Salve a tutti.
Scusate la domanda banale da super neofita...
Ho comprato ed installato recentemente un WD mycloud EX2 a casa al solo scopo di avere a portata di "mano" una serie di documenti / foto a cui poter accedere anche da remoto. Un utilizzo direi banale ma per me sufficiente.
Mi sono però trovato a dover non solo aprire alcuni file word / xls da remoto, ma anche a doverli modificarli. Ed ho dovuto quindi scaricarli in locale, lavorarli e poi successivamente aggiornare la copia su NAS.
Ho letto un po' in giro su vari forum (ripeto, sono davvero neofita in materia) e mi sembra di aver capito che devo utilizzare una VPN. La mia domanda è: la soluzione di utilizzare una VPN è l'unica / la più semplice oppure mi sfugge qualche impostazione sul NAS?
Grazie del supporto e scusate ancora la banalità della domanda.
VPN su WD MyCloud
Quando sei fuori casa e accedi al nas, attualmente come fai (usi qualche software)?
Filippo94
Si, uso quello "consigliato" da WD, Mycloud (su cellulare)
Su portatile apro la pagina web di mycloud e con le mie credenziali posso visualizzare tutto il contenuto del NAS.
Ma appunto... fils xls o word posso solo visualizzarli e non modificarli lavorando su NAS. Forse sbaglio qualcosa io?
Che router hai a casa?
- Modificato
Ok questa sera se ho un attimo mi documento, non conoscendo MyCloud, per vedere come ti permette di accedere: la cosa più semplice è, se ti dà la possibilità, di montare il volume sul computer es. tramite FTP. Altrimenti lasciando stare MyCloud si può impostare una VPN sul router ed accedere ai contenuti come se si fosse a casa.
Filippo94
Dopo il caos che ha avuto WD di recente io avrei il terrore a esporre quel Nas al pubblico.
Meglio lasciarlo dietro il firewall e andare di vpn
documibozu hanno ancora problemi? Ormai dovrebbero averla avuta la lezione
- Modificato
Filippo94
Con una falla di quelle dimensioni per me ci vogliono anni di duri sacrifici per rifarsi una reputazione, non soli 4 mesi.
Dai retta, metti tutto dietro una bella vpn e lascia perdere i servizi di "Cloud" che ti offre WD... E ti direi la stessa cosa se tu avessi un qnap o un sinology...
documibozu è un bel casino, però. Nel migliore dei casi il suo router ha i server vpn di serie e un ip pubblico, ma dovrà comunque cambiare le route a mano per non ruotare tutto il traffico da casa (a meno che non desideri farlo...)
Cal
Eh?
No... Lui vuole accedere da remoto al suo Nas a casa.
È la classica configurazione Road Runner che esiste sin dai tempi del ppptp.
Se ci dicesse che router ha.....
documibozu classica sì, ma se è sotto CGNAT...
Cal
E chi lo sa... Ne abbiam perso le tracce
documibozu Road Runner
Hahaha questa mi mancava, ero rimasto alla vpn road warrior.
Ciao a tutti.
Scusate ma ero in viaggio senza possibilità di accedere al web.
Allora... io ho un TIM hub, fornito da tim quando ho messo la fibra a casa circa 1 anno fa. Per l'uso che ne faccio io (= ultra base) va bene così.
Confermo quanto detto sopra: io vorrei accedere ai file su MyCloud per poterli modificare direttamente su nas senza scaricarli in locale quando sono da un cliente per poi fare l'upload su NAS.
Se ho capito bene, mi tocca mettere una VPN. Ho guardato qualche video online ma ammetto davvero che copierei pedissequamente quanto visto in rete... se avete una guida da condividere forse è meglio.
Inoltre, domanda scema: non esistono servizi di VPN gratuiti, corretto? Non che sia un problema pagare, ma prima di "regalare" soldi vorrei essere sicuro di procedere in maniera corretta e semplice.
Grazie ancora del supporto
Cal
Ok. Allora studio un po’.
Sinceramente non so se il WD mycloud o il mio router abbiano questa funzione.
Mandaci modello preciso del router (alla peggio fagli una foto) e modello preciso del WD mycloud (c'è la versione ex, ex ultra...).
A occhio, cmq, mi pare che nessuno dei due dispositivi permetta ufficialmente di creare un server vpn