skynaples Speriamo che ILIAD rilasci presto una patch

Free*

TJL73 non so che definizione hai di "test incrociati" ma più che dire che non vengono rilevati randomicamente a turno i terminali vicini a 2,4/5.8Ghz non so che dire

TJL73 Il sistema è fatto apposta per non poter avere autorità nell'aggiornamento del FW, vuoi per menefreghismo nella gestione da parte dell'utente con conseguenti problemi di sicurezza per l'intera rete, mantenimento dell'ermeticità del firmware Free e di chissà cos'altro ci gira dentro con nuove implementazioni di sicurezza per le varie falle che vengono scoperte ecc.

Quindi o per una perdita di potenza, perché l'assistenza te la riavvia da remoto perché vede che non è aggiornata/dice ad un utente non consapevole di staccare la spina e riattaccarla (basti pensare che ad una mia chiamata per un problema di potenza ottica mi dissero di fare quello, io feci passare 20 secondi e gli dissi che si era riavviata e mi dissero che ora andava tutto "bene" quando non era cambiato nulla nel vero senso della parola) come riportato anche sul sito o perché ci si scorda che alla "ciabatta" è attaccato anche il "modem Iliad" la IliadBox sarà sempre aggiornato all'ultima release sviluppata da Free

_SCtefanOM4_ Mi sa che ora che Iliad ha deciso di fare modiche custom al firmware Free senza dirlo a loro (vedi per l'estensione della copertura con Fastweb, sempre se serviva a quello) ha fatto solo danni...

Come dissi qui sopra, sono ancora più certo che Iliad non sappia neppure qual'è il reale contenuto delle release che le vengono inviate alla rete Iliad dalla Francia, la rete dei dispositivi è sotto pieno controllo di Free che è proprietaria del dispositivi ceduti ad Iliad...OLT EPON, IliadBox, Extender, Kit fibra, ONT EPON ecc. A parer mio è solo un caso che è arrivata prima da noi la 4.7.8 un pacchetto config. per aggiornare le VLAN per l'utilizzo su rete Fastweb non presuppone l'aggiornamento dell'intero firmware stessa cosa come per l'IP full-stack, al massimo un riavvio...ma il livello/entità delle modifiche è pressoché lo stesso

TJL73 Ciò significa che anche questa defecatio magna non è stata sviluppata qui da noi per il supporto al GPON di Fastweb, contrariamente a ciò che UnivesoFree supponeva in principio, ma arriva proprio d'oltralpe e il changelog parla di correzioni di problemi relativi ai repeater.

Sono utenti comunissimi quelli di universofree, basti pensare che una delle versioni precedenti mi è capitato di riceverla forse per primo dato che una mattina presto (saranno state le 6/7) stavo smanettando a tutto spiano sulla CPE tra riavvii e tentativi ti trovare un accesso root clamorosamente falliti, dopo uno dei tanti riavvii la IB non tornava online sono andato al rack e si stava aggiornando...universofree ha pubblicato la news 3 giorni dopo (forse a seguito di un blackout ahahah)...

Quello che mi suona strano è che abbiano abbandonato totalmente il repeater "italiano"

TJL73 Spero che qualcuno in Gallia metta presto mano a quell'agglomerato informe di byte che loro chiamano "code source" e distribuiscano presto una v4.7.9 funzionante anche qui da noi.

Considerando che di bug ne ho trovati sempre, la versione perfetta non esiste nel software coding purtroppo, chissà quanti mesi passeranno, e se sarà una 4.7.9 come dici, anche perché non è ancora uscita

simonebortolin Ogni tanto lasciateli stare i siti di fan boy, l'unica differenza della FTTH su rivendita fastweb è la VLAN 100 e non 835 come su Openstream, un firmware personalizzato per una vlan non può rompere mezza iliad box

Infatti non era né per la copertura FW (o comunque non in principio) né appunto un firmware custom fatto da Iliad

7 giorni dopo

Ciao a tutti... quindi sconsigliate comunque di riavviare il router per fare l'aggiornamento? Io ho la versione WIFI6 col fw 4.7.5 e la box è collegata ad un piccolo UPS con autonomia di almeno 30 min. Quindi, volendo potrei restare col 4.7.5 a vita 😁

Devo dire che con fw 4.7.5 io già mi trovavo bene, però mi allettava l'idea di avere una migliore copertura WIFI che da quanto ho letto è l'unica novità del nuovo fw... Mmmh un bel dilemma.

16 giorni dopo

Anch'io ora ho notato un po' di problemi con la 4.7.8. Errori 504 un po' a caso anche nel gestore dei download, wifi che non si riattiva e display del modem che si blocca e non è utilizzabile.
Si risolve riavviando.

procsiab riscontro gli stessi problemi che hai descritto anche sulla mia iliadbox dopo l'aggiornamento alla 4.7.8

2 mesi dopo

Vi aggiorno sulla mia situazione: dovendo traslocare a breve ho terminato il mio contratto di linea fissa, e non ho potuto aspettare ulteriormente per "tentare" la sostituzione della mia "vecchia" IliadBox con uno stesso modello... Detto questo, la IliadBox che ho ricevuto al nuovo civico dove mi trasferisco è la versione WiFi 6, ed è uscita dalla scatola con firmware 4.7.9; prossimamente proverò la programmazione WiFi anche sul nuovo router, dopo aver terminato questo trasloco.

Stavo riguardando i dati raccolti dall'API della "vecchia" IliadBox, e ho notato che anche su quella avevo ottenuto in automatico il firmware 4.7.9 proprio alla fine di settembre!

Se vi viene in mente di altre metriche interessanti sulla IliadBox V1 chiedete pure: posso provare a controllare cosa ho raccolto a partire da giugno (da quando ho iniziato a raccoglierle in Prometheus)

    7 giorni dopo

    procsiab
    Ciao non riesco a trovare una discussione che sia la summa della ILIADBOX,
    la ho dal 11-10-2023, alla versione 4.7.9.
    Unica cosa che ho capito e' che devo mettere il flag sul firewall dell'IPV6, giusto ?

    Una cosa che non capisco e' che non mi fa accedere ai siti di search torrent,
    se non ho capito male l'iliadbox esce con "molti" indirizzi contemporaneamente, me lo sono sognato ?
    E questi siti di search permettono pochissimi accessi per volta, uscendo la iliadbox con "molti" indirizzi, penso saturi gli accessi a questi siti, mi succede a 2 siti su 2 che visito di tanto in tanto, ho capito male :-?

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile