Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi perché il servizio clienti Fastweb è straziante.
Sono cliente loro da quasi 10 anni (a loro frega niente), recentemente mi chiedevo come mai non avessi la FTTH, sempre stato FTTC misto rame, nel palazzo chiedo al vicino (porta di fronte) e mi conferma che ha la Gbps con Fastweb, scopro pure nella cantina che c'è la scatoletta FTTH targata TIM.
Al che dopo vari tentativi di chiamate mi dicono da Fastweb che non possono fare la migrazione perché non c'è posto. Quando provo a fare verifica copertura mi dice che c'è la possibilità (es. Aprire nuova linea).
Confermo la copertura FTTH anche tramite sito di Fibercop.
Alcuni operatori mi hanno detto di aspettare, altri dicono che hanno prenotato un posto, altri smentiscono quanto detto precedentemente e dicono che non c'è proprio la possibilità.
Io in tutto ciò sono rimasto allibito francamente.
Vi allego anche le foto del cabinet che c'è giù in cantina.
A sto punto, cosa devo fare?
Cambio operatore?
Quali mi consigliate?
Sembra che tutti si diffidino di TIM, Vodafone ecc.
Iliad purtroppo non mi copre, provato a fare la verifica sul sito, il che mi sembra strano visto che si appoggia su Fibercop.
Grazie a tutti dell'attenzione.

    SpicePrince98 ha cambiato il titolo in Problemi passaggio FTTC a FTTH Fastweb. .

    SpicePrince98 Cambio operatore?

    Non hai altra scelta se non vuoi rinunciare al tuo numero

    SpicePrince98 Quali mi consigliate?

    Ce ne sono tanti, valuta tu se scegliere un "big" o un operatore più piccolo e costoso che però abbia più cura del cliente.
    Ecco la lista.

      andreagdipaolo
      Ti ringrazio per aver risposto.
      Del numero mi importa poco, non ho il telefono a casa!
      Tra i big e small, hai esperienza?
      Quale mi consiglieresti?
      Puntavo a non spendere più di 30€ al mese, necessito solamente della linea internet, niente chiamate.

        SpicePrince98 con 30€ al mese precisi puoi avere Dimensione con 1000/1000.
        Altrimenti fai nuova linea con Fastweb e poi cessi la FTTC.
        Guarda tutta la lista, comunque. Io preferisco i piccoli, di solito, per le mie esigenze.

        SpicePrince98 nel palazzo chiedo al vicino (porta di fronte) e mi conferma che ha la Gbps con Fastweb, scopro pure nella cantina che c'è la scatoletta FTTH targata TIM.

        Mi viene da chiederti una cosa , sei sicuro che nel condominio non ve ne siano altre di quei ROE ? te lo chiedo perchè guardando le foto che hai postato pare che non ci siano linee attive , molto probabilmente il tuo vicino sarà in FTTC e non in FTTH , comunque per tua informazione quella di non upgradare ( nell immediato si intende ) i vecchi clienti storici è una prassi un po di tutti sopratutto sotto rete FiberCop .. su rete OpenFiber invece molti provider lo fanno volentieri quel passaggio 😉

          Andrea786

          di ROE sembra esserci solo questo! Ho dato un'occhiata sia fuori che dentro il palazzo e nada.
          Comunque sono ignorante per quanto riguarda le connessioni del ROE, non ti saprei dire se è collegata o meno.
          In ogni caso ho deciso di mollare il colpo con fastweb, ho appena fatto il contratto tramite Dimensione, speriamo vada tutto bene, 30€ + 49€ di attivazione, tra l'altro lunedi' mi arriva il televisore 4K, quindi figurati vedere contenuti 4K a 40Mbps, pazzesco, scemo io che non mi sono svegliato prima!

            SpicePrince98 ho appena fatto il contratto tramite Dimensione

            hai fatto bene 😉ottimo servizio direi

            SpicePrince98 Comunque sono ignorante per quanto riguarda le connessioni del ROE, non ti saprei dire se è collegata o meno.

            Fidati in quel ROE non ci sono linee FTTH connesse , fai una prova , vai dal tuo vicino e chiedigli se ti fa vedere il modem e guarda se è connesso via doppino come la FTTC o via Fibra con l ONT esterno o il cavo fibra che entra nel modem 😉

            SpicePrince98 scemo io che non mi sono svegliato prima!

            Ma figurati , è informandoti che si capiscono le cose , poi giorno prima o dopo non è che cambi tanto la storia 😉la 1000/1000 non dovrebbe essere male secondo me , se hai problemi ti basta solo sentire il loro rappresentante qua nel forum e ti dirà di sicuro cosa fare 😁.

              Andrea786 ti ringrazio tanto per tutte le informazioni!
              Dopo provo a chiedere, teoricamente allora visto che non è collegato niente per me non dovrebbero esserci problemi no?
              In ogni caso ringrazio tutti per le delucidazioni e dei consigli!

                SpicePrince98 Dopo provo a chiedere, teoricamente allora visto che non è collegato niente per me non dovrebbero esserci problemi no?

                teoricamente ti portano una linea FTTH nuova ( sperando e facendo gli scongiuri che nei tubi che arrivano in casa vi sia posto ) , poi una volta che l hanno attivata devi dare disdetta a Fastweb ( sennò ti troverai a pagare due linee attive alla fine ) , comunque vedrai che il loro bravissimo rappresentante te lo dirà di sicuro

                  Andrea786 ah ok quindi la disdetta la devo fare io? Durante l'iscrizione ho messo come opzione passaggio da altro opertaore senza voip, grazie comunque dell'info, in caso più avanti quando sarà avviato per bene la pratica chiamo e chiedo!
                  Per quanto riguardano i tubi mi hai fatto venire il dubbio mo, in casa mi arriva il doppino telefonico, io comunque sono al piano terra, circa neanche mezzo metro sopra dove sta il cabinet, spero che se dovessero esserci problemi il fatto di abitare al piano terra poco sopra il ROE aiuti!

                    SpicePrince98 ah ok quindi la disdetta la devo fare io? Durante l'iscrizione ho messo come opzione passaggio da altro opertaore senza voip, grazie comunque dell'info, in caso più avanti quando sarà avviato per bene la pratica chiamo e chiedo!

                    da quello che si comprende da esperienze di altri utenti , Fastweb una volta che hai fatto migrazione della linea da lui ad un altro provider spesso e volentieri ti tiene attiva la linea solo dati con un numero provvisorio ( sopratutto in SLU dove hanno la loro rete , ma potrebbe succedere anche in VULA ) , di sicuro l assistenza di Dimensione ti darà lumi anche su questo 😉

                    https://www.dimensione.com/portale/faq-domande-frequenti.php

                    SpicePrince98 Per quanto riguardano i tubi mi hai fatto venire il dubbio mo, in casa mi arriva il doppino telefonico, io comunque sono al piano terra, circa neanche mezzo metro sopra dove sta il cabinet, spero che se dovessero esserci problemi il fatto di abitare al piano terra poco sopra il ROE aiuti!

                    se hai un minimo di pratica ed hai una sonda da elettricisti puoi verificarlo inserendo la sonda nel tubo dove ce la linea telefonica ( tranquillo che non prendi la scossa perchè se sei in FTTC al massimo ci sarà qualche millivolt sulla linea 😆) , se vedi che arriva senza problemi fino al ROE , missione compiuta direi

                    SpicePrince98 stiamo nella stessa situazione, ma sul sito fastweb ti usciva così:

                    Io pure sono cliente da 10 anni però l'unica cosa positiva che nella mia zona non vedo nessun roe, ho provato a chiamare Tim dal mio vicino pure hanno detto che è possibile attivare la fibra a settembre come mi avevano detto gli operatori di Fastweb

                      Antonio949494 Io pure sono cliente da 10 anni però l'unica cosa positiva che nella mia zona non vedo nessun roe, ho provato a chiamare Tim dal mio vicino pure hanno detto che è possibile attivare la fibra a settembre come mi avevano detto gli operatori di Fastweb

                      piu o meno succede per tutti gli operatori con i vecchi utenti fidati ( io da 10 anni in Wind a maggio 2024 ) , e non è detto che se a settembre ti portano la fibra con FiberCop immagino la mettano a disposizione per i vecchi , di solito la mettono a disposizione per i nuovi utenti ( sono scelte commerciali 😉)

                      Nel mio caso la FTTH ce con FiberCop solo che adesso non la potrei nemmeno attivare con un altro operatore perchè hanno sospeso la vendibilità per problemi sul ARLO 😆😆

                        Antonio949494

                        Ciao!
                        Guarda a me manco quello appare 😂😂
                        Mi hanno detto che eventualmente sull'app dovrebbe apparire la scritta "passa a ftth" ma ormai ho capito che è tutta fuffa.
                        Siamo nel 2023, ormai una linea veloce dovrebbe essere lo standard.
                        Per dirti un trasloco nel 2014 mi è durato 8 mesi, 8 mesi senza internet lol, giocavo a league con l'hotspot col ping a 150ms.
                        Ti consiglio di fare come ho fatto io, guarda da quale fornitore FTTH sei raggiunto, in base a loro scegli l'operatore nella lista che ti sembra più adeguato, verifica le recensioni su trustpilot e attendi qualche mese che ti attivino la linea nuova, preferisco seriamente spendere un po' di più per essere trattato come un cliente, non sai quante telefonate con gente maleducata a Fastweb.

                          Andrea786 diciamo che i vecchi clienti vengono trattati bene

                            Antonio949494 diciamo che i vecchi clienti vengono trattati bene

                            è sempre stato cosi fidati ... 😉 quando ce una novità ( dall ADSL a 20mega alla FTTC alla FTTH ) nei primi mesi di vendibilità vengono sempre messe a disposizione per i nuovi utenti e poi nel tempo anche ai vecchi utenti 😊

                            Giusto per fari un esempio guarda : Oggi ho fatto un po di ordine dentro il NAS e ho trovato dei screenshot del portale Telecom di 10 anni fa e oltre , ogni due mesi la bolletta era di 87€ scarsi ( percui 43.5€ al mese per una 10mega con canone del telefono e telefonate a consumo , la linea era nata con la SIP ( pagato all epoca 400.000 lire di attivazione e posa linea , ho ancora la fattura a casa ) e poi arrivata alla Telecom nel 2014 ) nel 2014 passai a Infostrada in ULL con la 20mega e la bolletta era di 49€ a bimestre ( 24,95€ al mese con chiamate a consumo, solo linea , il modem usavo il mio ) poi nel 2018 arrivò la FTTC a 100mega sempre con le chiamate a consumo per 26€ al mese con Fritz 7490 in comodato d uso , adesso dopo 10 anni sono a 22,95€ al mese con la FTTC100 con le chiamate incluse 😉e ancora con amico Fritz all opera

                            SpicePrince98 Mi hanno detto che eventualmente sull'app dovrebbe apparire la scritta "passa a ftth" ma ormai ho capito che è tutta fuffa.
                            Siamo nel 2023, ormai una linea veloce dovrebbe essere lo standard.

                            No no , non è fuffa , prima o poi te la daranno in qualche maniera ce solo da attendere .. nel 2023 le linee veloci dovrebbero essere uno standard ( a parte che per l utente medio una 100 - 200 mega in FTTC vanno piu che bene ) se avessero cominciato prima a posarle e in modo omogeneo non come hanno fatto a macchia di leopardo , solo nell ultimo anno si sono dati un accelerata alla fine , percui presumo che ci sarà ancora da attendere un po di tempo per fare il passo del progresso ( come quello di Amstrong sulla Luna 🤣)

                            Ragazzi io vorrei aspettare fin quando non vedo il roe nella mia zona magari è vero che non possono attivarla visto che non c'è ancora il roe, ma appena vedo che l'hanno installato dopo non ci sono più scuse, proprio prima ho visto che in fondo alla mia via hanno installato alcuni roe adesso aspetto che lo installano da me è vediamo cosa dicono

                              Antonio949494 Ragazzi io vorrei aspettare fin quando non vedo il roe nella mia zona magari è vero che non possono attivarla visto che non c'è ancora il roe, ma appena vedo che l'hanno installato dopo non ci sono più scuse, proprio prima ho visto che in fondo alla mia via hanno installato alcuni roe adesso aspetto che lo installano da me è vediamo cosa dicono

                              Beh se non ce il ROE installato difficile che ti possano installare la fibra visto che non l hanno ancora posata 😉anche perchè se non ce il ROE alla fine non potresti nemmeno passare ad altri operatori alla fine

                              A casa di mia madre, dove c è installato sia openfiber che flashfiber, lei ha una fttc, ed è arrivata la mail dopo un po' di tempo che sarebbe potuta passare a 2,5 in modo gratuito tramite app.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile