Vorrei attivare la fibra ftth con Sky Wifi qualcuno che ha avuto o ha me lo puo' consigliare? Sono in aerea bianca con OpenFiber se dovesse essere utile. Il loro router vi ha dato problemi? Offre un wifi decente o e' obbligatorio prendere un access point separato?

Sul loro sito non ho trovato informazioni relative alle velocita' minime garantite

    ag23900 ha aggiunto il tag Sky .

    Tutto sommato non è male pago 25 euro circa al mese 10 euro in meno al precedente operatore, velocità uguali al precedente operatore, servizio clienti non male con il router mi trovo bene prende molto di più del fritz che avevo prima. Per il momento direi ottimo per me

      selmir91 per quanto riguarda le velocita' minime garantite sul tuo contrato ci sono maggiori informazioni a riguardo? Sul loro sito non ho trovato nulla in merito

      angelo1987 Sul loro sito non ho trovato informazioni relative alle velocita' minime garantite

      perché sono inutili: in area bianca ti garantiscono un recesso gratuito e anche con altri isp avrai le stesse velocità nel caso di problemi nei PCN

      in area nera è preaticamente impossibile avere una velocità inferiore a quelle minime garantite

      della loro rete posso dire solo cose positive

        simonebortolin ma non capisco come funziona il prezzo. Praticamente e' vincolato/bloccato per 18 mesi ad un prezzo in promozione. Poi aumenta, pero' io posso recedere anche dopo tre mesi per esempio pagando 11 per migrare ad altro operatore

          • [cancellato]

          angelo1987

          Se per te non è un problema dover usare (quasi) per forza lo SkyHub causa MAP-T, la rete funziona bene. Quanto al "WiFi sferico" aspettiamo qualche utente che ci dica come va.

          angelo1987 Sul loro sito non ho trovato informazioni relative alle velocita' minime garantite

          La tovi qui: https://misurainternet.it/bande_minime/

          Si spingono a garantire 200Mb/s in download. Ci dovrebbe comunque essere nel contratto.

            angelo1987 io personalmente acquisterei se non hai molte pretese un zte 389x che danno con wind . su ebay si vende a poco. attualmente lo uso e alla fine a livello di copertura wifi è ottimo poi magari non è il top quality di prestazioni ma nel mio caso copre una casa di 350mq in wifi e sopratutto mi copre anche la parte fuori casa che sono altri 600mq. parere personale per 35 euro al max su ebay è un affare 🤪

              • [cancellato]

              tstoracing

              Il WiFi 'sferico' probabilmente non è nulla di speciale. Molti router o AP consumer hanno antenne pensate per un uso in appartamento a piano singolo, quindi non coprono bene sopra o sotto. Infatti su modelli con antenne esterne possono essere inclinate per ovviare un po' al problema. Gli AP professionali da parete o soffitto sono in genere progettati per coprire volumi per coprire una sfera o semisfera, è solo il design delle antenne.

              angelo1987

              SaI che potrebbe essere uno dei pochi a non avere ancora WiFi6? Con un router in cascata ti perdi IPv6. Se è solo per il WiFi, collega un access point. Se lo SkyHub è un problema, evita Sky.

                angelo1987 no ancora Wi-Fi 5, nonostante in realtà mica cambia tanto tra Wi-Fi 6 e Wi-Fi 5 è anche vero che arriverà un modello Wi-Fi 6 fra non troppo tempo

                tstoracing Il Wi-Fi sferico è una cavolata

                tstoracing cosa c'entra lo zte 389x che danno con Wind? Supporta map-t? So che router Wind supportano map-t...

                  [cancellato] scusa ma cosa significa che se collego il router in cascata perdo IPv6? cmq si sarebbe solo per il wifi che dovrebbe attraversare 2 muri e in linea d'aria una decina di metri. Quali altre criticita' ha lo SkyHub secondo te?

                  simonebortolin Ma in caso di arrivo del wifi6 lo SkyHub viene sostituito gratuitamente? Si ha un'idea delle tempistiche?

                    angelo1987 Ma in caso di arrivo del wifi6 lo SkyHub viene sostituito gratuitamente?

                    Da quando in quà un isp ha mai sostituto il proprio router?

                    angelo1987 Si ha un'idea delle tempistiche?

                    È appena uscito in UK con un ritardo di almeno 15 mesi, in Italia so che stanno testando la 2.5 Gbps almeno per acchiappare i soldi del voucher governativo, ma il nuovo router non ha la 2.5 Gbps, quindi non ne ho proprio idea...

                    angelo1987 scusa ma cosa significa che se collego il router in cascata perdo IPv6?

                    Perché lo sky hub vede il router in cascata come un device e non riceve una subnet da assegnare ai device ma solo un indirizzo IPv6, dovresti metterlo in modalità AP

                    angelo1987 cmq si sarebbe solo per il wifi che dovrebbe attraversare 2 muri e in linea d'aria una decina di metri.

                    Massi riesce, non ad 1 Gbps

                    angelo1987 Quali altre criticita' ha lo SkyHub secondo te?

                    Solo il Wi-Fi non ottimale e 0 possibilità di essere configurato, va bene per il 90% delle persone

                    simonebortolin nel senso che io comunque ho lo zte a cascata e mi copre a livello di wifi praticamente tutta casa e fuori nel cortile. Era una soluzione economica e funzionale 😅

                    • [cancellato]

                    angelo1987

                    Lo SkyHub non fa 'prefix delegation' che è la funzione che in IPv6 permette ad un altro router di ottenere una subnet dal prefisso assegnato al router 'principale'. Quindi se connetti un router in cascata questo al massimo potrà ottenere un indirizzo IPv6 sulla WAN, ma non di configurarsi per assegnare correttamente Indirizzi IPv6 sulla LAN.

                    Volendo si potrebbe fare a mano, se lo SkyHub permette almeno di inserire le rotte necessarie, ma poi va rifatto se per caso il prefisso assegnato cambia. Con Sky il prefisso è sticky, nel senso che di solito non cambia, ma può cambiare in certi casi, ad esempio se il router rimane spento per un po' di tempo.

                    Se il router in cascata è configurata in modalità 'AP', cioè non fa più da router ma solo da switch e access point, allora IPv6 cnntinua a essere gestito solo dallo SkyHub e tutto funziona.

                    tstoracing nel mio caso copre una casa di 350mq in wifi e sopratutto mi copre anche la parte fuori casa che sono altri 600mq

                    Mah... ne ho sentite di storie, ma un AP per 1000mq ancora non la sentivo... 🙄

                      mark129 Mah... ne ho sentite di storie, ma un AP per 1000mq ancora non la sentivo...

                      Ma infatti è improbabile per non dire impossibile

                        Ludo21

                        Non mi sono espresso oltre perché sul forum una persona mi ha detto che linka in 2.4 a 60metri con 20Mbit di canale e riesce a farci fare lo stream di una cam e l'IoT ad un esp8266, per cui oh, che sono pippa io lo so ma evidentemente c'è pure chi è bravo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile