Volevo continuare su questa discussione ma il forum mi ha suggerito di aprirne un'altra
https://forum.fibra.click/d/5874-huawei-b525-23a-lte-advanced-e-chiamate-3g

Sto provando a sbloccare questo router brandizzato Tim ma non riesco a fare nessun passaggio.

Il primo, quello di ponticellare i due pin è impossibile da eseguire, nel senso che tocco i due pin con un cacciavite, graffetta o qualsiasi altro oggetto metallico, inserisco la corrente, ma si spengono tutti i led tranne due quindi non entra in modalità flash.

Anche il secondo passaggio, quello di installare i driver per la porta COM, non riesco proprio a farlo, i driver non si installano perché non creano la porta COM. Ho provato su win10 e win11 a 64 bit.

Avete quale suggerimento?

    Windows 7. Grata bene i pin e vedrai che va. Spero che hai tutto.

    • Flo ha messo mi piace.

    Grazie ad entrambi, con il vostro aiuto sono riuscito a sbloccare il router.

    Come dice niceguy12 i pin devono essere grattati bene.

    Ho dovuto arrangiarmi installando prima i drivers su Windows 10, poi caricando il bootloader tramite Windows 7 su Virtualbox (non avendo un altro pc con W7) perché su W10 il file balong_usbdload.exe mi restituiva un errore, infine ho caricato il firmware da Windows10, senza mai staccare il cavo USB (autocostruito con cavi di vecchi mouse) dal router.

    Per distrazione ho caricato il firmware 11.190, dite che si aggiornerà automaticamente alla versione 11.236 o devo rifare la procedura?

    In ogni caso con il firmware base la differenza di velocità dell'interfaccia web rispetto a quella bloccata da Tim è enorme, prima l'interfaccia era lentissima.

      Flo prova a vedere se adesso, sbloccato il dispositivo, puoi fare direttamente l'upgrade senza starti a sbattere coi ponticelli e cavoli vari. Il mio in automatico non si è mai aggiornato.

      ps nel caso volessi ripetere spesso la procedura del "ponticello", ti consiglio di saldarci un pulsantino con 2 fili e farlo uscire dalla scocca del router, così ogni volta non devi smontarlo e fare i salti mortali per reggere la graffetta da una parte e attaccare lo spinotto dell'alimentazione con l'altra mano.

      • bovirus e Flo hanno risposto a questo messaggio
      • Flo ha messo mi piace.

        Stefan1578 Ho installato il firmware direttamente da menu. Ottima l'idea di saldare i due fili!!! Grazie mille per l'aiuto.

        Io gli avevo meso un fw che potevi cambiare imei e ttl dalla gui ...

        C'è il modo per farlo vedere al Fritz 7590 solo come client LAN, in modo da gestirlo senza il suo wifi e senza la sua connessione? Al momento mi serve solo la fonia della SIM, da usare come se fosse una linea fissa. In caso di guasto alla vdsl, attiverei la connessione dell'Huawei e lo collegherei alla Wan del Fritz. In pratica, vorrei gestirlo attraverso l'IP che gli assegnerebbe il Fritz, si può fare?

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile