• FTTH
  • come è meglio procedere con nuovi contratti ftth?

è da poco arrivata la fibra da noi, in una frazione isolata con poche abitazioni (zona bianca). Siamo circa una ventina di nuclei familiari, circa una metà stavamo aspettando la fibra con ansia perché fino ad oggi avevamo come unica alternativa l'FWA ma con prestazioni scarsissime. Tra gli operatori possibili ci sono: windtre, dimensione, aruba, wiremax, innova, beactive, aryel, interfibra, progetto evo, tiscali, etc...
come è meglio procedere? ognuno si fa il proprio contratto o meglio metterci d'accordo e andare in massa da un unico operatore? non siamo sicurissimi che la linea sia già completamente a posto, anche se sul sito https://bandaultralarga.italia.it/ i lavori sono segnati come terminati

    Umiki in realtà dovrebbero essercene altri, ad esempio sky wifi, pianeta fibra, ecc...
    Io consiglierei di mettervi in gruppo e andare tutti da un piccolo provider (ad es. quelli nei gruppi di questo forum), ciascuno con il proprio contratto.
    Nei siti dei vari operatori risultate attivabili?
    Gli apparati ottici ci sono?

    Umiki Andare in gruppo o assieme non fa la differenza. Se la rete è vendibile e rilegata che faccia uno la richiesta o 10 persone ai fini dell'attivazione non è rilevante, verrete comunque attivati. Sappiate che le tempistiche sono lunghe (si parla di mesi) e alcune situazioni possono essere complicate quindi il consiglio è quello di scegliere un operatore in grado di seguirvi e lasciar stare i big.

    allora: sul sito di openfiber si ci sono anche altri operatori oltre a quelli che ho elencato. Ho provato a verificare la copertura sui siti degli operatori e risulta vendibile la connessione. Windtre non risultava né dal sito di openfiber né da quello di windtre (manca proprio il paese nel loro database consultabile da sito web), ma telefonando mi hanno detto che risulta già coperto e vendibile. Già un anno fa erano comparsi degli scatolotti con etichetta BUL sulla facciata, ma non risultava attivabile l'FTTH. Ora invece si. Recentemente hanno fatto dei lavori sui cavi elettrici e forse hanno anche fatto passare la fibra, pensiamo. Sul sito https://bandaultralarga.italia.it/ risulta tutto collegato e attivo.
    Gli operatori, oltre a windtre sono questi:

    • innova
    • wiremax
    • beactive
    • aruba
    • aryel
    • atomo networks
    • digicolor
    • dimensione
    • fly network
    • hellotel
    • intefibra
    • max idea
    • macrotel
    • media communications
    • avelia
    • 4All
    • progetto evo
    • progetto 8
    • intranet wifi
    • pianeta fibra
    • spadahusen
    • tecnodata
    • tiscali
    • utility line
    • virgin
    • olinko

    quindi sconsigliate windtre? noi eravamo orientati su quello per due motivi: avendo già il mobile windtre (per forza di cose, essendo l'unico con un minimo di copertura) il prezzo è buono, e inoltre cosi' avevamo la possibilità di sfruttare il wifi-call (e siccome la copertura della rete in casa è assai scarsa, quasi inesistente, era un bel vantaggio). Quale operatore sarebbe meglio?

      Umiki Io sconsiglio i grandi operatori in quanto non ti seguono in caso di problematiche e la maggior parte delle volte attivare su BUL richiede qualche permesso o si presenta qualche intoppo. Personalmente consiglierei Dimensione, vista soprattutto l'assistenza che è un loro punto di forza. Non so se è ancora così, ma fino poco tempo fa WindTre aveva delle offerte dedicata per area bianca con prezzi differenti. Altra cosa da tenere in mente sono eventuali vincoli di 48 mesi per le offerte con il modem e la clausola di inflazione (in poche parole possono "rimodulare" offerta con l'aumento dell'inflazione senza concedere il recesso gratuito). Diciamo che WindTre personalmente non la consiglierei, poi qualcuno si troverà sicuramente benissimo ci mancherebbe altro.

        Umiki sconsigliate windtre?

        Dipende dall'uso che ne farai, sei del nord/centro/sud?
        Se sei al centro WindTre fa dei giri strani aumentando il ping, nulla di drammatico se non sei un giocatore.

        Umiki noi eravamo orientati su quello per due motivi: avendo già il mobile windtre (per forza di cose, essendo l'unico con un minimo di copertura) il prezzo è buono, e inoltre cosi' avevamo la possibilità di sfruttare il wifi-call (e siccome la copertura della rete in casa è assai scarsa, quasi inesistente, era un bel vantaggio).

        Per il VoWiFi controlla se i tuoi dispositivi sono compatibili, in caso di esito positivo è una valida opzione per il tuo contesto.
        Le offerte di WindTre le trovi qui, sul forum è presente pure un rivenditore ufficiale @digifiber

        Per il funzionamento del VoWiFi non so se è obbligatorio il modem ufficiale di WindTre, lascio la parola ad altri.

        Tieni conto che le offerte con il modem generano un vincolo di 48 mesi, cosa che non accade con la absolute senza modem (puoi acquistare il modem usato a circa 30€ sui vari siti).

        Ps: La absolute è sottoscrivibile solo telefonicamente (è inutile che vai nei centri fisici), ti consiglio caldamente di rivolgerti a @digifiber per evitare spiacevoli sorprese (anche se non fai l'absolute sfrutta il rivenditore).

        • Umiki ha risposto a questo messaggio

          leoventu
          per capire, che tipo di intoppi potrebbero nascere? sulla facciata dell'edificio c'è già uno scatolotto con la scritta 'BUL', immagino che debbano solo tirare la fibra da quello scatolotto fino dentro in casa, giusto?

          AlerkOne

          sono a Nord (piemonte)
          fare l'offerta senza modem potrebbe essere un rischio dato che è una primissima connessione su fibra? non è che poi se c'è qualcosa che non va l'operatore se ne lava le mani?

            Umiki Il problema è il tirare la fibra. Il percorsa dal ROE a dentro casa. In alcuni casi bisogna chiedere permessi per scavi o per poter utilizzare cavi enel. In altri casi se le tubature sono ostruite o il cliente deve provvedere a fare scavi in proprietà privata sono altri intoppi. Senza mettere in conto gli appuntamenti con i tecnici che spesso vengono saltati da parte loro. Se dovesse succedere anche uno solo di questi casi si rischierebbe di attendere mesi su mesi in quanto i grandi operatore fanno orecchi da mercante. Per fortuna, o purtroppo per alcuni, la qualità si paga 😂.

            Umiki sconsigliate windtre?

            Vincoli lunghi o mancanza di supporto tecnico (Absolute), clausola di adeguamento automatico all'inflazione esosa, ti vuoi fare del male o hai altre cose che ti attirano in WindTre?

            EDIT: letto meglio, il VowFi.

            Umiki non è che poi se c'è qualcosa che non va l'operatore se ne lava le mani?

            Rischio molto concreto con W3 Absolute.

            Umiki sulla facciata dell'edificio c'è già uno scatolotto con la scritta 'BUL',

            Puoi fare una foto?

            • Umiki ha risposto a questo messaggio

              Umiki fare l'offerta senza modem potrebbe essere un rischio dato che è una primissima connessione su fibra? non è che poi se c'è qualcosa che non va l'operatore se ne lava le mani?

              Il rischio c'è, il livello dell'assistenza di WindTre è noto a tutti.
              Se il VoWiFi è essenziale per la tua famiglia l'idea non la scarterei, ora come fate per chiamare?

              Concordo con le risposte degli altri utenti, se puoi fare a meno del VoWiFi cerca ben altro.

              EDIT: (Interrotto dalla manutenzione)

              Umiki Se è fissata sul muro di casa tua non devono essere nemmeno richiesti dei permessi.

              • Umiki ha risposto a questo messaggio

                Umiki

                Vedo la ricchezza (i giri di cavo attorno), per cui il cavo c'è: se il roe è illuminato e non ci sono casini (lavori da fare) al pfs, non dovrebbero esserci soverchi problemi.

                AlerkOne

                per chiamare ora andiamo sul balcone del soggiorno, che è l'unico punto della casa in cui c'è abbastanza copertura. Il problema è ricevere le telefonate: se le aspettiamo lasciamo il cellulare sul balcone con la suoneria al massimo, ma è capitato che le perdessimo comunque. E per le telefonate inattese dobbiamo sempre richiamare quando ci arriva la notifica della chiamata persa

                quindi quella cosa di windtre ci farebbe comodo...

                  Nella tua situazione il VoWiFi è sicuramente utile e poi sfruttare la convergenza con il mobile potrebbe essere comunque un valore aggiunto (giga illimitati ad esempio).

                  D'altronde, se stai a sentire la maggioranza qui sul forum puoi notare che a chiunque chieda un consiglio viene detto puntualmente che qualsiasi piccolo operatore è migliore dei grossi operatori, anche il più sconosciuto e magari con tratti di rete e apparati presi in affitto da terzi in un giro di rivendite su rivendite (e in caso di guasto poi si va a scalare fino al proprietario originario delle infrastrutture).

                  Scegli quindi sulla base di ciò che realmente ti serve e non farti influenzare da chi, qui dentro, ripete come un disco rotto che "piccolo è meglio sempre e comunque". Questo approccio generalizzato sul forum sembra a volte più una "moda" che il frutto di considerazioni tecnicamente motivate, ma lasciamo perdere.

                  Ti dico questo anche perché, in caso di problemi con permessi comunali o di altri enti e società necessari per far passare la fibra e portarla fino al cliente, nemmeno il più attento dei piccoli operatori potrà fare molto altro se non sollecitare Open Fiber o FiberCop e spesso pure inutilmente, dato che il rilascio dei permessi non compete loro e questi vengono quasi sempre rilasciati con i tempi lunghi della burocrazia italiana a prescindere dall'operatore interessato.

                  In ogni caso, qualunque sarà la tua scelta, condivido il consiglio di chi ti suggerisce di attivare con uno dei rivenditori presenti sul forum. In questo modo sarai seguito al meglio fino all'attivazione e in certi casi pure dopo, per cui quello sì che è un suggerimento valido e che ti darebbe dei reali vantaggi.

                    Umiki Se la situazione è questa ti consiglio caldamente WindTre, non nascondo che in caso di problemi dovrai trovare un buon operatore al telefono.

                    leoventu

                    L unico problema di windtre potrebbe essere lo sgambetto gpon e l assistenza
                    Comunque da te con altri operatori prende oppure con nessun operatore prendete?
                    Se con nessuno prende vi conviene fare windtre(non so se ci sta una convergenza della absolute con router che te lo compri te(che paghi meno rispetto al noleggio)

                    Sennò a basso prezzo se da te vodafone in 4/5g prende ti conviene la offerta di poste da 26,90 che ti danno pure una sim con giga "illimitati" che puoi usare per altro (l offerta senza sim di poste costa 3 euro in meno ma per me non conviene)

                    Oppure altri operatori se con altri operatori mobili prendi il segnale

                      GdiunG sgambetto gpon

                      Non esiste più da parecchio.

                      giusei qualsiasi piccolo operatore è migliore dei grossi operatori, anche il più sconosciuto

                      Quali operatori approssimativi sono stati consigliati?

                      giusei con tratti di rete e apparati presi in affitto da terzi in un giro di rivendite su rivendite

                      Come fanno anche WindTre e Sky WiFi, per es.

                      giusei Nella tua situazione il VoWiFi è sicuramente utile

                      Concordo

                      giusei D'altronde, se stai a sentire la maggioranza qui sul forum puoi notare che a chiunque chieda un consiglio viene detto puntualmente che qualsiasi piccolo operatore è migliore dei grossi operatori

                      Beh devono farsi notare tra i grandi, sono comunque piccoli quindi la dimensione umana pesa di più di un big dove è tutto informatizzato, in ultimo aggiungo che chi ha un'installazione liscia come l'olio è ben difficile venga a visitare un forum dove si parla di risoluzione di problemi e siccome i problemi possono capitare a tutti gli operatori... e io sono il primo a dire che windTRE sono degli strozzini.

                      Detto ciò i problemi che potresti incontrare sono DENTRO casa tua e spetta a te risolverli. Se sei un po' pratico di faidate potresti aprire le scatole dove passa il doppino in rame e vedere se c'è abbastanza spazio per la fibra.

                      GdiunG Non esiste più sgambettoGPON dai non ripetiamolo sempre. E Vodafone non vende su BUL.

                      @Umiki Se non ti prende bene in casa, fai WindTre senza pensarci 2 volte. Il voWifi è una manna dal cielo, dovrai sottostare ai loro vincoli, ma vabbè è il prezzo da pagare per ricevere le chiamate.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile