eh già sono un pò tonto.

alla fine era 192.168.178,1

  • kaia ha risposto a questo messaggio

    DioNiki puoi fare uno screen?

    • DioNiki ha risposto a questo messaggio

      kaia

      non capisco ancora perchè il mio fisso non veda la rete del modem.

      Intendevo con il cellulare ma va beh 😅

      comunque la classe la hai sicuramente cambiata tu, gli adb nascono se non sbagli con la 192.168.1.0/24, quindi sicuramente ci hai smanettato.

      Inoltre con quel cavo grigio, per come è messo, dubito che ti permette di andare a gigabit. Mettici un cavo di rete nuovo e vedrai che tutto funziona come deve funzionare 😉

      • DioNiki ha risposto a questo messaggio

        kaia va bene, in caso come faccio a riportare l'ip a quello originale?
        e per il fatto del cavo, a quanto pare il cat 5e che ho non supporta il gigabit.
        l'ultimo problema che mi rimane è che il fisso non rileva la rete wi-fi di sto modem.

          DioNiki scusami ma hai visto in che condizioni è quel cavo? 😅

          • DioNiki ha risposto a questo messaggio

            kaia lo sò😅 vado sulla fiducia🤣

            • kaia ha risposto a questo messaggio

              DioNiki eh tu andrai pure sulla fiducia, ma sinceramente tu sei il tipico utente che si lamenta della linea che fa schifo, quando il problema è come al solito vostro 😅

              • DioNiki ha risposto a questo messaggio

                kaia nono, non della linea dato che la linea va, mi lamento del modem che a caso ha cambiato ip e il mio fisso non rileva la linea wi-fi di questo modem.

                • kaia ha risposto a questo messaggio

                  DioNiki guarda, un router non cambia a caso un ip o una classe, te lo posso assicurare 😉

                  Domanda: ma su questo modem non c’è nessun modo di disattivare i LED bianchi per il risparmio energetico?
                  Grazieee

                  DioNiki cat 5e che ho non supporta il gigabit

                  cat5e lo supporta, in ogni caso cambialo (es con questo che è in rame e non andare oltre il cat6).
                  Per il resto esegui un reset del modem innanzitutto.

                  11 giorni dopo

                  Buongiorno a Tutti, da ieri mi hanno attivato Eolo fibra e mi hanno dato il modem di cui si stà parlano.
                  Mi ritrovo la necessità di aprire le porte per eMule ma dopo infiniti tentativi non riesco a capire che dati vadano inseriti nella maschera di settaggio "Port Mapping" del modem, se qualcuno gentilmente mi può aiutare con immagini ed eventuale "guida passo passo" lo ringrazio anticipatamente.
                  La linea attivata Eolo fibra al mio domicilio và decisamente un bomba... oltre 980 Mb/sec, però non riesco a configurare il modem per eMule.
                  Grazie Alby BO

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile