Ho un dubbio.
Se faccio la verifica della copertura sul sito di wind infostrada mi dice che posso attivare la fibra fino a 200 mega, mentre dal sito di tim solo 100 mega. Dunque, dato che wind si appoggia su infrastruttura tim non capisco questa differenza di copertura.
Il mio cabinet risulta in upgrade a 200 mega da ottobre, ma nulla è cambiato.
DIte che si sta muovendo qualcosa oppure infostrada riporta delle informazione sbagliate?

    GiovanniPasini Io risolverei ogni dubbio facendo una chiamata a infostrada.

    Il cabinet è pianificato Upgrade 200m oppure è attivo? Perché se è pianificato è un errore di Infostrada, altrimenti l’errore è di TIM.

    é pianificato upgrade 200 mega. Il fatto è che anche con fastweb dice che sono coperto dalla 200 mega, mentre per esempio vodafone no.

    Ricapitolando:
    Infostrada e Fastweb dicono di sì.
    Tim e Vodafone dicono di no.

    • bio1712 ha risposto a questo messaggio

      GiovanniPasini Secondo me Infostrada e Fastweb (a meno che sia in ULL) hanno sbagliato.

      Potrebbe essere dovuto al fatto che nel giro di circa 80 metri ci sono 3 armadi di cui 2 che erogano la 200 mega, mentre l'altro, al quale sono allacciato io, che eroga la 100 ed infostrada e fastweb invece mi individuano su uno dei due che eroga la 200 mega? Infatti i 2 armadi che erogano la 200 mega si trovano proprio sulla mia via, mentre quello a cui sono allacciato si trova su una traversa.

      Anche se non penso che l'attivazione della fibra con fastweb ed infostrada comporti uno switch di armadietto.
      Molto probabilmente si sbagliano e basta.

      La differenza tra i 3 armadietti è questa.
      Mio Armadietto

      Gli altri 2

        GiovanniPasini noto che però Fastweb ha i propri cabinet, anche il tuo presenta quell’armadietto bianco a fianco a quello Tim?

        Ecco, allora abbiamo risolto il problema, Fastweb è in ULL e probabilmente Infostrada si appoggia a Fastweb.

          E' quello che avevo pensato anche io. Che infostrada si potesse appoggiare a fastweb. Il fatto e' che nei pressi del mio armadietto non c'e' il cabinet fastweb che si trova soltanto vicino agli altri due armadietti telecom della mia via. Vicino al mio cabinet pero' ci sta un tombino marchiato fastweb.

          Ora le cose potrebbero essere due.
          O fastweb e dunque infostrada prevedono uno switch di cabinet all'attivazione della fttc, cosa poco probabile, oppure la mia linea ha a che fare con quel tombino fastweb.

          Mettiamo che sia vera una delle 2 opzioni. Dato che ho una adsl 2+ con infostrada, mi converrebbe cambiare operatore e attivare la 200 mega con fastweb oppure con infostrada?

            GiovanniPasini Fastweb utilizza onu interrati in tombini quindi sarebbe possibile e nel tuo caso essendo l’armadio Tim murato sicuramente si è optata per questa scelta (anche Tim ha agito così). Se Infostrada ti da copertura essendo già il tuo operatore farei un tentativo, più che altro per evitare portabilità.

            Okey allora non mi resta solo che chiamare per essere sicuro al 100%. Grazie mille a tutti.

              21 giorni dopo

              Attualmente chi ha richiesto upgrade da 100 mega a 200 con Wind è ancora in attesa del nuovo modem...
              Io attendo dal 15/02 ma ci sono altri fermi anche da più tempo.
              In pratica abbiamo una 200 MB ma col modem che arriva fino a 100, pare ci sia un disservizio a livello nazionale.
              Continuano a dire che ci aggiorneranno a breve (e intanto così sono passati 2 mesi).... mah, staremo a vedere.

              A me invece è successo l'opposto, ho richiesto l'upgrade da adsl fibra 200 dato che sul loro sito mi dava ok, l'operatore anche diceva che c'era copertura mentre controllando qui sul sito il mio armadio risulta in upgrade a 200 e telecom da ko, però il modem dlink per la 200 me l'hanno mandato dopo pochi giorni.

              10 giorni dopo

              Molto probabilmente infostrada ha disservizi a livello nazionale, anche dal punto di vista tecnico dato che da settembre 2017 la linea tende ad essere instabile passando da 17 mega a 0.50 in maniera del tutto casuale. Avevo valutato in precedenza un passaggio alla vdsl infostrada, ma alla fine non mi sono fidato e ho fatto bene, dato che a quanto pare la vendibilita' della 200 mega la danno a tutti anche se l'onu e' attestato su 100 mega. Dunque in data odierna ho richiesto la migrazione a tim con abbonamento fibra 100, in attesa che il mio onu sia aggiornato a 200 mega. Spero non ci mettano troppo ne' ad attivare linea tim, ne' ad aggiornare onu( in upgrade da 6 mesi).

              P.S

              L'assistenza wind ha imputato la colpa dei cali ai troppi dispositivi connessi (12), ma cio' accade anche quando ne e' connesso solo uno direttamente al modem con cavo ethernet. E inoltre il modem netgear d6220 dovrebbe gestirli 12 dispositivi.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile