, ognuno fa le sue scelte, specie nel software da utilizzare per il proprio pc, personalmente consiglierei Ubuntu. Se credere che w10 sia meglio di w11, ok utiiizzate w10 avete qualche anno di supporto che problema c'è. Volere utilizzare win wp e perché no,mica sarò io a dirivi di non farlo. Per favore non fatemi domande perché w11 si w10 no. Utilizzo il PC dai tempi del Dos, ti do un consiglio come vedi sopra per il resto non posso qui elencarti il manuale di uno rispetto all altro perché a suo tempo ricordo che il manuale di win 3.1 era di 300 e passa pagine. Per cui do solo il mio modesto parere sull utilizzo di un software più snello, ripulito nell essenziale e sotto la scocca migliorato parecchio.
                Saluti

                  MoMa consiglierei Ubuntu

                  Ma perché vuoi iniziare questa discussione, per favore.

                  Ubuntu è un casino, fra Snap e le varie porcherie. Installa Debian liscio se ti piacciono le cose leggere e semplici. O anche Fedora, volendo. Ma Ubuntu proprio no.

                    psf Ti lamenti tanto di Windows 11... Dovresti provare Mac OS, dopo anni di Windows le prime volte che lo usi, vorresti solo bestemmiare (ti dico questo)

                    • Cal ha messo mi piace.

                    Cal non ci penso neanche di iniziare altre discussioni che ci porterebbero pure OT.
                    Nella mia esperienza provai Ubuntu che mi risultò molto meglio dell'ambiente Win.
                    Non sono uno smanettone per cui ad Ubuntu mi fermai.Tutt'ora lo preferisco a Win se non per le solite compatibilità software e sistema. oltre non posso andare.
                    Buonanotte, fai bei sogni.🌛

                    • Cal ha messo mi piace.

                    Siete off topic, non iniziamo (per l'ennesima volta) il circo delle distro Linux.

                    cristiano66
                    Io mi trovo bene, come tutte le cose serve un periodo di adattamento.
                    Unica cosa ho una stampante Epson del 2012 che funziona ancora bene e ho avuto parecchie difficoltà con i driver, su sito Epson sono disponibili ma secondo me sono gli stessi di W10

                    Io so solo che su siti specializzati hanno fatto vari Test, con Pc e stesso hardware e i risultati come performance sono stati quasi identici.

                    Cambia solo la veste grafica ma sotto al cofano siamo li. 🙂

                      Verzo80 Windows 10 non è stato abbandonato, eh. Esistono i backport. Comunque alla fine se ti trovi bene con 10 e non sopporteresti i cambiamenti, stai con 10.

                      Ma 11 è pacificamente migliore. Le cose sono dove te le aspetti e non dov'erano in Windows 98 sotto cinque livelli di menù.

                        Cal Ma 11 è pacificamente migliore. Le cose sono dove te le aspetti e non dov'erano in Windows 98

                        Forse uso un Windows 11 diverso dal tuo, le cose dove dovrebbero essere, non ci sono. 🙂
                        Comunque uso uno e l'altro, ma attualmente preferisco ancora Windows 10.

                        • Cal ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile