Premetto che sono molto impreparato a livello di centralini ma è ormai da mesi che ci sbatto la testa.

Ho chiesto ad Infostrada le credenziali/parametri per la linea telefonica ma da FreePBX non riesco a far registrare il trunk.
Il setup è il seguente: FTTH OF -> Zyxel Home&Life hub in bridge mode -> ErPoE-5 -> VM con su FreePBX e come dati mi sono stati dati i seguenti:
Username: 39-numero di telefono linea
Password: xxxx
Dominio: sip.infostrada.it
Proxy: voip.libero.it

Ho spento SIP ALG sia sullo zyxel che sull'edgerouter, fatto test per verificare se l'alg sia effettivamente spento e l'esito è positivo. Ho messo anche l'interfaccia della fonia in bridge mode sullo zyxel e disattivato tutto quello che riguardasse la linea telefonica (la spia della cornetta ora è spenta).
Aperto porta 5060 sull'edgerouter verso FreePBX. Aperto porte 40000-40144 per RTP che al momento non ricevono alcun pacchetto. Impostato DNS infostrada sulla macchina virtuale e i domini che mi son stati dati vengono risolti.
Ho letto su altri forum che sip.infostrada.it è stato sostituito da sip.windtre.it e voip.libero.it da voip.windtre.it. Provato tutte le combinazioni ma l'esito è sempre lo stesso:


Volevo far notare una cosa curiosa: in seguito ad un altro post che avevo fatto recentemente dove chiedevo se ci fossero possibili guasti su rete wind, ho notato che lo zyxel non mi registra più la linea telefonica (cornetta arancione) e nel pannello di controllo mi da "stato non registrato" e "linea 1/2 disattivate". Provando a riattivarle manualmente non vanno comunque (Resettato pure il router un paio di volte per fargli prendere i parametri da solo ma niente). A questo punto non so più cosa provare e spero che qualcuno più competente mi possa dare una mano.

Allego qualche foto sulla configurazione di FreePBX:



  • [cancellato]

192.169.176.87? ARIN mi dice che è una classe di IP

Net Range    192.169.128.0 - 192.169.255.255
CIDR   192.169.128.0/17
Name   GO-DADDY-COM-LLC

O Wind ha acquistato quegli IP da poco, o da dove stai cercando di registrarti? Se non sei su rete Wind probabilmente non funzionerà.

    [cancellato] Sinceramente non ho capito cosa siano quelle entry nei log. Ogni tanto appaiono in blocco. Ne ho ricevuti alcuni da "SipVicious" e "Censys" che a quanto pare sono strumenti per pentesting SIP. Alcune di queste query contattano il server usando il mio ipv4, altre usando i domini che ho mappato al mio IP. Che siano bot che scansionano per vulnerabilità?

    [cancellato] da dove stai cercando di registrarti? Se non sei su rete Wind probabilmente non funzionerà.

    Sono cliente infostrada, ho un server qui a casa con su il centralino e un mio router che usa credenziali PPPoE per autenticarsi.

      [cancellato] a guardare la porta, credo sia il suo IP locale

      ric02 sicuro di non avere quella subnet configurata su qualche router?

        Puoi abilitare con il comando
        pjsip set logger on

        Dalla console di asterisk il debug pjsip e capire in dettaglio dove sia il problema.

        Comunque per prima cosa, come sanity check, proverei a registrare con le credenziali e server forniti da Windtre il numero su Zoiper

        Se funziona e chiami e ricevi procediamo con il debug.

        Verifica quell’IP che ti segnalavano non sia la tua LAN, anche a me non torna.

        Importante: ricorda di deregistrare il numero dal modem Windtre, altrimenti non puoi registrare niente altro. È consentita una sola registrazione

        • ric02 ha risposto a questo messaggio

          handymenny
          Sull'edgerouter ho queste subnet

          C'è poi la subnet /24 sullo zyxel. Al momento sto ricevendo "pacchetti marziani" sulla WAN dell'edgerouter perchè ho un portatile collegato allo zyxel per vedere i parametri SIP li sopra ma non penso che questo sia il problema.

          gandalf2016 Adesso vedo come si usa Zoiper.

          gandalf2016 e capire in dettaglio dove sia il problema.

          Guardando sempre dai log sulla GUI giusto?

          gandalf2016 Importante: ricorda di deregistrare il numero dal modem Windtre, altrimenti non puoi registrare niente altro. È consentita una sola registrazione

          Attualmente è tutto disattivato sullo Zyxel, anzi è da una settimana che proprio non si registra, anche facendo factory reset.

          • [cancellato]

          • Modificato

          ric02

          Non sono pratico dei log di FreePBX, allora quelli sono probabilmente il risultato di tentativi di accesso in seguito a scan, capita se si ha la 5060 aperta a tutto. Li avrvo scambiati per registrazioni mancate con Wind.

          Come imposti l'IP pubblico nei messaggi SIP? Usando STUN? Usando header VIA? Vedo che hai un IP in external address, ma hai un IP statico da impostare lì?

          Comunque io ho come proxy/domain windtre.it e outbound proxy voip.windtre.it. Ma ci sarebbe da capire su che tipo di linea sei se ti hanno dato altri parametri. Sarebbe anche utile vedere le risposte SIP e non solo il log di pjsip.

          • ric02 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato]

            [cancellato] capita se si ha la 5060 aperta a tutto.

            E' possibile filtrare il traffico? Tipo permettendo che il traffico SIP arrivi solo da infostrada? Mi è venuto in mente di fare una regola firewall che permetta traffico solo dai server infostrada, appena sarei riuscito a registrarmi.

            [cancellato] Come imposti l'IP pubblico nei messaggi SIP? Usando STUN? Usando header VIA?

            Non sono pratico di sistemi telefonici, è la prima volta che ci metto mano. Se potresti elaborare un pochino.

            [cancellato] ma hai un IP statico da impostare lì?

            Ho messo il mio DDNS che ho mappato all'ip pubblico (dinamico).

            [cancellato] Comunque io ho come proxy/domain windtre.it e outbound proxy voip.windtre.it. Ma ci sarebbe da capire su che tipo di linea sei se ti hanno dato altri parametri.

            Guardando sullo zyxel, i parametri che mi hanno dato corrispondono a quelli di default che c'erano già li. Spulciando su altri forum ho letto che da marzo 2020 (?) i parametri sarebbero cambiati per le linee nuove ma non quelle vecchie.

            [cancellato] Sarebbe anche utile vedere le risposte SIP e non solo il log di pjsip

            intendi questi?

              • [cancellato]

              • Modificato

              ric02

              Vedi https://fibra.click/voip/ - non credo che funzioni con un DDNS, lì ci va un IP, di solito - ma non so cosa accetti FreePBX.

              Quanto al fifewall sarebbe meglio limitare le connessioni agli host Wind, non so che firewall usi, e se ti permette di fare regole solo su IP o anche su hostname. Già limitarlo alle reti Wind aiuterebbe.

              Sarebbe utile vedere il codice della risposta SIP con la reason, o proprio tutta la risposta, e magari anche la richiesta...

              • ric02 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Quale dominio dovrei usare per il filtraggio? Il proxy o il sip.infostrada?

                  • [cancellato]

                  ric02

                  Puoi provare con il proxy, occhio però che l'IP può cambiare.

                  • ric02 ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] Facendo una rapida ricerca mi sa che posso solo filtrare il traffico usando ip e non FQDN quindi purtroppo dovrò controllare che non sia cambiato l'ip quando qualcosa smetterà di andare.

                    Per i log del trunk sto provando a guardare se possa ricavare qualcosa in più, visto che il log era già impostato su full.

                    gandalf2016 Ho provato con Zoiper e 3CX e sono riuscito ad autenticarmi e fare chiamate. Immagino ci sia qualcosa che non va sul centralino allora.

                    Ciao @ric02, ho terminato di configurare (quasi con successo - ho qualche problemino a livello di toni DTMF) due trunk W3 di una linea Business 2 canali (contratto business PMI).
                    Cerco di darti quante più info possibili per analizzare al meglio la tua situazione.

                    Il cliente in questione ha IP Statico (nessun bridge, quindi è configurato sul modem del provider, uno ZyXEL 8825 debrand).
                    A livello di rete il tutto è così configurato:
                    Modem W3 VMG8825 → DMZ su Firewall OPNSense → FreePBX su VLAN VoIP isolata (specifico che può solo uscire in rete il centralino per aggiornamenti e per gestire NTP, i telefoni VoIP - dei Cisco - solo per NTP). Nessun NAT presente né per SIP né per RTP.

                    Di seguito le impostazioni SIP (Configurabili in Impostazioni → Asterisk SIP Settings)

                    Per quanto concerne la configurazione del fascio invece (anteporre sempre 39 al proprio NumeroDiTelefono es. 390212345678):

                    Piccola nota (se il contratto è di tipo P.IVA, quindi non per PMI - es. contratto Professional) modificare voip.libero.it con voip.windtre.it e wind.it con windtre.it.
                    Posso confermarlo in quanto su questo FreePBX sono state configurate due numerazioni di un contratto PMI ed una di tipo P.IVA "semplice".

                    Nome Fascio W3_NumeroDiTelefono
                    Outbound CallerID NumeroDiTelefono
                    Tutto il resto di Default

                    SIP Settings
                    Outgoing
                    Nome Fascio: NumeroDiTelefono_wind
                    PEER Details:

                    username=NumeroDiTelefono@wind.it
                    type=peer
                    secret=TUAPASSWORD
                    regseconds=80
                    realm=wind.it
                    qualify=yes
                    port=5060
                    outboundproxy=voip.libero.it
                    nat=yes
                    insecure=port,invite
                    host=wind.it
                    fromuser=NumeroDiTelefono
                    fromdomain=wind.it
                    disallow=all
                    callerid=NumeroDiTelefono
                    allow=alaw&ulaw&g729
                    dtmfmode=inband
                    relaxdtmf=yes

                    Incoming
                    Contesto Utente: Infostrada-In_NumeroDiTelefono
                    Dettaglio Utente:

                    username=NumeroDiTelefono
                    user=NumeroDiTelefono
                    type=peer
                    secret=TUAPASSWORD
                    realm=wind.it
                    insecure=invite
                    host=wind.it
                    fromuser=NumeroDiTelefono
                    context=from-trunk
                    dtmfmode=inband
                    relaxdtmf=yes

                    Register String: NumeroDiTelefono@wind.it:TUAPASSWORD@voip.libero.it/NumeroDiTelefono

                    Attualmente ho dovuto specificare dtmfmode=inband per far funzionare correttamente sia IVR in entrata che eventuale selezione sui risponditori automatici.
                    Tuttavia non con tutti pare funzionare, ad esempio chi ha numeri VoIP su Wildix e IVR iniziale. Purtroppo WIND se ne lava le mani (lo standard dovrebbe essere RFC2833 ma se impostato comunque non si riesce a far nulla). Ho letto in giro che il problema si presenta sui FritzBox.

                    Questa è una configurazione di tipo sip "semplice". Purtroppo a differenza di TIM non si riesce a registrare il numero tramite pjsip.

                    Sperando di aver fatto cosa gradita, per l'intero forum... BUON LAVORO!

                      angeloc17 Piccola nota (se il contratto è di tipo P.IVA, quindi non per PMI - es. contratto Professional) modificare voip.libero.it con voip.windtre.it e wind.it con windtre.it.

                      Giusto un appunto, questo non dipende dal tipo di linea, ma da quanto vecchia è.
                      Alcune (es. la mia consumer del 2017) hanno anche la coppia voip.libero.it e sip.infostrada.it

                        handymenny
                        Ottimo a sapersi!
                        Altra cosa molto importante è avere su FreePBX i DNS di W3 (in fin dei conti non serve utilizzare DNS pubblici per accedere ad eventuali siti bloccati in Italia ad esempio) per escludere eventuali problemi di risoluzione dei vari FQDN utilizzati nei vari campi di configurazione sip.
                        Ripropongo qui sotto per comodità:

                        • 151.5.216.15
                        • 151.5.216.150

                        angeloc17

                        Grazie mille per le dritte, ormai ci avevo perso le speranze.

                        Il primo errore che ho fatto è stato quello di configurare il trunk con Pjsip pensando che sip fosse roba vecchia essendo deprecato.. 🙃
                        Un paio di domande:

                        • Nei log noto che "sip.infostrada.it" non viene risolto ma immagino sia perchè parliamo di DNS SRV no?
                        • Credo che la linea sia registrata, ma se provo a chiamare da fuori, si chiude subito la chiamata e se provo da dentro mi dice che tutti i circuiti sono occupati.
                        • Al momento le estensioni dei cisco in casa sono da 3 cifre (200, 201 etc) e leggevo che possono esserci conflitti con i numeri esterni da 3 cifre tipo 112, 159 etc. Mi conviene assegnare gli interni da 4 cifre o mettere qualcosa tipo "se devi chiamare un numero esterno devi prima mettere il 20+numero_tel"? E il "20" sarebbe il campo "Asterisk Trunk dial Option nelle impostazioni del trunk, giusto?
                        • angeloc17 Nessun NAT presente né per SIP né per RTP.
                          Intendi che non hai dovuto aprire le porte?

                          ric02 Nei log noto che "sip.infostrada.it" non viene risolto ma immagino sia perchè parliamo di DNS SRV no?

                          È normale non venga risolto, Wind non fa uso di DNS SRV (è off sui suoi modem)

                          • [cancellato]

                          ric02 Nessun NAT presente né per SIP né per RTP.

                          Io però vedo:

                          angeloc17
                          port=5060
                          outboundproxy=voip.libero.it
                          nat=yes
                          insecure=port,invite
                          host=wind.it

                          Del resto:

                          angeloc17 Modem W3 VMG8825 → DMZ su Firewall OPNSense → FreePBX su VLAN VoIP

                          Il "modem" (che se usa una "DMZ" sta funzionando da router) non natta? Quanti IPv4 ci sono a disposizione? Io eviterie la "DMZ" mettendo in bridge il VMG8825 (mi pare si possa fare) oppure facendo semplicemente routing fra il VMG8825 e OPNSense.

                          Comunque non è espressamente necessario aprire le porte - con NAT keepalive e STUN o VIA si può anche non aprire niente manualmente.

                          ric02
                          CIao @ric02 nelle impostazioni SIP hai attivato le anonymous call (primo screen del messaggio precedente)? Anch'io avevo problemi fin quando non l'ho fatto.
                          Risulta adesso registrato il numero all'interno di "Informazioni su Asterisk" nel campo SIP?
                          A livello di rotte in uscita e in entrata come sono state configurate? Hai esplicitato il CID comprensivo di 39 iniziale?
                          Questo un esempio dove vado a specificare che alcuni interni 5[12]X possono chiamare senza anteporre nulla davanti e tutti gli altri invece lo 0.
                          Le impostazioni del trunk devono rimanere a default se non per l'Outbound CallerID

                          Lato rotte in entrata mi risponde IVR ma per test puoi girare tutto ad un interno (anzi io qui ho una verifica tabella orario per la precisione che poi gira su IVR):

                          Confermo nessun NAT presente.

                          Leggo solo ora il messaggio di @[cancellato].
                          Per Asterisk l'impostazione nat=yes sta a significare semplicemente che l'apparato in questione è appunto dietro ad un firewall/router in generale e che non ha un IP pubblico associato.
                          Per la questione DMZ ho semplicemente girato tutte le porte Vs OPNSense.
                          Eventuali NAT li gestisco direttamente di lì. Anche perché ho filtri IPS attivi e posso gestire molto più semplicemente le regole senza dover ogni volta girare prima le porte dallo ZyXEL al Firewall e poi da quest'ultimo alle VM/servizi interessati.
                          Può essere utile mettere lo ZyXEL in bridge e avere IP pubblico direttamente sul firewall ma personalmente non ne avevo la necessità in questo caso. Di solito lo faccio quando il cliente ha più IP pubblici disponibili (es delle /28).
                          Confermo che non è necessario aprire porte (questo è ciò che intendo per NAT non necessario, ovvero non serve girare eventuali porte SIP/RTP vs FreePBX). In realtà con W3 non è stato necessario nemmeno impostare eventuali server STUN nelle impostazioni SIP.
                          A regime, attualmente, ci sono circa 250 chiamate giornaliere senza problemi (salvo appunto la questione DTMF).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile