m1k4bz Fuori c'erano 33 gradi di cui 38 percepita. Quindi di sicuro temperature non basse, ora rinfresca molto bene dopo aver sistemato il gas ed alcuni tubi che non aveva messo correttamente. Speriamo che tra 15 giorni non si ripeta.

m1k4bz purtroppo, per una questione di 5cm, ho dovuto escludere i mitsubishi. Rimangono in lizza i daikin stylish e perfera all season (che hanno l'unità interna un pelo piu' piccola). Ma, a parte l'estetica, che differenza c'è tra i due? lo stylish costa di piu', ma dalla scheda tecnica mi sembra che il perfera sia migliore. C'è qualcosa in piu' nello stylish che nel perfera non c'è? magari dal punto di vista della purificazione dell'aria?
Ho visto che lo stylish ha la funzione coanda, ma è effettivamente utile? essendo in un monolocale mi interessa che non ci sia un flusso troppo diretto, ma dalla descrizione di questo coanda mi sembra che semplicemente sia come direzionare opportunamente le alette, cosa che si puo' fare con qualsiasi condizionatore...

    Umiki
    perfera all seasons è l'ultimo modello inserito a listino quindi "più nuovo" anche se di fascia (lato marketing) minore rispetto lo stylish, direi che la differenza sostanziale è l'estetica anche perché usano lo stesso motore se non ricordo male

    Ho installato perfera dual quest'anno e per ora è pazzesco, consumi bassissimi e funziona benissimo (sostituisce un haier A++ che si era guastato e la differenza si nota sia lato consumi che lato qualità/funzionamento)

    Sto valutando di installare dei condizionatori in casa. Mi piacerebbe avere Mitsubishi/Daikin (/Toshiba? ho visto parlano molto bene anche di loro) di gamma alta se non passare anche a riscaldamento full electric ma ora non è il momento, i costi sono alti e abbiamo una caldaia a condensazione da pochi anni, sarebbe purtroppo un investimento insensato e non penso accederemmo a nessun bonus. Mi sono indirizzato quindi su prodotti un po' più economici, e lì si è aperto un universo, e un sacco di dubbi.
    Intanto che marchio scegliere: ci sono i cinesi Midea, Gree, Haier e Hisense, di cui guarderei le macchine di fascia medio-alta, e i Mitsubishi di fascia bassa (ho capito invece di evitare i Samsung, e i Daikin di fascia bassa). Tra questi c'è un produttore da preferire? Ci sono differenze? E per Midea e Gree, conviene sempre prendere il marchio originale o si possono fare affari tra i mille rimarchiati?
    Poi, quanto è importante la presenza di un centro assistenza vicino? È giusto influisca sulla scelta del modello?
    Riguardo all'acquisto e installazione, cosa conviene fare? Rivolgersi completamente all'installatore che fa tutto (e offre anche assistenza post vendita)? O comprarlo al brico o in un negozio online? Facendo così si risparmia effettivamente? Il gioco ne vale la candela, nel senso, quanto è semplice trovare qualcuno che installi quello che hai comprato te, e quanto è semplice ottenere assistenza?
    Infine, una domanda più tecnica: almeno in questa “prima fase”, l'idea sarebbe di installare i condizionatori in un soggiorno/cucina (usata spesso) relativamente grande e in cui possono starci continuativamente anche 5 persone, e una camera da letto di dimensioni “normali” per 2 persone. Vista la natura delle stanze sicuramente c'è uno squilibrio di BTU richiesti (non so la metratura quindi non so il numero, forse 12000+9000) e poca contemporaneità. In questo caso, conviene installare un dual split, magari con l'unità esterna anche leggermente sottodimensionata, oppure meglio due singoli?

      itreb si possono fare affari tra i mille rimarchiati?

      si possono fare, ma poi scordati la riparazione, solo sostituzione di tutto in caso di guasti

      itreb Poi, quanto è importante la presenza di un centro assistenza vicino? È giusto influisca sulla scelta del modello?

      dipende dalla installazione, più l'installazione è fatta bene, meno possibili problemi ci sono, e quindi il CAT non dovrebbe mai uscire se non per reali guasti della macchina e allora basta che sia entro 50 km

      itreb Rivolgersi completamente all'installatore che fa tutto (e offre anche assistenza post vendita)? O comprarlo al brico o in un negozio online? Facendo così si risparmia effettivamente?

      se c'è l'installatore bravo rivolgiti a lui, se trovi solo installatori scappati di casa meglio la seconda.

      itreb Il gioco ne vale la candela, nel senso, quanto è semplice trovare qualcuno che installi quello che hai comprato te, e quanto è semplice ottenere assistenza?

      si trovano, e l'assistenza si trova, non passando per l'installatore.

      itreb Infine, una domanda più tecnica: almeno in questa “prima fase”, l'idea sarebbe di installare i condizionatori in un soggiorno/cucina (usata spesso) relativamente grande e in cui possono starci continuativamente anche 5 persone, e una camera da letto di dimensioni “normali” per 2 persone. Vista la natura delle stanze sicuramente c'è uno squilibrio di BTU richiesti (non so la metratura quindi non so il numero, forse 12000+9000) e poca contemporaneità. In questo caso, conviene installare un dual split, magari con l'unità esterna anche leggermente sottodimensionata, oppure meglio due singoli?

      identico

      • itreb ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin grazie
        Invece per i marchi? Su quelle fasce di prezzo, funzionalità e rendimento Midea, Hisense, Haier, Gree e Mitsubishi smart si equivalgono ad affidabilità?

          Certo che al di fuori dei giapponesi di fascia alta il mercato dei condizionatori è una giungla…

          itreb Io ho recentemente installato dei TCL, sia per motivi economici sia perché la ditta che me li ha installati (non econocissima ma, perlomeno, seria ed affidabile) fa anche da assistenza autorizzata in caso di problemi; in particolare, la serie TPG31 ha moltissime funzioni, oltre ad essere di classe A+++.

          https://www.tcl.com/it/it/air-conditioners/s09p8s0

          Premetto che non ho esperienze precedenti, dato che è la prima volta che faccio installare dei condizionatori; inizialmente avevo pensato anche al Mitsubishi Kirigamine Style ma, dopo aver visto il preventivo, sono sceso a più miti consigli. 😜
          Per 5 unità interne (1 dual 9000/12000 BTU e 3 mono 9000/12000/24000 BTU), tutte TCL, ho speso poco meno di 5.000 euro fra fornitura ed installazione. 😎

          • itreb ha risposto a questo messaggio

            MarcoYahoo interessante, TCL poco conosciuta in Italia ma mi sembra di capire i condizionatori lì faccia da sé (magari non il compressore ma il resto sì)

              itreb
              Io la conosco per le TV e sono buone.
              Però ti preoccupi meno per l'assistenza quando paghi 200 o 300€ e sai che 10 o più anni (molto probabilmente) non la tieni 🙂

              itreb dubito fortemente che abbia R&D...

              Buonasera, ho letto con interesse la discussione e vorrei avere qualche consiglio.
              Ho bisogno di un tri-split (3,5kw+2,0+1,5) soprattutto per il riscaldamento in inverno, sono in zona mediterranea quindi raramente si va sotto lo zero.

              Sono orientato verso le unita' interne a console perche' preferisco il getto d'aria dal basso e ho individuato quelle Mitsubishi (MFZ-KT35VG) e Daikin (FVXM35A) che sembrano equivalenti in termini di silenziosità ed efficienza, solo che Daikin sembra meglio in termini di filtraggio dell'aria. Ma non riesco a capire, filtrano anche le polveri sottili, tipo PM10/2.5/1, e i COV? Trovo che i produttori non siano per niente chiari su cosa facciano esattamente i filtri a parte dire "muffe, odori, batteri, virus, etc".

              Ci sono modelli equivalenti in termini di caratteristiche su altre marche? Le console di Hisense hanno molte caratteristiche interessanti, l'unica problema e' che sono meno silenziose. Le console di Panasonic e Toshiba come sono? Ho letto di tutti i vari rebranding e mi sono perso. Non mi dispiace pagare un po' di più ma un tri-split Daikin con due console Perfera + un'unita' murale costa sui 3500 euro rispetto a un Hisense che costa la meta'. Qualcuno può gentilmente darmi qualche consiglio su questi punti?

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                itreb Io ho tre unità della serie XA71 ma mi sento di consigliarti fortemente i TPG31, sia per i consumi che per le funzionalità (i microfori e la modalità sleep sono davvero eccellenti).

                Qualcuno saprebbe dirmi cosa indica l'ultima lettera nei modelli Daikin? Per esempio per le unita' esterne, la differenza tra 3MXM52A e 3MXM52M? E per le unita' interne la differenza tra FVXM35A e FVXM35A9?
                Grazie

                • Bast ha risposto a questo messaggio
                  14 giorni dopo

                  Buonasera a tutti. Ho fatto diversi preventivi e sono indeciso tra Mitsubishi Heavy Industries e Fujitsu (grosso modo stesso prezzo).
                  Daikin e Mitsubishi Electric mi costano circa 1.000 euro in più (dual split) e Samsung 700 in più, per cui eviterei.
                  Mi hanno proposto anche Viessman ma ho letto pessime recensioni sull'assistenza e sulla reperibilità dei ricambi.
                  Premessa: tutti i centri di assistenza distano tra i 30 ed i 50 km da casa mia.
                  Voi cosa mi consigliate? Grazie

                    fibraloco Qualcuno saprebbe dirmi cosa indica l'ultima lettera nei modelli Daikin?

                    Dovrebbe indicare il model year. Per ulteriori info potresti scaricare il documento di conformità dal sito Daikin.

                    fibraloco I marchi da soli dicono poco perché ogni produttore ha almeno 3 linee di prodotto appartenenti a fasce di prezzo differenti, a volte anche di più. Quindi la domanda sarebbe com'è il Panasonic modello x rispetto al modello z e rispetto al Daikin y o al Mitsubishi t...
                    Comunque tieni conto del fatto che i marchi top della climatizzazione alla fine rimangono i giapponesi Mitsubishi, Daikin, Panasonic, Toshiba, Fujitsu - ordine a caso.
                    Poi esiste anche altro e nelle loro fascie di prezzo ci sono ulteriori dettagli e differenze da considerare, ma generalmente Hisense non può essere il concorrente di Daikin o Mitsubishi, ma nemmeno di Panasonic e Toshiba...
                    P.S. Per quanto riguarda i filtri credo proprio non ci sia nulla capace di filtrare il PM1; fino al PM 2,5 ok, oltre no, sebbene i filtri di Daikin e Mitsubishi Electric al momento sembrano il riferimento per quanto riguarda la climatizzazione residenziale. Però tieni conto che le mie conoscenze al riguardo sono da appassionato, non da esperto del settore.

                      una domanda da chi deve attualmente sostituire due climatizzatore Daikin Siesta, brutta esperienza meglio che non ve ne parli, meglio per il consumo puntare sul dual split o mono?, che marca per il basso consumo? preferirei due split 12000btu.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        gerfor meglio per il consumo puntare sul dual split o mono?

                        Non fa chissà che differenza, ma se l'utilizzo non fosse prevalentemente contemporaneo è meglio prendere due monosplit. Poi dipende anche da quanto ti costano le due soluzioni e l'installazione, perché anche quei costi saranno da ammortizzare.

                        gerfor che marca per il basso consumo?

                        Che modelli, vorrai dire...
                        Tutti hanno a catalogo prodotti più o meno efficienti a seconda della tipologia, fascia di prezzo e potenza. In ogni caso i prodotti top di gamma di qualunque produttore sono anche quelli che a parità di rendimento consumano meno, se vengono installati a regola d'arte.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile