Nel pomeriggio di oggi ho comprato un lettore laserdisc usato (Pioneer DVL-919), ben sapendo che si tratta di un modello che legge non solo i vecchi laserdisc ma anche i dvd e i cd; ho espressamente chiesto al venditore se fosse PAL/NTSC o solo NTSC, dato che sul frontalino non c'era alcuna indicazione, e ho ricevuto risposta affermativa sul primo caso.
Pertanto l'ho preso, conscio del fatto che si tratta di un apparecchio che sul mercato dell'usato viaggia dai 5/600 euro in su; solo che io mi ricordavo del modello DVL-909, che - effettivamente - ha codice regionale 0 e compatibilità PAL/NTSC.
Tutto gongolante, me lo sono portato a casa e gli ho dato una pulitina superficiale; l'ho collegato al televisore con cavo component (RGB e audio) e parrebbe funzionare, a parte il fatto che vedo tutto in bianco e nero e non a colori.
L'ho testato con vari laserdisc d'importazione USA e Giappone, nonché con un dvd avente codice regione 1, ma il risultato è sempre lo stesso: il video è in bianco e nero; l'ho testato con un dvd regione 2 ma me l'ha sputato fuori per incompatibilità (quindi, ho avuto conferma che è solo NTSC).
A questo punto mi è sorto il dubbio che non fosse il mio televisore compatibile con NTSC ma mi sembra assai strano, in quanto il precedente Samsung da 32" riproduceva correttamente a colori da un altro lettore laserdisc collegato con presa scart.
Che faccio? Butto il televisore o il lettore laserdisc???
Attendo i vostri preziosi consigli...