Bast C'è questo Beko sul sito di MW, che m'intriga parecchio sia come design che come consumi (che sembrano essere molto contenuti); ovviamente, non sarebbe la scelta per la soffitta ma per un altro ambiente.
Come ti sembra? 🤔

https://www.mediaworld.it/it/product/_condizionatore-fisso-unita-interna-beko-behpd-090-185931.html

https://www.mediaworld.it/it/product/_condizionatore-fisso-unita-esterna-beko-behpd-091-185933.html

Sul sito ufficiale non si trova, perché - evidentemente - si tratta di un modello fuori catalogo.

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    MarcoYahoo Sul sito ufficiale non si trova

    dovrebbe essere questo
    https://www.beko.com/it-it/prodotti/climatizzatori/climatizzatore-a-parete-monosplit-9000-btu-h-a-connettivita-homedirect-behpd-090-behpd-091

    MarcoYahoo m'intriga parecchio sia come design che come consumi (che sembrano essere molto contenuti)
    MarcoYahoo Come ti sembra?

    Non conosco la marca né, ovviamente, chi potrebbe produrlo.
    qualche domanda però...
    1 - stai guardando prodotti da 300-400 €, o meglio, qual è il budget?
    2 - come hai calcolato la potenza che ti serve?
    3 - ti interessa anche la rumorosità dell'unità interna/esterna? Dove lo vuoi installare?
    4 - come ti regolerai in caso di guasto? Intendi ripararlo o lo butterai?

    Perché da ciò dipendono molte delle risposte alle tue domande...

      Bast Sul sito avevo già visto il link al prodotto ma, essendo fuori catalogo, non si visualizzano le specifiche tecniche ed altre informazioni di supporto; comunque, l'installazione sarebbe per un monolocale di circa 15 mq. destinato ad uso occasionale (quindi 9000 BTU bastano ed avanzano) non continuativo.
      Quello che m'intriga, sono i valori EER a 3,23 e COP a 3,71 (dovrebbero quindi rientrare nei parametri delle tabelle postate da @giovanni-v33, idonee per l'ecobonus).
      In teoria, dovrei sostituire 5 unità interne e 4 unità esterne (una è per il dual split); poiché si tratta di ambienti separati (3 sarebbero per la soffitta, dove sono obbligato a scegliere gli Aermec per il noto problema di dimensioni, uno per l'appartamento e l'altro per il monolocale).
      Quindi vorrei ottimizzare la spesa e scegliere un prodotto più economico per il monolocale; nell'appartamento invece, essendoci un unico monosplit, potrei anche indirizzarmi su un Mitsubishi Kirigamine Style ma non è urgente come in soffitta o nel monolocale, dove si muore di freddo perché non è presente alcun impianto di riscaldamento autonomo.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        MarcoYahoo Per quanto riguarda i bonus, su siti come zetaidraulica.it e probabilmente anche altri viene indicato per ogni prodotto che hanno a catalogo quali detrazioni si possono ottenere. Potresti dare un'occhiata lì.
        Poi, come dicevo più su io non sono un esperto; in questo thread hanno scritto utenti che sicuramente ne sanno più di me... E i prodotti sono davvero tanti.
        Quindi, al di là dei pochi marchi che conosco e delle linee di prodotti con le quali da utente ho avuto a che fare, non sono uno che possa darti chissà quali consigli.
        Cioè magari so dirti che la serie VZ di Panasonic è quella ad alta efficienza relativamente agli split, che gli MSZ-LN sono generalmente superiori rispetto agli MSZ-HR,AP,AY, che i Daikin FTXJ sono superiori agli FTXQ e FTXMR...
        Se però mi chiedi un parere o di confrontare un Beko e un TCL, Olimpia Splendid o Samsung AR35, be'... non ne ho la più pallida idea.

          Bast però mi chiedi un parere o di confrontare un Beko e un TCL, Olimpia Splendid o Samsung AR35, be'... non ne ho la più pallida idea.

          Neanche io 👀

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin Ecco, sempre che davvero ci siano differenze reali, estetica a parte.
            Non so nemmeno se queste linee di prodotti siano o no facilmente riparabili in caso di guasto. Perché è possibile che dopo poco non si trovino i ricambi. Ma sono tutte cose che non so...

              Bast La sicurezza non puoi averla neanche con i marchi più blasonati; qualcuno garantisce pezzi di ricambio per 10 anni ma non ricordo più chi.
              Tornando al topic, quello che condiziona maggiormente la mia scelta sono le dimensioni delle unità interne da utilizzare in soffitta; grazie alle tue indicazioni, ho comunque scoperto che - oltre agli Aermec (al momento, unica scelta obbligata) - sarebbero compatibili anche i TCL Elite FX1.
              Se qualcuno avesse altre indicazioni di unità interne analoghe (L77xP19xH25,5), gliene sarei grato.

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                Non sono in grado di dare consigli, riporto solo la mia esperienza.
                Nel 2003 mio fratello mi ha montato un dual Argoclima; unico guasto in venti anni il condensatore di spunto al motore della ventola della unità esterna, con pochi euro l'ho sistemato.
                Quest'anno sostituisco l'impianto per ridurre il rumore esterno pensionando l'on-off e passando all'inverter.
                Io parlavo e proponevo Kirigamine o Perfera ma mio fratello ha tagliato corto e mi ha consigliato di mettere un dual Xtreme di Midea.
                E Midea sia!

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  giovanni-v33 proponevo Kirigamine o Perfera

                  Be', Mitsubishi Kirigamine è sicuramente migliore di Daikin Perfera...

                  giovanni-v33 ma mio fratello ha tagliato corto e mi ha consigliato di mettere un dual Xtreme di Midea

                  Valutando solo le specifiche tecniche pubblicate, il Midea Xtreme 9000 BTU sembra essere effettivamente migliore rispetto a moltissimi concorrenti di pari potenza in quella fascia di prezzo.
                  E poi c'è anche da dire che Midea fa climatizzatori per mezzo mondo.

                  MarcoYahoo

                  In soffitta non ci entra, ma potresti valutarlo per il monolocale: ha consumi inferiori rispetto a tutti quelli che ho visto finora in quella fascia di prezzo.

                    Bast Valutando solo le specifiche tecniche pubblicate, il Midea Xtreme 9000 BTU sembra essere effettivamente migliore rispetto a moltissimi concorrenti di pari potenza in quella fascia di prezzo.

                    I valori EER e COP dell'Extreme 9000 (4,00/4,35) sono superiori al Beko che avevo linkato (3,2/3,7). 😮

                    E poi c'è anche da dire che Midea fa climatizzatori per mezzo mondo.

                    Se non erro, qualcuno aveva riferito che i Samsung (o, perlomeno, alcuni modelli) non sono altro che Midea rimarchiati... 🤔

                      MarcoYahoo Se non erro, qualcuno aveva riferito che i Samsung (o, perlomeno, alcuni

                      Già

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        MarcoYahoo Prova a verificare sei i Panasonic TZ rientrano nelle tue misure

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          vin999 I Midea Xtreme/Xtreme pro sembrano superiori
                          https://www.midea.com/content/dam/midea-aem/it/climatizzazione-riscaldamento/climatizzazione/xtreme-pro-tech/msagbu-12hrfn8gr/Midea_Xtreme_Green_MSAGBU-12HRFN8GR_Manuale_Utente.pdf
                          E costano circa 1/3.
                          Finora non ho visto nulla di meglio a quel prezzo, ma forse nemmeno per circa il doppio. Però ovviamente non conosco tutto ciò che esiste...

                          MarcoYahoo I valori EER e COP dell'Extreme 9000 (4,00/4,35) sono superiori al Beko che avevo linkato

                          E costa uguale.

                          Ma non fanno climatizzatori solo per Samsung, vero?

                            Bast Finora non ho visto nulla di meglio a quel prezzo, ma forse nemmeno per circa il doppio. Però ovviamente non conosco tutto ciò che esiste...

                            il punto però e che ci sia lo spazio necessario all'istallazione, anche se costassero 1/10 ma gli ingombri sono maggiori dello spazio a disposizione allora diventerebbero solamente dei brutti fermaporte

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              Bast Ma non fanno climatizzatori solo per Samsung, vero?

                              Dalle informazioni che ho raccolto tipo tutte le unità esterne eccetto quelle VRV sono Gree/Midea, e le unità interne basiche. Il resto è roba OEM samsung.

                              MarcoYahoo I valori EER e COP dell'Extreme 9000 (4,00/4,35) sono superiori al Beko che avevo linkato (3,2/3,7). 😮

                              Che è molto strano essendoci poco margine di manovra su questi valori, significa che o lo scambiatore o la batteria è sottodimensionato

                                vin999 No, MarcoYahoo ha un problema di spazio in una soffitta per cui le unità interne non devono superare i 255 mm in altezza e 780 in larghezza. Perciò anche i Pana TZ sono troppo alti.
                                Il Midea sarebbe, nel caso, per un altro appartamento

                                simonebortolin significa che o lo scambiatore o la batteria è sottodimensionato

                                Dai dati di targa non sembrerebbe, visto che le potenze in raf e ris dichiarate sono in linea con i concorrenti.
                                Poi, i prodotti di fascia alta ovviamente fanno meglio, e non penso montino componenti sottodimensionati.

                                  Bast Dai dati di targa non sembrerebbe, visto che le potenze in raf e ris dichiarate sono in linea con i concorrenti.
                                  Poi, i prodotti di fascia alta ovviamente fanno meglio, e non penso montino componenti sottodimensionati.

                                  Cosa significano i dati di targa? dico semplicemente che una batteria o un compressore diverso possono incidere sul cop a parità di dati di targa...

                                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                                    Bast le unità interne non devono superare i 255 mm in altezza e 780 in larghezza.

                                    Non solo: non devono neanche superare i 19 cm. di profondità! 😮
                                    Questa è la situazione:

                                    Capite bene che c'è poco da fare in questa situazione... 😐

                                    simonebortolin Che è molto strano essendoci poco margine di manovra su questi valori, significa che o lo scambiatore o la batteria è sottodimensionato

                                    A quale modello ti riferisci? Se i valori del Beko sono inferiori (quindi,migliori rispetto al Midea?), significa che rientrano nella tabella delle macchine ufficalmente ammesse alla detrazione fiscale del 65%.

                                      MarcoYahoo Non solo: non devono neanche superare i 19 cm. di profondità! 😮

                                      perché? in questa situazione non conviene per nessun motivo uno split a parete, ma qualcosa a soffitto o pavimento

                                        MarcoYahoo Se i valori del Beko sono inferiori (quindi,migliori rispetto al Midea?)

                                        Il valore più elevato di EER e COP indica una performance migliore, cioè un rapporto migliore tra potenza assorbita e potenza termica

                                        MarcoYahoo significa che rientrano nella tabella delle macchine ufficalmente ammesse alla detrazione fiscale del 65%.

                                        Se ci rientra il Beko, a maggior ragione ci rientra il Midea

                                        simonebortolin dico semplicemente che una batteria o un compressore diverso possono incidere sul cop a parità di dati di targa

                                        Certo che se sono diversi possono incidere sui dati.
                                        Però tu scrivevi:

                                        simonebortolin Che è molto strano essendoci poco margine di manovra su questi valori, significa che o lo scambiatore o la batteria è sottodimensionato

                                        Quindi ho capito che secondo te consumi più bassi stavano ad indicare componenti (scambiatore o batteria) sottodimensionati rispetto a quelli montati su macchine che consumano di più a parità di performance termiche dichiarate.
                                        Ma è possibile che io abbia interpretato male il senso del tuo post.

                                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile