• Off-topic
  • Disservizio Libero e Virgilio mail per manutenzione 14/06/2023

walt appena provato: server non raggiungibile.

  • walt ha risposto a questo messaggio

    xblitz via pop/imap non saprei ma confermo che l'accesso webmail pare essere ripristinato...possiamo fare merenda senza patemi 🤪

      walt
      A me funziona solo in uscita, la ricezione al momento latita sia da web che da app.
      Poco male, ok, ma comunque non è ancora tutto ripristinato.
      Edit: ultime email ricevute il 14, assolutamente impossibile. Ottimo metodo antispam, in effetti...

      via pop non funziona, sul web accedo ma non vedo nessuna mail dal 14 ad oggi. da web riesco a inviare

      Dal web accedo ma non vedo nuove mail, neppure una inviata, poco fa, per prova da Yahoo.

      ora si accede, ma nelle varie caselle di posta elettronica aggregate vedo un triangolo nero con dentro un punto esclamativo, interpretabile come messaggio d'errore

      Ah ma allora fanno gli scherzoni...

        walt
        Pare di sì, evidentemente 🙄

        Pure oggi non funziona gran che. Si accede via browser ma le mail non arrivano

        • walt ha risposto a questo messaggio

          Ieri ho inviato delle mail ad indirizzi @libero.it ed oggi mi sono tutte tornate indietro:

          "This is an automatically generated Delivery Status Notification.
          Delivery to the following recipients failed permanently:

          Reason: x
          Siamo spiacenti, la tua email non è stata recapitata perchè non è stato possibile contattare il server destinatario. Abbiamo riprovato a inviare l'email per un tempo massimo di 24 ore ottenendo il messaggio di errore: ??"

          Meglio così piuttosto che non ricevere alcun riscontro (come già accaduto), almeno so che dovrò rimandarle.

          Oggi ho provato con l'account-test, si riesce ad accedere ma non carica nessuna e-mail presente nella lista, né si ricevono nuove e-mail.

          Sempre più felice di non aver mai scelto provider italiani gratuiti per le caselle principali.

          Ieri ho pure convinto una collega a passare a GMail e abbandonare il prima possibile Libero/Virgilio 😎

          • walt ha risposto a questo messaggio

            MentalBreach Sempre più felice di non aver mai scelto provider italiani per le caselle principali.

            Dal canto mio non nascondo che utilizzo da circa dieci anni Aruba come fornitore delle mie caselle e-mail e PEC su dominio personalizzato e fino ad oggi - sgrat sgrat - nessun disservizio di alcun tipo, idem con la casella e-mail Iperbole attivata a metà anni '90 🥴

              walt Ho aggiornato il mio messaggio precedente, specificando che mi riferivo ai provider di caselle e-mail gratuite.

              Onestamente, nel 2005 confrontare MSN/Hotmail/Live e GMail con Libero, Virgilio, Alice, Tin e compagnia era abbastanza impietoso per l'ultimo gruppo.

              • walt ha risposto a questo messaggio
              • walt ha messo mi piace.

                MentalBreach

                Aggiungo che come account principale avrei continuato ad utilizzare con serenità quello Iperbole - sì gratuito o meglio in parte finanziato con le tasse di noi bolognesi ma inserito in una realtà molto ridotta rispetto ai fornitori e-mail nazionali pertanto probabilmente meno complessa da gestire (?) - se una decina d'anni fa non fosse emersa l'esigenza di un recapito PEC: a quel punto colsi l'occasione per attivare dominio personalizzato con account e-mail e PEC al seguito...

                8 giorni dopo

                Non sto ad aprire un nuovo thread, ma per curiosità volevo un feedback.
                State notando anche voi nelle ultime 8/10 ore e-mail di spam recanti nell'oggetto del messaggio indirizzi @libero.it validi, ma le e-mail curiosamente provengono da indirizzi @gmail.com (fuffa), con nel body un link bit.ly?
                Ne ho già 6 nella Quarantena Amministrativa di Google Workspace e vedo che i destinatari (di ogni messaggio) sono diversi indirizzi e-mail legit (nel solito stile "invia a tutti i contatti"). Di solito questo capitava con caselle LiberoMail "bucate" ma le mail provenivano da indirizzi @libero.it. In questo caso sembrerebbe un'evoluzione: pescano i contatti da account LiberoMail e poi inviano con indirizzi Gmail (transitando dai server Google)

                ESEMPIO

                From: xxxxx0 <xxxxx0@gmail.com>
                Date: Mon, 26 Jun 2023 16:02:52 +0300
                Message-ID: <CA+RvHHXxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx1rA@mail.gmail.com>
                Subject: indirizzoesistente@libero.it
                To: dest1 <xxxx@yahoo.it>, dest2 <xxx@xxxx.it>, 
                	dest3 <xxxxx@yahoo.it>, dest4 <xxxxx@xxxxxxxxxx.it> ....
                Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
                
                https://bit.ly/xxxxxxxxx

                HEADER

                ARC-Authentication-Results: i=1; mx.google.com;
                       dkim=pass header.i=@gmail.com header.s=20221208 header.b=Uh2xD+z7;
                       spf=pass (google.com: domain of xxxxx0@gmail.com **designates 209.85.220.41 as permitted sender**) smtp.mailfrom=xxxxx0@gmail.com;
                       dmarc=pass (p=NONE sp=QUARANTINE dis=NONE) header.from=gmail.com
                Return-Path: <xxxxx0@gmail.com>
                Received: from mail-sor-f41.google.com (mail-sor-f41.google.com. [209.85.220.41])
                        by mx.google.com with SMTPS id c30-x00x0X9dXX5e000xxx0b00xxfxxxxx4a0xr14XXXX8otk.4.2023.06.26.07.51.10
                        for <xxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.it>
                        (Google Transport Security);
                        Mon, 26 Jun 2023 07:51:11 -0700 (PDT)
                Received-SPF: pass (google.com: domain of xxxxx0@gmail.com **designates 209.85.220.41 as permitted sender**) client-ip=209.85.220.41;
                Authentication-Results: mx.google.com;
                       dkim=pass header.i=@gmail.com header.s=20221208 header.b=Uh2xD+z7;
                       spf=pass (google.com: domain of xxxxx0@gmail.com **designates 209.85.220.41 as permitted sender**) smtp.mailfrom=xxxxx0@gmail.com;
                       dmarc=pass (p=NONE sp=QUARANTINE dis=NONE) header.from=gmail.com

                come evidenziato, le e-mail transitano da 209.85.220.41 che è un IP Google/Gmail (IP address of the GMAIL server. Every email written with GMAIL web application will show this IP address).

                Qualcun'altro sta ricevendo queste e-mail di spam?

                Gmail le identifica già come spam, ma per sicurezza ho aggiunto una regola di compliance 😆

                • matteoc ha risposto a questo messaggio

                  DerAdler Non sto ad aprire un nuovo thread

                  Perché? L'argomento di cui vuoi parlare è decisamente diverso dal disservizio di cui si parla qui.

                    matteoc beh, diciamo che la discussione e gli ultimi post sono considerazioni abbastanza generiche sul servizio LiberoMail (con sue carenze, falle e problemi) e dato che, quasi certamente, questi messaggi attingono dai contatti delle caselle LiberoMail (e la mia era più che altro una curiosità, per farmi un'idea dell'estensione del "fenomeno" descritto) ho scritto qui.

                    Alla fine secondo me il top rimane Gmail (ovvio se non da fastidio la profilazione)

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile