Ciao ragazzi,

Ho acquistato un fritzbox 7590ax e sono con fttc fastweb.

Premetto che ho rifatto da 2 settimane l'impianto telefonico (e' una casa vecchia, una villetta bifamiliare su due piani degli anni 50, e i fili telefonici una volta arrivati nel mio cortile partivano su per il sotto tetto per poi scendere a cascata nei due appartamenti, il tutto passando dalle prese della corrente elettrica). Ho praticamente preso il mio cavo telefonico che arriva dalla chiostrina al mio cortile, tagliato (dalla chiostrina al cavo ora tagliato saranno si e no 3/4 metri) per fare una singola presa principale nel seminterrato, alla quale ho poi (con dei mammuth) collegato il doppino (i 2 cavi all'interno di quello grigio telefonico) e un cavo cat 6a ed usando la coppia arancio arancio bianca l'ho portato fino a camera mia dove ho pc e modem (saranno 6 metri di cavo) dove ho rifatto una presa rj11 lontano dalla corrente alla quale si collega il fritzbox tramite cavo dsl.

Ora, avevo gia' scritto settimana scorsa riguardo ad una domanda perche' dopo un periodo di disconnnessioni (originalmente con il fastgate andavo a 86/88 mega in down e 12 in up) mi sono ritrovato a malapena fare 70 mega in down e 8 in up. Ora che ho installato il fritzbox, mi segnala che la portante rilevata in down di 83,3mega in down e 11.2 mega in up. Marginale miglioramento che mi sta benissimo.
Ora che appunto ho un fritzbox posso esportare i grafici hlog e qln, pero' onestamente (anche leggendo la wiki) non c'ho capito proprio una mazza. Oltretutto, il grafico sul rumore e' praticamente vuoto, e solo "hoverando" al di sopra di esso con il mouse, si vede un dato che non so interpretare. Qua sotto vi metto tutte le immagini. Qualcuno sarebbe cosi' gentile da farmici capire qualcosa? Vi ringrazio in anticipo, e vi auguro una buona settimana.

    Dadone86 ha aggiunto il tag FTTC e rimosso il tag FTTH .

    Dadone86 puoi postare anche la pagina dsl compresa la parte in fondo (errori), la pagina statistica (intervallo 1 settimana)?

    Ciao e grazie per avermi risposto. Spero sia questa la pagina che intendi, altrimenti fammi sapere che vado nella sezione giusta 😃 Una settimana la vedo dura, dato che il fritzbox mi e' stato attivato solo sabato scorso verso le ore 12 (e comunque non saprei come selezionare l'arco di tempo haha).

    Ah non so se possa servire, ma apparentemente il mio dslam e' saturo ( lo so perche' ero interessato a passare a dimensione in vista arrivo ftth, e cercando nelle offerte disponibili sul sito di dimensione stessa, mi diceva appunto che il cabinato e' in preordine dato che e' pieno).

      Dadone86 con un tecnico compiacente ed una verifica della coppia, se disponibile una migliore, forse potresti recuperare portante in upload e qualcosa anche in download; improbabile però che tramite FW ti facciano uscire un tecnico TIM su una linea che è stabile, funzionante e non errorata.

      Quindi dai grafici si evince che e' tutto in regola e che un eventuale miglioramento sarebbe solo marginale? La linea a me va benissimo cosi'. Ci sono persone messe molto peggio. Era giusto una mia curiosita' se tutto fosse nella norma dato che appunto dopo svariati problemi avevo notato un calo della portante di quasi 20 mega. Comunque grazie ancora 😃

      • [cancellato]

      • Modificato

      Dadone86

      Che versione del firmware Fritz stai usando? Il grafico del QLN non è basato su dati corretti o alcun data, i valori in ordinata sono fuori scala. Il problema nel tuo caso è l'upload - controllerei le connessioni dei fili, potrebbe esserci un cattivo contatto.

        [cancellato] Innanzitutto, grazie anche a te per la risposta. La versione del firmware e' l'ultima versione aggiornata. Le connessioni dei fili mi sembra sia strano dato che come ho detto nell'op, ho rifatto l'impianto due settimane fa, e ho guadagnato circa 3 mega in upload (con il fastgate arrivavo a massimo 8, mentre ora sono sugli 11).

        Per quello che riguarda il grafico qln non riesco nemmeno io a capire come mai sia vuoto. Potrebbe essere sempre per via del collegamento dei fili?

          Dadone86 e' l'ultima versione aggiornata

          Che sarebbe la numero... ?

            Dadone86

            Non mi ricordo se fastweb applica restrizioni particolari ma intanto potresti richiedere il profilo 35b che su TIM non ha ulteriori costi e sicuramente su quella linea guadagni.

            Secondariamente i mammuth non sono l'ideale per i doppini. Trovi facilmente in questo forum come effettuare i collegamenti in maniera da non causare problemi.

            Infine mi pare di capire che per parte dell'impianto il doppino corre insieme ai cavi elettrici e questo oltre a non essere a norma può farti perdere qualcosa per interferenza.

            Sicuramente ci sono problemi su QLN ma NON dipendono dai collegamenti perché altrimenti non navigheresti per niente. Ad occhio direi che o con l'ultimo aggiornamento è cambiato qualcosa nel format dei dati e quindi non funziona il generatore di grafico (non posso provare non avendo una FTTC) oppure non funziona qualcosa nell'esportazione dei dati.

            mark129

            7.56

              mark129 sono un po' un pirla lol. Io leggevo "ultima versione 7.31" e pensavo intendesse dirmi che quella fosse l'ultima. Sto procedendo ora ad aggiornare alla 7.56.

              Saviolo Nono. ora l'impianto e' completamente "staccato" dalla corrente elettrica. Quella era la mia situazione precedente. Ora che ho fatto l'aggiornamento dell'OS fritzbox riprovo ad esportare i dati.

              EDIT Niente, situazione grafici invariati. Ora sono sicuramente sulla versione aggiornata del fritzbox lol. Per quanto riguarda il fattore 17 e 35 come posso comportarmi? Devo chiamare fastweb e chiedere se possono passarmi sul profilo 35? Scusate ma per me tutta questa questione e' nuova, sono completamente ignorante a riguardo.

              • [cancellato]

              @Hadx, cosa ne pensi?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                Comunque per non sapere né leggere né scrivere ho utilizzato il servizio di assistenza plus che mi fornisce Fastweb segnalando problemi con la linea. Ti chiedono il numero di cellulare perché poi al termine delle verifiche sulla linea, inviano un SMS con un link per visualizzare il riscontro. Aprendolo, mi è stato detto che per quel tipo di problema un tecnico sarebbe intervenuto in centrale.

                Adesso infatti se vado su le mie richieste ho una pratica aperta come "navigazione lenta" in gestione.

                • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] La versione ax del Fritz produce grafici abbastanza inaffidabili in diversi casi.

                  Bisognerebbe verificare hlog da golden modem o da NGASP.
                  Se fosse confermato così andrebbero fatte delle verifiche sulla linea.

                  Escludo comunque falso contatto dal grafico

                  I grafici bitloading e SNR come sono?

                    Dadone86

                    Il ticket automatico te lo aprono a prescindere ma dubito faranno qualcosa di concreto perché per gli standard hai una linea che è ampiamente sopra il minimo e stabile.

                    Per quanto riguarda i profili in TIM sarebbe stato sufficiente chiamare il 187 e richiedere l'upgrade ma essendo fastweb ti conviene informarti anche perché non posso garantire che sia gratuito. Ti merita chiamare il numero commerciale e sentire cosa ti dicono.

                    Normalmente dove c'è il 17a ormai abilitano praticamente sempre anche il 35b che ti permette di navigare fino a 200Mb che nel tuo caso a occhio e croce (stima da prendere con le molle eh) potrebbero farti navigare a 140 in down.

                      Dadone86 Per quello che riguarda il grafico qln

                      il tuo modem non li genera, quindi è normale così

                        Hadx come faccio a reperire quelle due info? (Bitloading e snr intendo)

                        Saviolo mhm. Io volevo passare a dimensione, ma ho il dslam saturo sia vdsl che vdsl2. Da loro stima sul loro sito (per verificare la copertura e di conseguenza le varie opzioni disponibili da attivare) mi dava appunto la fttc in un range tra 118 e 170 mega in down (in preordine appunto per il problema saturazione sul cabinato). Però appunto il mio problema è che ho il cabinet saturo su entrambe le tecnologie.. quindi dubito possano fare qualcosa in Fastweb. Comunque proverò a chiamare e sentire cosa mi dicono. Grazie ancora per tutte le info e perdonate la mia ignoranza lol.

                        EDIT qui altri grafici nel caso possano servire a fare piu' chiarezza

                        Filippo94 capisco 🤔 pensavo che il 7590ax essendo il top di gamma (almeno per la fttc) lo facesse. Grazie 😁

                        • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                          @Hadx perdona il bump, ma ho aggiornato il mio ultimo post. Sono quelli i grafici a cui facevi riferimento (bitloading e snr)? Altrimenti, saresti così gentile da indicarmi dove posso andarli a recuperare? Perdonami ancora il bump.

                          Hadx La versione ax del Fritz produce grafici abbastanza inaffidabili in diversi casi.

                          Nel caso di 7530 ax ,io riesco a generare
                          Ho provato sia presa diretta che mettendo un filtro adsl per capire cosa cambiava e genera i grafici
                          Perde velocità e la parte del rumore rimane identica(o quasi),la parte dell hlog invece passa dal punto più alto da -6 a -8 circa , e quello più basso da -60 a -70
                          L unico dubbio che ho è che arrivo "solo" a 3952 eppure penso che dovrei prendere tutte le frequenze

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile