Ciao a tutti,
ho scoperto da poco questo forum/enciclopedia di informazioni sul monto delle reti e vi ringrazio per le infinite info che mettete a disposizione!
Chiedo un vostro aiuto per scegliere al meglio l'apparato in oggetto.
In breve mi trovo ad avere un'ADSL FTTC misto Rame (la torretta dista circa 150 metri da casa mia) 100/20 (reali 80/15) con vodafone, ma ultimamente capita spesso che ci siano disservizi anche di 24/48 ore in cui resto senza linea oltre che uan latenza "altalenante".
Vorrei quindi aggiungere una connessione LTE da usare in balancing con l'ADSL.
Dato che la Dream Machine Pro che ho, ha introdotto da poco il balancing (prima supportava solo failover), vorrei iniziare con un piccolo investimento diciamo "di test" per eventualmente in futuro fare upgrade.

Tramite l'abbonamento ADSL di vodafone posso avere una SIM 5G senza limiti di traffico ad una cifra abbordabile, ma per iniziare vorrei un router 4G diciamo da 100/150€ massimo di spesa.
Se dovesse poi rivelarsi una soluzione ottima, ho gia pensato di passare allo ZTE MC889.

Attualmente il ripetitore più vicino a casa mia dista circa 740m in linea d'aria ed è questa:

Con il cellulare (ho gia una SIM sempre vodafone con lo stesso piano di quella che prenderei aggiuntiva) da dentro casa prende tranquillamente in 4G arrivando anche a 200/250 in down a seconda dei momenti e se esco prende in 5G senza problemi, quindi per espansioni future dovrei essere a posto.

Come apparati ho cercato un po e guardavo qualcosa che supportasse 300/100, quindi dal cat 7 in su:
TP-Link - Archer MR600 V2 - circa 130€
Tenda - 4G09 - circa 100€
Huawei - B535-235 - circa 150€

Dato che ho la possibilità di mettere antenne esterne, nel dubbio sceglierei apparati con antenne sostituibili.
Inoltre in zona sono coperto da 4-5G praticamente da tutti gli operatori, quindi vorrei qualcosa di open a tutto, così da poter cambiare operatore senza dover rivedere l'hardware.

Cosa mi consigliare su quella fascia di prezzo?

Spero di essermi spiegato e di non aver detto castronerie, nel caso chiedo perdono!
Grazie intanto di tutto!

    Io dei router citati ho esperienza diretta dello Huawei e ti dico che non sbaglieresti di sicuro. Unica cosa, piuttosto di prenderlo nuovo a quel prezzo (di tanto in tanto si trova a prezzi ben migliori), ti consiglierei di cercarlo usato. Un altro poca spesa/tanta resa che ho provato in prima persona è lo ZTE MF286D - trovi ampie discussioni qui sol forum nel thread dedicato (attenzione però alle versioni e ad eventuali blocchi). Anche in questo caso sull'usato lo paghi ben poco.

    • clod26 ha risposto a questo messaggio

      nitronori41 grazie per i suggerimenti!
      mi sono guardato per bene lo ZTE MF286D e mi sembre di capire che però non sia granchè performante, soprattutto se usato con antenne esterne.
      Se non ho capito male è preferibile un B818 C1217 o C35, sia usato da solo, sia con antenne esterne.
      Se lo cerco usato ho visto che dovrei stare nel budget.
      Che ne pensi?

        clod26 Tramite l'abbonamento ADSL di vodafone posso avere una SIM 5G senza limiti di traffico ad una cifra abbordabile, ma per iniziare vorrei un router 4G diciamo da 100/150€ massimo di spesa.

        Zyxel LTE5398-M904, 110€ su Amazon.

        • clod26 ha risposto a questo messaggio

          clod26 monto delle reti

          Che vuol dire monto delle reti?

          clod26 avere un'ADSL FTTC misto Rame

          Due appunti; la tua è solo fttc NO ADSL,se dici fttc non serve dire misto rame, solo se dici fibra misto rame

          Puoi postare le statistiche dsl?

          Poi a casa tua quante prese telefoniche ci sono?
          Il modem è collegato direttamente alla presa oppure usi il filtro adsl?
          Il filtro adsl nelle fttc è inutile ed in certi casi può rallentare la velocità

          • clod26 ha risposto a questo messaggio

            clod26 Io lo Zte MF286D lo ho usato indoor senza antenne quindi non ti saprei dire per il discorso antenne..da me si comportava benone (sempre in relazione al prezzo di 50euro usato).

            Chiaramente il B818 è nettamente superiore, non per niente ha un'altra fascia di prezzo.

            • clod26 ha risposto a questo messaggio

              GdiunG Che vuol dire monto delle reti?

              Scusa è solo un errore di battitura: "mondo delle reti" 😅

              GdiunG Puoi postare le statistiche dsl?

              Allora in casa ho in uso solo 1 presa telefonica, dove c'è collegata, con filtro, la vodafone station.
              Non uso il telefono e posso togliere il filtro senza problemi.
              I dati della vodafone station sono questi:

              VDSL - G.993(VDSL2)
              Velocità attuale - Down 97.725 Kbps - Upload 21.600 Kbps
              Margine SNR - Down 6,3 dB - Upload 13,3 dB
              Attenuazione loop - Down 10,1 dB - Upload 13,0 dB

              Gli speed test sono questi:

              Con Fastweb prima avevo 200/20 con molti meno problemi di mancanza linea e con latenze più basse e costanti, ma con Vodafone mi hanno limitato a 100/20 e sono ancora in ballo con PEC etc per farmi portare a 200, ma non ci spero molto.

              nitronori41 Io lo Zte MF286D lo ho usato indoor senza antenne quindi non ti saprei dire per il discorso antenne..da me si comportava benone (sempre in relazione al prezzo di 50euro usato).

              Certo tutto chiaro.

              brucom Zyxel LTE5398-M904, 110€ su Amazon.

              Forse questo è il miglior compromesso per quello che mi serve.
              Eventualmente mi sapreste indicare quali antenne dovrei comprare se volessi metterle esterne?

              Grazie mille a tutti!

                clod26 mi sapreste indicare quali antenne dovrei comprare se volessi metterle esterne?

                Secondo me ti conviene vedere innanzitutto come si comporta l'M904, eventualmente bloccando manualmente le bande

                • clod26 ha risposto a questo messaggio

                  clod26 Eventualmente mi sapreste indicare quali antenne dovrei comprare se volessi metterle esterne?

                  Non è una buona scelta, in generale e con quel router in particolare.
                  Se hai un buon segnale (posta uno screenshot di netmonster se hai un android), quello Zyxel va bene, se non lo hai prendi un router da esterno.

                  • clod26 ha risposto a questo messaggio

                    clod26 Non uso il telefono e posso togliere il filtro senza problem

                    A prescindere il filtro va tolto con le fttc,tranne rari in cui il telefono non sia in voip

                    Se guardi bene il telefono è collegato alla vodafone station

                    Dal sito gea vodafone ti dice che sei in fttc make/sai se sei in fttc make?

                    • clod26 ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 Secondo me ti conviene...

                      Sicuramente attendo di fare i test con l'M904.

                      mark129 Se hai un buon segnale (posta uno screenshot di netmonster...

                      Ecco i test eseguiti con un Mi 11i, esattamente dove metterei l'M904:

                      GdiunG Dal sito gea vodafone...

                      Vedo questo:

                      Visto che riporta i 200 in down che ho sempre avuto con Fastweb, se riporto a vodafone questo screen magari mi sbloccano la velocità?

                      Grazie

                      • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                        clod26 Visto che riporta i 200 in down che ho sempre avuto con Fastweb, se riporto a vodafone questo screen magari mi sbloccano la velocità

                        Se nel contratto ti dice 200 mega dovrebbero
                        Dal modem vedi se sei su profilo 17a o 35b?
                        Che modem hai?

                        • clod26 ha risposto a questo messaggio

                          GdiunG Se nel contratto ti dice 200 mega dovrebbero

                          Purtroppo hanno fatto un po quello che hanno voluto...
                          Il contratto che ho firmato riporta in una sezione questo:

                          e nel riepilogo piu sotto questo:

                          Ho fatto anche il "verifica copertura" che riporta questo:

                          Ovviamente durante la firma del contratto che ho fatto telefonicamente ho chiesto se confermasse i 200/20, ed ha confermato, ma poi al riepilogo finale che mi hanno attivato hanno riportato i 100:

                          Sono alla quarta PEC e terza telefonata "commerciale" e ancora attendo che mi contatti il reparto tecnico..

                          GdiunG Dal modem vedi se sei su profilo 17a o 35b?

                          Purtroppo ho la Vodafone Power Station Wi-Fi 6 che non mi fa vedere nulla, ma a prescindere posso garantire che con Fastweb avevo 200/20 con reali e costanti 185/20 e latenza veramente bassa.
                          Non è la linea "rame" o il modem Vodafone il problema, ma cosa mi hanno configurato.

                          Non che 85/19 siano inutilizzabili, ma avere un abbonamento che so per certo che può andare a 200 e mi costa esattamente come tutti gli abbonamenti ma viene "castrato" a 100 senza alcuna motivazione mi scoccia un po...

                          Mi ha appena contattato Vodafone, dopo che ieri ho inviato lo screen del sito GEA, e mi dicono che "i tecnici hanno provato ad aumentare la linea a 200, ma dicono che non si può, poichè degraderebbe la qualiotà".

                          Ora, avendo sempre avuto 200 (con reali 185) con fastweb, ed avendo fatto un passaggio di linea senza nessuna uscita del tecnicno vodafone, secondo voi è possibile che gli allacci Vodafone alla stessa identica torretta TIM non permettano la 200 ?

                            A me francamente sembra strano...ma aspettiamo chi ne sa di più di FTTC..In caso, qualora dovesse risultare che fanno i furbi c'è sempre la strada del cambio operatore e lo scopri ben presto!

                            • clod26 ha risposto a questo messaggio

                              clod26 sarebbe da vedere con i grafici hlog
                              Considera comunque che quando avevi fastweb magari non tutti avevano la fttc e quindi avevi meno diafonia (che causa minori velocità di linea

                              Per vedere la diafonia puoi aspettare che succede un blackout nella tua città/zona,aspettare che torni la luce e vedere la pagina del modem che magari non tutti si sono riaccesi e quindi dovresti vedete velocità migliori

                              • clod26 ha risposto a questo messaggio

                                Allora, mi ha richiamato Vodafone e la conclusione è:

                                • al momento dell'attivazione del mio contratto "è stata fatta richiesta per i 100Mb" (ovviamente l'operatore telefonico mi aveva garantito che avrei avuto i 200Mb di massima)
                                • normalmente si può fare richiesta al call center di modificare la mia offerta in 200, ma ora "non ci sono più posti"
                                • se continuo a fare questa richiesta mi verrà sempre rifiutata
                                • suggerisce quindi di attendere Ottobre per riprovare a fare richiesta "sperando si liberi un posto sulla 200"
                                • per il disagio mi accrediteranno 30€ sulla prossima fattura

                                nitronori41 c'è sempre la strada del cambio operatore

                                Purtroppo al momento non mi conviene, perchè come sempre Vodafone ha il vincolo dei 2 anni per "il comodato d'uso del modem". Se dovessi cambiare operatore pagherei circa 115€ di penale + i soliti 30€ di "cambio".

                                A questo punto secondo voi può aver senso rivolgermi al Garante o Altroconsumo o similari, spiegando che hanno pubblicizzato e "garantito la massima velocità possibile" ma poi hanno attivato delle restrizioni?
                                Oppure perdo solo tempo?

                                GdiunG
                                Ho tenuto Fastweb fino ai primi di Giugno di questo anno, momento in cui ho cambiato con Vodafone, ed ho sempre avuto 200/20 con 185/20 reali.
                                Il punto per me non è la banda reale (che è di poco sotto alla velocità massima promessa sempre), ma il fatto che vodafone mi limiti a soli 100Mb quando la torretta e la distanza permettono tranquillamente i 200, e soprattutto lo pubblicizzano ovunque, in tutti i siti di verifica copertura etc...

                                  clod26 Interessante che han già cambiato versione: prima han detto che degraderebbe la qualità, poi che è finita la disponibilità per i 200.

                                  Per curiosità, se controlli il tuo indirizzo qui cosa risulta? https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

                                  • clod26 ha risposto a questo messaggio

                                    nitronori41 Per curiosità, se controlli il tuo indirizzo qui cosa risulta?

                                    Eccolo:

                                    Questo invece il "verifica copertura" di fastweb:

                                    Che confermo essere stato reale al 100% fino al 1 giugno 2023

                                    Non sono un grandissimo esperto di FTTC ma a giudicare da quel che vedo ti dico il mio pensiero, poi magari passa qualcuno di più ferrato e conferma/smentisce. L'armadio 200 non è saturo e infatti i vari operatori te lo danno disponibile. Penso anche che se non sapessero di essere in difetto, difficilmente ti avrebbero offerto 30 euro di rimborso.

                                    Ora io non so se ci possa davvero essere un motivo tecnico/commerciale per il quale non vogliono farti il cambio profilo. Se anche secondo gli altri utenti del forum non dovrebbero esserci particolari motivi ostativi, più che col Garante/Altroconsumo, se vuoi provare a ottenere qualcosa potresti provare con Conciliaweb. Personalmente solo così sono riuscito ad ottenere qualcosa nei confronti di una Tiscali che con me è stata sorda e a tratti arrogante finchè non sono appunto andato in conciliazione. Poi guarda caso mi han rimborsato.
                                    Nel tuo caso più che il rimborso sarebbe interessante ottenere il cambio profilo ovviamente.
                                    Il problema è solo dimostrare che ti han promesso una cosa e te ne hanno data un'altra; in teoria in qualche modo dovrebbe essere tuo diritto ottenere la registrazione nella quale chiedevi conferma della 200?

                                    • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile