Salve a tutti....
Da poco mi hanno installato fibra FTTH fino a 1GB vodafone.
Il router è al piano di sotto in cucina, e vorrei portare un cavo ethernet al piano di sopra nella mia camera da letto.
L'unico passaggio possibile è nel corrugato che porta anche la fibra.
Questo è un corrugato stretto nel quale ho fatto fattica a farci passare un cavo ethernet 5e ftp di prova.
Ma come ho appena detto questo cavo è stato inserito solo per prova ma non ho certo intenzione di cablare con un cavo cat 5e, ma almeno un cat 6. Per quanto riguarda la dimensione, l'ideale sarebbe un cat 6 utd quindi senza schermatura, in quanto ha un diametro molto ridotto, però il mio dubbio è che considerando il fatto che il cat 6 utp è senza schermatura, questo potrebbe creare interferenza al segnale della fibra o la vibra creare fastidio alla trasmssione dei dati del cavo ethernet stesso? Cosa ne pensate in proposito? Visto che dovrei farlo passare nel corrugato dove passa la fibra, sconsigliate di usare cavo cat 6 utp?
Cablaggio cavo ethernet
- Modificato
Ciao, 5e utp va benissimo.
La fibra non è soggetta ad interferenze.
Nicolass1975 Fibra ottica=segnali ottici dielettrici non visibili ad occhio nudo immuni ad ogni comune disturbo magnetico, elettrico e combinati (c'è un limite ma non è il tuo caso)
Ethernet=segnali elettrici digitali su cavo con anima conduttiva in rame (ci sono altri materiali), che producono piccole onde elettromagnetiche e la trasmissione dati può essere influenzata ove presenti forti interferenze esterne (come per esempio quelle dai cavi elettrici ad alta tensione) e se non presente un'adeguata schermatura
A questi livelli comunque non devi preoccuparti, se proprio non credi ci passi, prendi un cavo piatto cat. 6/7 e lo butti dentro, magari pure schermato
_SCtefanOM4_ prendi un cavo piatto cat. 6/7 e lo butti dentro, magari pure schermato
non mi pare un gran bel consiglio..
già il cavo ethernet piatto è un obrobrio, metterlo pure nel corrugato è follia.
Nicolass1975
un cavo cat5e va più che bene.
per altro se già fa fatica a passare un cat5, un cat6, che è un po' più grosso e rigido, potrebbe anche rompere il cavo fibra... io non rischierei.
_SCtefanOM4_ se proprio non credi ci passi, prendi un cavo piatto cat. 6/7 e lo butti dentro, magari pure schermato
No, i cavi piatti sono fuori normativa (gli 8 conduttori sono stati progettati per essere arrotolati per diminuire le interferenze) ed i cavi schermati per essere utili sono un'enorme scocciatura (deve essere schermato tutto, dai plug ai keystone e deve essere collegato alla messa a terra; altrimenti la schermatura potrebbe fare da antenna e aumentare le interferenze sul cavo ethernet).
- Modificato
_SCtefanOM4_ A questi livelli comunque non devi preoccuparti, se proprio non credi ci passi, prendi un cavo piatto cat. 6/7 e lo butti dentro, magari pure schermato
No. Il cablaggio strutturato o lo si fa bene o tanto vale andare di Wi-Fi. Non vedo assolutamente nessun motivo per utilizzare un cavo piatto dentro il corrugato. Inoltre i cavi piatti sono stranded e non adatti alla posa dentro i muri.
Poi se hai correttamente dimostrato che non ci sono interferenze cosa consigli un cavo schermato?
MentalBreach potrebbero essere visti a norma i cavi twistati a 2 a 2 ma non tra le coppie, quindi sarebbe un cavo mezzo piatto. In qualsiasi caso, per lunghezze sui 10 metri non danno problemi fino al gigabit
prova anche un sistema powerline, ormai sono molto performanti, l'importante è che le prese di corrente siano fatte bene
LuigiHiroshiMelis che siano sotto lo stesso interuttore magnetotermico differenziale... E spero di no dato che si tratta di un appartamento su due piani
LuigiHiroshiMelis ma ha già fatto passare una cavo 5e, che va più che bene per quello che deve fare, perché impelagarsi con un powerline che sono più aleatori delle previsioni del tempo?
era semplicemente un consiglio...nient'altro
poi sul fatto che funzionino o meno sono problemi del passato remoto...ormai funzionano tutti benissimo. a patto di avere un impianto elettrico fatto a modino
LuigiHiroshiMelis ormai funzionano tutti benissimo. a patto di avere un impianto elettrico fatto a modino
Un impianto elettrico fatto bene è proprio quello che non le fa funzionare funzionano solo negli impianti con un unico differenziale magnetotermico
ah ecco bella sfighissimaaaaaa
_SCtefanOM4_ prendi un cavo piatto cat. 6/7 e lo butti dentro, magari pure schermato
Consiglio sbagliato senza basi tecniche / razionali.
Tre (s)consigli nello stesso rigo
1) cavo piatto
2) cat 7
3) schermato
Non male
- Modificato
Nicolass1975 questo cavo è stato inserito solo per prova ma non ho certo intenzione di cablare con un cavo cat 5e, ma almeno un cat 6
Mi aggiungo a chi ti ha suggerito di lasciare dentro il cavo che hai già passato; quel cavo può trasferire dati ad almeno 2,5 Gb/s (molto probabilmente anche oltre) e non causerà nessun tipo di interferenza.
LuigiHiroshiMelis L'op ha già passato un cavo adeguato. Collegarlo è l'unica cosa da fare. Ogni altra soluzione è, come minimo, un lavoro inutile, uno spreco di risorse e tempo. Per non parlare del fatto che nessun PowerLine, per quanto possa funzionare bene (ammesso che davvero lo faccia e che lo faccia stabilmente) potrà avvicinare le prestazioni di quel cavo.
Questo è un corrugato stretto nel quale ho fatto fatica a farci passare un cavo ethernet 5e ftp di prova
Essendoci nel corrugato anche il cavo in Fibra ottica, hai avuto anche fortuna a non fare danni.
Potevi aspettare e infilare un cavo "definitivo" Utp, che era anche più sottile.
MircoT non mi pare un gran bel consiglio..
già il cavo ethernet piatto è un obrobrio, metterlo pure nel corrugato è follia.
Si lo so che è fuori normativa grazie, è follia e non piace neppure a me, ma tutto deve essere commisurato alle esigenze dell'utente. Magari dare prima la propria opinione poi se c'è effettivamente un pericolo nell'attuarla criticare quella altrui no?
MentalBreach Ci credi che volevo inserire il fatto della messa a terra ma per la richiesta di OP mi sembrava eccessivo, a casa dei miei ho una IPCam collegata con Ethernet non schermato sul tetto il cui cavo PoE per esigenze di comodità passa per la verticale dove sono presenti altri impianti compresa la trifase mai avuto un problema...poi perdonami non vedo il tuo miglior consiglio senza passare nuovi corrugati e aprire mezza casa per passare solo un corrugato ed un cavo che esagerando avrà una velocità media massima di 50/100 Mbit/s per giorno con qualche Speedtest escluso
simonebortolin No. Il cablaggio strutturato o lo si fa bene o tanto vale andare di Wi-Fi. Non vedo assolutamente nessun motivo per utilizzare un cavo piatto dentro il corrugato. Inoltre i cavi piatti sono stranded e non adatti alla posa dentro i muri.
Poi se hai correttamente dimostrato che non ci sono interferenze cosa consigli un cavo schermato?
Questo è nell'ideale comune del forum e come vorremmo tutti, ma spesso, compreso questo caso, non è possibile senza fare danni o aprire mezza casa per un misero cavo Ethernet che deve forse fare 10 metri esagerando e non per un cablaggio strutturato che come suggerisce comprende decine e decine di cavi Ethernet appiccicati. Come detto sopra dovete pesare le esigenze di OP che non mi sembrano da cablaggio strutturato e non mi sembra voglia attuare soluzioni per aggiungere possibilità interne ai muri per far transitare un solo cavo ergo corrugati . Non mi è ancora capitato che un cavo ben schermato e ben posato dove non necessario creasse problemi, comunque...
mark129 Consiglio sbagliato senza basi tecniche / razionali.
Scusa, prego? Il consiglio è proprio massimamente razionale dato valutando solo ciò che ha detto OP e i problemi dati dalla location dove dovrebbe essere installato, poi non mi sembra che hai contribuito con qualcosa di migliore, solo ad aggiungerti a qualcosa che hanno già più volte precisato altri...qui siamo bravi a pensare in modo irrazionale criticando senza argomentare, i consigli altrui e ignorando il contesto specificato da OP
Mrtt "Una grande (in)utilità nello stesso messaggio
1) Non hai citato appositamente
2) Privo di argomentazione e di consiglio proprio (forse a corto poiché già detto?)
3) Tendente all'arroganza
Non male la tripletta
Verzo80 Essendoci nel corrugato anche il cavo in Fibra ottica, hai avuto anche fortuna a non fare danni.
Potevi aspettare e infilare un cavo "definitivo" Utp, che era anche più sottile.
Salvo che non abbia spinto particolarmente e che il corrugato non faccia giri e curve strane, ma magari è solo verticale scatola-scatola, non è così delicata la fibra da interno, certo è che se fa come il tecnico che mi installò la fibra che con la sonda si è incastrato e ha rotto più di un corrugato è molto probabile che possa fare danni anche peggiori!
_SCtefanOM4_ ma in tutto questo poema quale è la logica che un cavo piatto passa più facilmente su un corrugato da 16 di uno tondo?
_SCtefanOM4_ Ci credi che volevo inserire il fatto della messa a terra ma per la richiesta di OP mi sembrava eccessivo, a casa dei miei ho una IPCam collegata con Ethernet non schermato sul tetto il cui cavo PoE per esigenze di comodità passa per la verticale dove sono presenti altri impianti compresa la trifase mai avuto un problema
Ma infatti non hai mai capito l'esigenza di utilizzare "cavi schermati"; quelli non schermati funzionano perfettamente a meno di casi particolari e non creano il problema di dover adeguare tutto (cavo, plug, keystone).
_SCtefanOM4_ poi perdonami non vedo il tuo miglior consiglio senza passare nuovi corrugati e aprire mezza casa per passare solo un corrugato ed un cavo
Mai detto di dover posare nuovi corrugati.
Magari si risolve utilizzando un semplice lubrificante/sapone per piatti.