Markbass Ok ma al di la del problema di cui si parla nel thread che e' gia di per se poco chiaro, intendevo sapere se in generale conviene sempre aggiornare da una versione fw molto datata (tipo la 7.29 del 2021) ad una molto piu recente del 2023 o si rischiano problemi dovuti proprio alla consistente differenza di date tra l'una e l'altra release. Grazie.

  • Parnas ha risposto a questo messaggio

    kravar intendevo sapere se in generale conviene sempre aggiornare da una versione fw molto datata (tipo la 7.29 del 2021) ad una molto piu recente del 2023 o si rischiano problemi dovuti proprio alla consistente differenza di date

    Non credo ci siano problemi: il cambiamento grosso è stato dalla 7.29 alla 7.50, poi dalla 7.50 alla 7.57 erano fix e piccole migliorie.

    • kravar ha risposto a questo messaggio

      Parnas il cambiamento grosso è stato dalla 7.29 alla 7.50

      Ricordi quali miglioramento ha portato la 7.50 rispetto alla 7.29? In particolare ci sono stati miglioramenti per quanto riguarda velocita', wifi, correzione errori di linea, ecc?

      Io ho la fibra, quindi di sicuro non mi ha portato cambiamenti di velocità 😉
      Qui trovi il changelog delle ultime versioni di firmware con le migliorie e i fix:

      https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7590/other/fritz.os/info_en.txt

      Per quanto mi riguarda il miglioramento più significativo della 7.50 è stato il supporto a Wireguard per la VPN.

      23 giorni dopo

      Ci sono novità sulla morte del wifi 2. 4 con aggiornamento 7.57?

      5 giorni dopo

      Pecas
      Dopo l'apertura del ticket, l'assistenza mi ha detto di rispedirlo ed ha aperto una rma. Lo ho spedito (40€) e il giorno lavorativo successivo alla ricezione mi hanno spedito un modem nuovo {almeno questo desumo dal documento di spedizione che mi hanno anticipato via mail}. Cinque anni fa, ai tempi del 7360 che non si accendeva più, me lo rispedirono riparato. Presumo quindi che il guasto fosse hardware e non semplicemente un problema di firmware.

      un mese dopo

      salve a tutti mi sono iscritto anch'io al forum per confermare che circa una settimana fa ho xominciato ad avere problemi di connesione alla rete wi fi la casa è su 3 livelli che ho coperto con 7590 master un 7490 ripetitore ed un repiter 1750e tutto funzionava con rete mesh perfettamente oraho riscontrato la mancanza oppure la debolezza del segnale 2.4
      Vorrei sapere se qualcuno ha risolto grazie

        Anche io ho il problema co la 2.4 da due giorni, dopo un'interruziione di corrente. Era aggiornato all'ultima versione da settembre

        a me a novembre sono improvvisamente morte le porte di rete ad eccezione della wan

        av59 Vorrei sapere se qualcuno ha risolto grazie

        io ho risolto cambiando direttamente il router, essendo che dopo essere morta la 2.4 è deceduta pure la 5

        • av59 ha risposto a questo messaggio

          Ecco... ora mi aspetto da un momento all'altro che muoia tutto... 😔

          13 giorni dopo

          Buonasera entro a far parte anch'io della non invidiabile cerchia dei Fritzbox 7590 con firmware 7.57 non funzionanti sulla 2,5 Ghz dopo che settimana scorsa è saltata la corrente a casa mia, il wifi a 2,5 Ghz come per altri funziona solo a pochi cm dal Fritzbox.

            Ferrara89 ho comprato il 5590 e via la paura... 😒

            15 giorni dopo

            Buongiorno a tutti.
            Purtroppo anche a me è successo questo guaio, da ieri non mi funziona più la rete 2.4ghz.
            Guaio grosso perchè le telecamere e la stampante funzionano solo con la 2.4.
            Ho letto che alcuni sono riusciti a risolvere installando la versione 7,50
            Ho provato a scaricarla da wayback machine ma niente, al momento dell'installazione mi dice che ho una versione più recente, e non me la fa installare.
            Qualche suggerimento? Grazie mille, sono disperato

            12 giorni dopo

            Mi unisco a voi, anche io ho lo stesso maledettisimo problema con un 6890 LTE 7.57
            Nel mio caso è comparso anche un sibilo fastidiosissimo e per non farmi mancare nulla, unito al problema della 2,4GHz (perennemente assente tranne che a 2 centimetri dal modem), ad intervalli casuali se ne va anche la 5GHz che ritorna dopo minimo 10 minuti.
            Avendo 2 repeater in ponte LAN, mi sono accorto di questa situazione da poco tempo.
            Prima di leggervi pensavo ad un guasto HW, quindi ho contattato l'assistenza che immediatamente mi ha detto di spedirlo in Germania.
            Lunedì lo faccio partire, sperando di risolvere, ma se il guasto è software...

            un mese dopo

            Mi unisco alla discussione, stanotte è mancata corrente e questa mattina mi sono accorto che i pulsanti TUYA non erano collegati, e non era collegata anche Alexa (che si trova al piano di sotto)
            Siccome tutte le connessioni venivano effettuate a 2,4Ghz ho subito verificato con un applicazione che rileva il segnale.
            Purtroppo anche al mio Fritz 7590 è comparso questo maledetto difetto.
            Acquistato con la TIM a 5 euro al mese ora ho provato ad aprire una segnalazione per la sostituzione in garanzia, ma la vedo dura.
            Comunque la versione 7.57 a me è stata installata il 30/09/23 ma il 2,4Ghz ha funzionato perfettamente fino ad oggi.
            Penso che la mancanza di corrente che è avvenuta questa notte ha fatto qualche danno.
            Quali consigli mi date?
            (il resto funziona perfettamente 5Ghz e cavo LAN)

            Jerry

              12 giorni dopo

              Mi unisco alla discussione, stesso problema di JERRY_2000 , qualche notte fa è saltata la corrente e al riavvio si sono scollegati tutti i dispositivi in 2.4GHz.

              Si sanno novità sul discorso che non si sapeva se il problema fosse di FW o no?

              15 giorni dopo

              ragazzi ho provado il debrand ed il downgrade alla 7.20 del mio fritz dalla 7.57, la banda 2.4 è tornata visibile da alcuni apparati o schede di rete, ma in potenza ridottissima e mal funzionante (non riesco a collegarmici) per cui credo si sia danneggiato il modulo wifi 2.4

              22 giorni dopo

              Eccomi qui anche io. Entro ufficialmente nel club da ieri pomeriggio, cioè quando è andata via la corrente per qualche minuto e, dopo un po', ho trovato tutta la domotica disconnessa tranne un sonoff che sta a 20 cm. dal router (collegato a 2 Mb/s!). Wifi a 2.4 GHz a bassissima potenza. Riavvio, spegnimento con attesa di 10 minuti, non ho resettato perché, anche col backup, è un bel lavoretto. Ho collegato un access point disattivando il wifi del Fritz e andiamo avanti così. La rete 5GHz regge, non è potentissima ma non lo è mai stata. Firmware 7.57 aggiornato mesi fa e tutto funzionava. Per la verità non è che la 2.4 fosse molto coprente ma mi serviva solo per la domotica e le telecamere ed era sufficiente. Al piano di sopra ho un 7490 connesso via cavo a Gigabit (mesh repeater) che funziona perfettamente in entrambe le bande. E meno male.
              Scriverò al supporto quando prima però non penso ci sia molto da fare se non attendere il nuovo firmware.
              Il mio è brand TIM, cioè proprio la partita disgraziata, secondo me.
              In caso di aggiornamenti, ci vediamo qui. Spero che ci siano già state novità ma non credo.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile