Anche io ho il problema co la 2.4 da due giorni, dopo un'interruziione di corrente. Era aggiornato all'ultima versione da settembre
fritzbox 7590 tim problema wifi 2.4
a me a novembre sono improvvisamente morte le porte di rete ad eccezione della wan
av59 Vorrei sapere se qualcuno ha risolto grazie
io ho risolto cambiando direttamente il router, essendo che dopo essere morta la 2.4 è deceduta pure la 5
LucaPerazzolo ok grazie
Ecco... ora mi aspetto da un momento all'altro che muoia tutto...
Buonasera entro a far parte anch'io della non invidiabile cerchia dei Fritzbox 7590 con firmware 7.57 non funzionanti sulla 2,5 Ghz dopo che settimana scorsa è saltata la corrente a casa mia, il wifi a 2,5 Ghz come per altri funziona solo a pochi cm dal Fritzbox.
Ferrara89 ho comprato il 5590 e via la paura...
Buongiorno a tutti.
Purtroppo anche a me è successo questo guaio, da ieri non mi funziona più la rete 2.4ghz.
Guaio grosso perchè le telecamere e la stampante funzionano solo con la 2.4.
Ho letto che alcuni sono riusciti a risolvere installando la versione 7,50
Ho provato a scaricarla da wayback machine ma niente, al momento dell'installazione mi dice che ho una versione più recente, e non me la fa installare.
Qualche suggerimento? Grazie mille, sono disperato
Mi unisco a voi, anche io ho lo stesso maledettisimo problema con un 6890 LTE 7.57
Nel mio caso è comparso anche un sibilo fastidiosissimo e per non farmi mancare nulla, unito al problema della 2,4GHz (perennemente assente tranne che a 2 centimetri dal modem), ad intervalli casuali se ne va anche la 5GHz che ritorna dopo minimo 10 minuti.
Avendo 2 repeater in ponte LAN, mi sono accorto di questa situazione da poco tempo.
Prima di leggervi pensavo ad un guasto HW, quindi ho contattato l'assistenza che immediatamente mi ha detto di spedirlo in Germania.
Lunedì lo faccio partire, sperando di risolvere, ma se il guasto è software...
Mi unisco alla discussione, stanotte è mancata corrente e questa mattina mi sono accorto che i pulsanti TUYA non erano collegati, e non era collegata anche Alexa (che si trova al piano di sotto)
Siccome tutte le connessioni venivano effettuate a 2,4Ghz ho subito verificato con un applicazione che rileva il segnale.
Purtroppo anche al mio Fritz 7590 è comparso questo maledetto difetto.
Acquistato con la TIM a 5 euro al mese ora ho provato ad aprire una segnalazione per la sostituzione in garanzia, ma la vedo dura.
Comunque la versione 7.57 a me è stata installata il 30/09/23 ma il 2,4Ghz ha funzionato perfettamente fino ad oggi.
Penso che la mancanza di corrente che è avvenuta questa notte ha fatto qualche danno.
Quali consigli mi date?
(il resto funziona perfettamente 5Ghz e cavo LAN)
Jerry
Mi unisco alla discussione, stesso problema di JERRY_2000 , qualche notte fa è saltata la corrente e al riavvio si sono scollegati tutti i dispositivi in 2.4GHz.
Si sanno novità sul discorso che non si sapeva se il problema fosse di FW o no?
ragazzi ho provado il debrand ed il downgrade alla 7.20 del mio fritz dalla 7.57, la banda 2.4 è tornata visibile da alcuni apparati o schede di rete, ma in potenza ridottissima e mal funzionante (non riesco a collegarmici) per cui credo si sia danneggiato il modulo wifi 2.4
Eccomi qui anche io. Entro ufficialmente nel club da ieri pomeriggio, cioè quando è andata via la corrente per qualche minuto e, dopo un po', ho trovato tutta la domotica disconnessa tranne un sonoff che sta a 20 cm. dal router (collegato a 2 Mb/s!). Wifi a 2.4 GHz a bassissima potenza. Riavvio, spegnimento con attesa di 10 minuti, non ho resettato perché, anche col backup, è un bel lavoretto. Ho collegato un access point disattivando il wifi del Fritz e andiamo avanti così. La rete 5GHz regge, non è potentissima ma non lo è mai stata. Firmware 7.57 aggiornato mesi fa e tutto funzionava. Per la verità non è che la 2.4 fosse molto coprente ma mi serviva solo per la domotica e le telecamere ed era sufficiente. Al piano di sopra ho un 7490 connesso via cavo a Gigabit (mesh repeater) che funziona perfettamente in entrambe le bande. E meno male.
Scriverò al supporto quando prima però non penso ci sia molto da fare se non attendere il nuovo firmware.
Il mio è brand TIM, cioè proprio la partita disgraziata, secondo me.
In caso di aggiornamenti, ci vediamo qui. Spero che ci siano già state novità ma non credo.
Ho dimenticato di dire che mentre modifico le impostazioni della 2.4 il led WLAN lampeggia e non smette per qualche minuto. Non mi pareva che facesse così quando le cose funzionavano.
BigEaster è normale l’ha sempre fatto.
Non ho messaggi di errore nei log.
Risposta del supporto tecnico AVM:
La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.
Ci scrive che dopo un riavvio, il FRITZ!Box 7590 non mette più a disposizione la rete Wi-Fi a 2,4 GHz, o meglio questa è ancora presente, ma solo a una brevissima distanza dal FRITZ!Box.
Mi dispiace che non possa utilizzare il Suo FRITZ!Box come di consueto. Così come per gli altri casi simili precedenti e già analizzati, si tratta purtroppo di un guasto hardware, che non è quindi risolvibile con un aggiormanento o una qualsiasi altra configurazione.
Entro i termini della nostra garanzia del produttore di 5 anni, Le offro volentieri la possibilità di verificare gratuitamente il dispositivo e, se necessario, di sostituirlo.
Per avviare la procedura di verifica del dispositivo, compilare il nostro formulario RMA entro le prossime 3 settimane.
Nel caso in cui abbia acquistato il Suo prodotto nuovo da meno di 2 anni, ha anche la possibilità di risparmiare eventualmente tempo avvalendosi della garanzia del proprio rivenditore al posto della garanzia del produttore offerta da AVM.
Si prega di tenere conto che i difetti di cui non siamo responsabili (ad esempio, danni dovuti a sovratensione o danni causati da acqua), così come i costi di invio del prodotto sono esclusi dalla garanzia del produttore AVM. È possibile trovare informazioni dettagliate sulle nostre condizioni di garanzia sul nostro sito web.
Cordiali saluti da Berlino
Andrea Berra (AVM Support)
7590 Tim Edition, dopo un ammanco di corrente (di quelli lampo, 1 secondo giusto per massacrare i poveri dispositivi in casa) mi è morta la 2,4Ghz e ovviamente i 5 anni dall'acquisto sono passati a Marzo, anche se la garanzia non sarebbe servita a nulla.
Io mi sono trovato bene in questi 5 anni, ma non sono certo di voler rimanere su Fritzbox, qualche altra marca consigliata valida?