• Off-topic
  • Consiglio distro Linux per MacBookPro 2012

Ciao ragazzi,
volevo chiedere un consiglio per una disto Linux leggere e possibilmente compatibile con un MBP 2012 con 8GB di RAM.
Visto che come PC funzionicchia ancora volevo evitare di buttarlo e farlo a mo di muletto per internet e poco altro.
Avete qualche distro da consigliare? Avevo provato una distro di Arch ma l'illuminazione della tastiera non voleva sapere di andare.
Grazie a tutti.

    Fedora 38
    L'ho installata in un iMac dello stesso periodo e funziona perfettamente.

      damir13 consiglio anch'io Fedora, è una di quelle con la miglior compatibilità su Mac.

        DragonMaz Avete qualche distro da consigliare? Avevo provato una distro di Arch ma l'illuminazione della tastiera non voleva sapere di andare.

        Controllato sulla wiki prima di arrenderti? Di solito si trovano delle info molto utili,immagina che le trovai pure per un Sony Vaio vecchissimo a cui non andavano i tasti media

        Comunque come distro dipende molto dal tuo utilizzo,di solito consiglio Debian con KDE/XFCE o Linux Mint Debian Edition come distro relativamente leggere e ben supportate

          Rekko Ciao, effettivamente ho controllato velocemente perchè avevo poco tempo, provo a ributtare un occhio ora che ho qualche giorno libero. Come distro ora c'è Manjaro, avevo provato Endevour ma non fa manco il boot.

          damir13 Ciucherlo metalxenon Grazie delle info, ci butto un occhio!

          • Rekko ha risposto a questo messaggio

            DragonMaz Come distro ora c'è Manjaro, avevo provato Endevour ma non fa manco il boot.

            Beh son basate su arch,ma di solito se si vogliono fare le cose per bene si usa Arch puro

              Rekko Ciao, si beh hai ragione, ma io a linux desktop sono un attimo allergico 😅, sui server a lavoro sono in ssh quasi tutto il giorno quindi se posso qualcosa di user friendly tendenzialmente ci cado 😂. Magari provo con arch puro e vediamo se la cosa migliora.

              Di distribuzioni leggere ce ne sono molte. Puoi provare Mint (xfce) che ha una grafica non proprio accattivante ma è leggero e Mint è ritenuto generalmente semplice anche per chi è nuovo per Linux [EDIT: non avevo letto che Linux lo mastichi bene].
              In alternativa Fedora, da valutare però con gnome come se la possa cavare il portatile.
              Infine ti direi di guardare Ubuntu budgie che è gradevole e non troppo esoso, nel caso andasse male puoi provare Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu.

              Venendo da Mac tieni in considerazione PopOS che è gradevole ma si basa su gnome quindi potrebbe essere un po’ più pesante degli altri detti sopra ed eventualmente Elementary OS che è molto simile a Mac esteticamente, anche se la loro chiusura la ritengo eccessiva e alla fine della fiera controproducente (su un prodotto ottimo).

              Secondo me non dovresti avere grossi problemi con nessuna. Se proprio vedi che non ce la fa, si può passare a distribuzioni super leggere che però ovviamente hanno come svantaggio l’essere esteticamente molto semplici.

                Filippo94 Ciao, grazie delle info, PopOs effettivamente l'avevo usato per un periodo sul PC di lavoro e dopo qualche mese era diventato abbastanza instabile. Ora ho riprovato con Arch pulito con sopra Gnome e sembrerebbe girare discretamente, devo fare qualche prova ma per ora potrebbe andare.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile