• Off-topic
  • "Attività sospette nel tuo account", cosa potrebbe essere?"

il 24 luglio mi è arrivata una mail, dicendomi che il mio account era stato scollegato per un accesso sospetto, l'accesso era stato fatto tramite una app sconosciuta dal mio pc, quale app potrebbe essere stata? in quel momento ero intento a vedere una seriet tv su stremio, player che ti permette di vedere video etc..tramite addon ufficiali e non, dopo aver fatto una scansione con Malware Bytes, mi era uscito un avviso con la directory di un file di stremio e sembrava proprio una cache, può essere stata quella la causa? Fatto sta, che questo problema è capitato ad altri utenti e pare che sia un falso positivo(?) e che google non ne sia a conoscenza.

Tra l'altro la notifica persiste, nonostante abbia cambiato le password, dovrebbe sparire tra 28 giorni? leggevo così

    hxtaka Tra l'altro la notifica persiste, nonostante abbia cambiato le password, dovrebbe sparire tra 28 giorni? leggevo così

    Anche a me avevano in qualche modo clonato la sessione di Chrome in Russia e quell'avviso era sparito addirittura qualche mese dopo.

      enricoz poi hai riscontrato qualche altro errore? hai navigato sicuro?

      hxtaka sicuro fosse una mail reale di google e non una mail farlocca?
      dove punta quel bottone? non serve cliccarci (anzi, è meglio proprio non cliccarci), basta andarci sopra con il mouse e dovrebbe vedersi il link a cui ti porta.
      spesso quelle sono email farlocche che ti invitano a cliccare il bottone per poi portarti in un sito copia-farlocca dove inserire le tue credenziali e rubartele.
      per prudenza è sempre meglio andare a mano sul sito, scrivendo a mano la url sulla barra degli indirizzi (evitate di scriverla nella ricerca, che spesso ti mostra siti farlocchi) per poi andar a cambiar la psw.

      paranoia? forse, ma dopo aver visto cosa fanno gli utenti che (mi tocca) seguire, ho un bell'elenco di cose assurde.

      enricoz clonato la sessione di Chrome in Russia

      ecco... aggiungo un'altro motivo per non installare chrome. 😬

        MircoT tanta paranoia, ma era davvero una mail di google
        anche perchè avevo ricevuto l'avviso di avvenuta disconnessione su cell
        infatti ieri mi è arrivata questa mail:

        Vai su https://accounts.google.com da un telefono cellulare, non da un PC, disconnetti tutti i dispositivi, verifica app e servizi collegati. Cambia la password scegliendone una casuale, lunga e univoca per l'account, quindi formatta tutti i computer prima di riaccedervi.

        MircoT ecco... aggiungo un'altro motivo per non installare chrome.

        Perché scusa, non possono clonare la sessione di un altro browser?

        • MircoT ha risposto a questo messaggio
        • hxtaka ha messo mi piace.

          Marco25 Perché scusa, non possono clonare la sessione di un altro browser?

          non lo so, ma le "rogne" le leggo spesso per chrome, molto meno per gli altri.
          l'ho installato una sola volta ma l'ho tolto dopo poco vedendo (tanti) pezzi di programma che rimangono in esecuzione anche dopo averlo chiuso. e dopo averlo disinstallato erano rimasti servizi di google che parlavano di continuo con i loro server.

          • Marco25 ha risposto a questo messaggio

            MircoT non lo so, ma le "rogne" le leggo spesso per chrome, molto meno per gli altri.

            Immagino per la popolarità ma se poi gli tutti gli utenti passassero a un altro browser allora quest'ultimo diventerebbe altrettanto popolare e quindi soggetto allo stesso attacco.

            MircoT l'ho installato una sola volta ma l'ho tolto dopo poco vedendo (tanti) pezzi di programma che rimangono in esecuzione anche dopo averlo chiuso

            Mi risulta sia disattivabile nelle impostazioni. È utile per ricevere notifiche dai siti se lo si desidera.

            • MircoT ha risposto a questo messaggio

              Marco25 se disinstallo un programma, mi aspetto che tutto quello che lo riguarda venga tolto. o quantomeno non rimanga in esecuzione (se anche rimane qualche file orfano sul disco, non importa, ma in esecuzione anche no). e invece rimangono "cose" in esecuzione che parlano di continuo con google.. ergo, non mi piace.

              per altro, già tutti i browser, chi più chi meno, mandano tracciature a casa, farlo da un oggetto prodotto da chi vive di queste tracciature (e quindi ha interesse ad averne il più possibile) non mi pare una bella cosa.

              comunque fine ot.

              • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                MircoT Ops anche disinstallato? Ok pare strano anche a me, potrebbe essere il servizio di update.

                fine ot.

                MircoT
                Io, dopo un avviso del genere ho perso un account google. Bloccato e non c'è stato più modo di recuperarlo perchè anche se inserisco la password giusta mi esce un avviso che dice "Non siamo sicuri che tu sia il proprietario dell'account".
                Purtroppo quell'account non aveva abbinato un cellulare e quindi non è più stato possibile recuperarlo.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile