• Tiscali
  • Numero del chiamante con +39 davanti

Buongiorno, da alcuni giorni ricevo le chiamate con +39 davanti il numero del chiamante. Non ho cambiato niente nelle impostazioni del modem quindi presumo sia stato un cambiamento dal lato Tiscali.

Sapete come posso contattare l'assistenza Tiscali per fare questo cambiamento? Ho provato sia da app che da whatsapp ma non funziona.

    Avalos +39 è il prefisso italiano, se non hai il numero memorizzato in rubrica tutti i numeri che ti chiameranno dall'Italia avranno quel "+39" davanti

    • Avalos ha risposto a questo messaggio

      Stefan1578 si lo so però i giorni scorsi ricevevo i numeri senza il prefisso internazionale.

      Ora il cordless non associa più i numeri in entrata con quelli in rubrica.

        • [cancellato]

        Avalos

        Temo che Tiscali non cambi queste configurazioni ad-hoc per il singolo cliente.

        Tiscali aveva un problema nel formato del numero di telefono passato negli header SIP (non era conforme alla RFC) che lo rendeva incompatibile con alcuni sistemi. Non so se è questo il motivo della modifica.

        Mi sa che fai prima a modificare i numeri sul cordless.

        • xblitz ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Domanda: ma non è meglio specificare il prefisso? quando chiesi lumi a suo tempo - ma c'era ancora il 2G - mi spiegarono che all'estero potrebbe fare la differenza per quanto riguarda l'instradamento della chiamata (chiaramente si applica ai cellulari e non a un cordless).

            • [cancellato]

            • Modificato

            xblitz Domanda: ma non è meglio specificare il prefisso?

            Sui fissi hai appunto il problema della ricerca nella rubrica a seconda di com'è il formato del caller-id che ti arriva.

            Sui cellulari è meglio inserire il numero con il + e poi il prefisso internazionale così se sei all'estero la chiamata è sempre inoltrata verso il destinatario corretto - il + è automaticamente interpretato come il prefisso per le chiamate internazionali specifico del paese, non ovunque è 00, negli USA è 011, se non ricordo male.

            Ovvio che per chi va raramente (o mai) all'estero cambia poco. Comunque i cellulari sono in grado di fare il lookup nella rubrica in modo più sofisticato di molti telefoni fissi (DECT inclusi), che spesso fanno una ricerca esatta del numero così come gli arriva, e quindi il formato dei numeri nella rubrica dipende da quello del caller id.

              [cancellato] Sui cellulari è meglio inserire il numero con il + e poi il prefisso internazionale così se sei all'estero la chiamata è sempre inoltrata verso il destinatario corretto

              Ah allora mi hanno detto una cosa corretta - per quanto ignori il significato di questa cosa visto che non ho ben chiaro come funziona, dietro le quinte la rete mobile.

              Avalos
              Nell'ultimo periodo Tiscali sta rinnovando i server voce. Può darsi che siano le nuove impostazioni.

              Confermo anch'io di avere questo problema, che di fatto impedisce ai telefoni di riconoscere il chiamante, col risultato che quando arriva una chiamata non mostra il nome, pur avendo il contatto salvato in rubrica

              La problematicà del servizio "chi è" è legata all'aggiornamento della piattaforma. Settimana prossima dovrebbe essere risolto.

              "L'aggiornamento della piattaforma" mi ha bloccato tutte le telefonate in ingresso lasciando quelle in uscita. L'assistenza Tiscali mi ha "gentilmente" comunicato che per fare una segnalazione ed avere assistenza, avrei dovuto collegare il modem fornito e non quello che sto usando da oltre due anni (alla faccia dell'Agcom).
              Dopo aver sostituito il mio router con il FRITZ!Box, funzionava tutto. Allora ho rimesso il mio router ed ho iniziato a spulciare la configurazione. I parametri erano tutti ok, tranne una cosa, e cioè l'Outbound Proxy Address che ha cambiato indirizzo IP. Io avevo settato (come da consiglio dell'assistenza) l'IP 213.205.21.8, ma la configurazione corretta è core1.p.ims.tiscali.net che risolve su 94.32.157.212.

              Tutto questo però è solo un preambolo sul discorso del CLI.
              Ora il mio router lo vede proprio in modo diverso e non capisco perché.
              Prima arrivava senza il +39, d'accordo, ma ora arriva anche il parametro "name" che prima è sempre stato vuoto. Il mio cordless Panasonic mi scrive, oltre al numero, "Fuori Area".
              Questo significa che il cordless vede il CLI come "mascherato" (cioè legge il parametro name e non il parametro number). Quindi qualsiasi numero in entrata verrà visto come "mascherato" e non sarà mai associabile alla rubrica.
              A Michele Bandinu volevo chiedere se è normale che sia così (non tanto il +39 quanto l'invio del parametro "name" come se ogni chiamata avesse il numero mascherato) o se in qualche modo viene visto come un problema da risolvere.

              Grazie in anticipo

                a-nug Si è un problema che abbiamo segnalato e va ad impattare proprio il chi è. Dovrebbero risolvere in settimana , tagliando a monte la trasmissione del prefisso quando nazionale .

                • [cancellato]

                a-nug

                Il caller ID può avere due formati, solo il numero (e timestamp della chiamata), o nome + numero (e timestamp). Nel secondo caso tocca al fornitore del servizio riempire il campo nome con un valore valido, se ci mette un default ovviamente farà casino con i telefoni in grado di leggere il dato. Però attenzione che in VoIP è l'ATA a generare il caller ID a partire dai dati presenti nell'header SIP. È possibile che ora ci sia qualche modifica agli header che crea il problema.

                Comunque chi configura il VoIP in Tiscali dovrebbe dare un'occhiata alle RFC...

                  [cancellato] Comunque chi configura il VoIP in Tiscali dovrebbe dare un'occhiata alle RFC...

                  Il voip di tiscali è da mò che non rispetta le RFC. Asterisk non funziona con le loro linee.

                    • [cancellato]

                    Technetium

                    Sì, il formato del tel URI è '0039' invece di '+39'. Magari adesso è a posto e lo romperanno nuovamente per retrocompatibilità...

                    [cancellato]
                    Beh se lasciano il campo "name" attivo, anche se identico al numero, sui miei cordless passa come chiamata con il numero mascherato. Come puoi vedere l'ATA genera quello che gli viene comunicato, e ad oggi gli viene comunicato un parametro "name" che fino a dieci giorni fa non esisteva. Questa cosa lato ATA non è modificabile in nessun modo. I cordless, che sono DECT europei con cinque anni di vita alle spalle, in questo modo non funzionano come dovrebbero, e questo è un dato di fatto.

                      • [cancellato]

                      a-nug

                      È più probabile che non gestiscano il campo name e quindi non siano in grado di recuperare il numero. Perché il genio che si è inventato i formati SDMF e MDMF non li ha fatti retrocompatibili (tipico atteggiamento telco...), se c'è il nome è prima del numero di telefono e con in più dei byte aggiuntivi per il data type. Un telefono che gestisce solo SDMF potrebbe sbroccare se riceve un messaggio MDMF.

                      Quindi li vedi nell'interfaccia del router, ma se cambia il formato del caller id i telefoni possono avere problemi se non gestiscono i due tipi di messaggio, e non è possibile selezionarlo a livello di ATA. Strano anche l'ATA che cambia formato sapendo che può causare problemi. Che router stai usando? Phone2 è su altro servizio?

                      'Fuori area' però è uno specifico formato del messaggio, dove viene passato 0x4F 'O' al posto del numero di telefono. Per un 'numero privato' passa 0x50 'P'.

                      • a-nug ha risposto a questo messaggio

                        [cancellato]
                        Il router è uno Zyxel VMG8823-B50B. Phone 2 è solo il nome di una delle due porte telefoniche.
                        "Numero privato" è quando il numero è nascosto; "Fuori area" nel Panasonic è quando arriva un "name" ma non un numero di telefono corretto.
                        L'ATA non ha "cambiato formato", l'ATA è lo Zyxel; il formato lo ha cambiato Tiscali, mica il router.

                          • [cancellato]

                          a-nug Phone 2 è solo il nome di una delle due porte telefoniche.

                          Sì, ma non si capisce se è attestata sullo stesso servizio VoIP o su un altro, visto che sembra si comportino in modo diverso, a vedere la schermata. Name non c'è per le chiamate in ingresso, solo quelle perse.

                          a-nug Fuori area" nel Panasonic è quando arriva un "name" ma non un numero di telefono corretto.

                          "Fuori area" è uno specifico messaggio caller-id - mi aspetterei di più numero privato o nulla, ma non "fuori area". Poi che fa il firmware del Panasonic non lo so.

                          a-nug L'ATA non ha "cambiato formato", l'ATA è lo Zyxel; il formato lo ha cambiato Tiscali, mica il router.

                          Tiscali ti invia una chiamata via SIP, quella mica contiene il caller-ID nel formato passato al telefono analogico. Il messaggio passato via V.23/FSK sulla linea analogica lo crea l'ATA contenuto nel router, a partire dai dati SIP. È possibile che nuovi header, o formati diversi degli header diversi abbiano fatto sì che il formato del messaggio sia cambiato. Mi chiedevo perché, visto che così rischiano solo di creare problemi ai telefoni.

                          • a-nug ha risposto a questo messaggio

                            a-nug a guardare come si comporta il mio Zyxel con WindTre, vedo che il campo name è valorizzato solo se il servizio invista (equivalente del chi è) è disattivo.
                            Quindi su due piedi direi che hanno lasciato il mascheramento attivo anche quando il chi è è disattivo, oppure volevano bypassare il problema mascherandolo col numero stesso

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile