mark129 Sulle norme tecniche ti può essere più chiaro @simonebortolin ma in generale l'importante è che all'esterno del tuo immobile, lì dove passino i cavi del citofono, del telefono o anche dell'elettricità, ci sia spazio per far passare una sonda che si tiri dietro il cavo in fibra ottica.
All'atto pratico cambierà molto la questione se si tratta di casa singola o di condominio.

OF per prima cosa cerca un passaggio pronto verso caso, in genere TIM o e-distribuzione, preferibilmente la prima.

Da lì si arriva sul confine e da lì se manca una continuità con il tubo da te trovato dovrai fare un raccordo.

All'interno delle aree private qualsiasi tubo esistente va bene qualsiasi tubo di sezione superiore ai 25 mm di diametro che può terminare più o meno ovunque (citofono, tombino, contatore enel, lampioncino, dove è possibile tirare una sonda tirafili con un diametro 4mm...) poi se non disponibile nessun tratto dal confine a casa tua dovrai crearlo tu.

Nel caso di tubo da posare ex novo è inutile posare qualsiasi cosa di diametro esterno inferiore ai 40 mm (singola parete se cementato, doppia parete se non cementato), io ti consiglio di abbondare, però più sali di diametro, più costa. Lo scavo in genere lo puoi fare a 25 cm sotto terra se cementato, un po' di più se non cementato.

Se devi bucare marciapiedi, o zone con porfido/pietra potresti sfruttare le fuge, allargarle con una flex e posare un minitubo che ha un diametro esterno di 14 mm al posto di un corrugato.

Nelle tratte di raccordo su muri puoi usare un corrugato da 40 con appositi raccordi stagni

mark129 @beastlukas tu avevi attivato con loro in bianca?

Nel mio caso migrazione, io ho ancora il profilo 1000/300, ora in area bianca attivano in automatico il 1000/500 e costa qualcosa in più rispetto a ciò che pago io, a mio avviso ne vale comunque la pena.

mark129 Se non ti serve IP pubblico, ha una buona rete.

Al momento io ho ancora IP pubblico, non so se è così anche per i nuovi clienti però.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    filisoli guarda per esperienza personale wind non la considerare (mi hanno chiesto 300 euro perchè sono passato ad altro operatore nonostante ho aperto segnalazioni e ho inviato pec con certificato agcom) .
    tiscali come ti hanno già detto i ragazzi del forum è decisamente conveniente ed in areabianca arriva ad 1gb (ce l'ho in area nera a 2,5gb e fin ora mai problemi* 6 mesi* )se invece vuoi avere il massimo in area bianca senza andare su con i costi ed avere un infrastruttura sotto aruba è pianetafibra che a 29,90 ti da la 2,5gb ma modem a parte che sono 2euro in più.(ce l'ho in area bianca e anche li 0 problemi e velocità sempre sopra le medie dei big)

    beastlukas Nel mio caso migrazione

    Mi pare con una qualche lentezza? Nel caso, come ti ha assistito Aruba? In maniera soddisfacente?

      filisoli Ciao. Non so come vada, se funzioni bene o meno (questo ti devi informare tu) ma se cerchi un provider locale in Basilicata che si appoggia su Openfiber tieni conto che a Lagonegro c'è Globalcom. Nel mio paese ha tanti clienti ma con le offerte in WiFi.

      mark129 Se non ti serve IP pubblico, ha una buona rete

      scusate l'ignoranza, a cosa serve ip pubblico? nel mio caso utilizzerei la rete per lavorare normalmente, qualche streaming video e dispositivi domotici collegati

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        filisoli a cosa serve ip pubblico?

        Parafrasando quanto dicevo poco tempo fa, l'ip pubblico serve se c'è necessità di raggiungere la rete interna di casa da Internet: è il caso di server VPN (per es. di un NAS), VoIP non gestiti dall'ISP, determinate app p2p e giochi, alcuni sistemi di allarme, videosorveglianza o domotica non gestiti da un cloud.

          mark129 grazie allora non è il mio caso. Ultima domanda: di Eolo cosa ne pensi?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            filisoli di Eolo cosa ne pensi?

            Da poco hanno iniziato a rimodulare i loro canoni mensili, stile grandi operatori (TIM, Vodafone, etc.).

            Amministrativamente e commercialmente non mi piacciono (sono stato loro cliente per anni, da quando ancora si chiamavano NGI): vista questa mia latente antipatia, non mi esprimo oltre il fatto di dire che secondo me la FWA è il loro mestiere e con FTTH non hanno granché attinenza.

              mark129 grazie mille

              filisoli come isp per le tue zone ci sta anche "globalcom" con sede a lagonegro

              mark129 Mi pare con una qualche lentezza?

              3 mesi circa dalla richiesta alla migrazione effettiva.

              mark129 Nel caso, come ti ha assistito Aruba?

              Sono rimasto insoddisfatto del servizio di primo livello perchè è come scontrarsi con un muro (classica esperienza da big ISP insomma).

              Chiamando in orari serali / notturni generalmente rispondevano persone un po' più competenti (anche se l'attesa era decisamente più lunga).

              mark129 In maniera soddisfacente

              ... dopo averli recensiti su TrustPilot, magicamente ho "bypassato" il muro e ha iniziato a farsi sentire la vera assistenza, da lì in poi sono rimasto molto soddisfatto perchè ho sempre trovato persone molto competenti, il problema è che ovviamente non sono contattabili in modo diretto ma devono per forza farsi sentire loro.

              Ad oggi la linea è rimasta perfetta, anche nei momenti più critici per quanto riguarda la mia zona rispetto ad altri ISP (per qualche non ben precisato motivo).

              filisoli

              Ciao, ti confermo la nostra disponibilità ad attivare nel tuo comune, come operatore locale abbiamo anche il vantaggio di offrire supporto in loco.

              8 mesi dopo

              Salve, anche io sto valutando quale operatore scegliere in Basilicata su rete OF, volevo chiederle,quindi, quale operatore lei ha scelto e come si trova.Grazie

              filisoli

                HAL_9000 Buongiorno, credo che tutti gli operatori che hanno risposto in questo post abbiano delle offerte valide. Io ho deciso di procedere con Tiscali, con cui mi sto trovando bene. Occhio solo ai tempi dei lavori di Open Fiber, che nel mio caso sono stati lunghi. Se interessato a Tiscali ti consiglio di scrivere a @MicheleBandinu che è sempre disponibile per domande e delucidzioni.

                  filisoli La ringrazio per la risposta, potresti dirmi che risultati ottieni di ping facendo speedtest con Tiscali? Purtroppo sono consapevole che la posizione geografica non ci e' amica. Grazie

                    HAL_9000 ti allego uno screenshot di uno dei test fatti, a poca distanza dal modem. Ovviamente girando per casa la velocità scende. Device utilizzato iPhone 14 Pro Max.

                    Altri due test fatti ora:

                    HAL_9000 dalla Basilicata puoi aspettarti circa 10-15ms verso Roma e 25-30ms verso Milano. L'infrastruttura è stata progettata male, si potrebbe fare di meglio.

                    amico anche io dalla provincia di Potenza ho attivato con l'amico @MicheleBandinu Tiscali a 24,90
                    speed test fisso 940/280, qualità prezzo secondo me non si batte, ping 12 ms verso Roma e un 23ms verso milano

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile