Alukino

Te l'abbiamo detto in tanti già tante volte: io per es. te l'ho detto qui mark129
Prenditi uno di questi ed hai risolto (VoIP a parte).

    mark129 ok capito prendo uno di quelli poi vendo il 5530 e tim hub + cosi sono a 0 spese piu o meno
    grazie

    Alukino
    Ma quindi la connessione e buona?

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Alukino Ma quindi la connessione e buona?

      Se rispondi a te stesso e non tagghi MiloZ come fa a darti il suo parere?

      MiloZ quindi la connessione e buona?

      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

        giuse56
        @Alukino

        Queste sono le modifiche per il file network, i campi da modificare in base al proprio operatore sono username e password sotto WAN

        config interface 'loopback'
        option ifname 'lo'
        option proto 'static'
        option ipaddr '127.0.0.1'
        option netmask '255.0.0.0'

        config interface 'wan_vlan'
        option ifname 'eth4'
        option vid '835'
        option mtu '1492'
        option proto 'none'

        config interface 'lan'
        option ifname 'eth0 eth1 eth2 eth3 eth5'
        option type 'bridge'
        option proto 'static'
        option ipaddr '192.168.123.1'
        option netmask '255.255.255.0'
        option stp '0'
        option vid '1'
        option priority '0'
        option dns1 'ISP,'
        option dns2 'ISP,'
        option dns3 'ISP,'
        option dnsv6_1 'ISP,'
        option dnsv6_2 'ISP,'
        option dnsv6_3 'ISP,'
        option mtu '1492'
        option hairpin '1'
        option hostname 'NBG7815'
        option multicast_querier '0'
        option igmp_snooping '0'

        config interface 'wan'
        option ifname 'eth4.835'
        option proto 'pppoe'
        option username 'timadsl'
        option password 'VOSTRO_FISSO_DA_SOSTITUIRE'
        option ipv6 'auto'
        option mtu '1492'
        option dns 'ISP'
        option dns1 'ISP'

        config interface 'wan6rd'

        config interface 'wan6in4'

        config interface 'wan6to4'

        config network 'general'
        option backup_lan_ip '192.168.123.1'
        option backup_lan_mask '255.255.255.0'
        option backup_aplan_proto 'dhcp'
        option backup_wan_proto 'dhcp'
        option backup_wan_mtu '1492'
        option IPv6ConfFlag '1'
        option wan6rd_enable '0'
        option wan6to4_enable '0'
        option wan6in4_enable '0'
        option dhcpv6pd '1'
        option linkLocalOnly '0'
        option v6lanstatic '0'
        option ULA '0'
        option auto_ip_change '0'

        config interface 'guest'
        option type 'bridge'
        option proto 'static'
        option ipaddr '192.168.141.1'
        option netmask '255.255.255.0'
        option ieee1905managed '1'
        option ipv6 '0'
        option stp '1'

        config interface 'visitor'
        option type 'bridge'
        option proto 'static'
        option ipaddr '192.168.142.1'
        option netmask '255.255.255.0'
        option ieee1905managed '1'
        option ipv6 '0'
        option stp '1'

        config globals 'globals'
        option ula_prefix 'auto'

        config alias 'alias'
        option proto 'none'
        option ipaddr '192.168.123.2'
        option netmask '255.255.255.0'

        config switch
        option name 'switch0'
        option reset '1'
        option enable_vlan '1'

        config switch_vlan
        option device 'switch0'
        option vlan '1'
        option ports '0 1 2 3 5'
        option vid '1'

        config interface 'ipoe'
        option mtu '1500'
        option ipv6 '0'

          Alukino
          Direi che non è male, almeno da questi test preliminari.
          Andrebbe poi analizzata la stabilità della rete nell’arco della giornata è specialmente nelle ore di punta, ma queste sono ovviamente verifiche più lunghe da fare.

          ChristianV
          Che roba è?😂🤣😅
          Posso dirti che in qualunque ora [parlo per i test classici su internet Eolo oakla .... Non cambia di mezza virgola dal lunedì a sabato e domenica indipendentemente dalla ora.
          Però c e da dire che nel mio paese 800 900 abitanti sono l unico con questa rete [che corre in alto nei cavi Enel quindi non segue le altre linee]. E uno dei pochi anche con openfiber🤣 in tutto il paese.
          Techdigital sentita oggi per chiedere se fornissero un modulo sfp o possibilità di connessione con sfp [tentare non nuoce] <ma pur troppo no, solo Wan.
          Però mi hanno proposto una connessione a 10 gbps non ancora presente sul sito loro ma disponibile nella mia zona [stimati 9.7] a 49.99 al mese ci sto pensando. 😂😂😂 mi spaventa il costo del modem e della scheda di rete che dovrei mettere.
          mi sa che rimarrò con la 2.5. ma se qualcuno è interessato 🤣

            Alukino È il codice per completare quella guida dell'Armor G5 😅

            Alukino posso domandarti che tipo di computer o device intendi utilizzare? Non sono molti ad avere porte che vanno oltre il singolo gbps in ambito consumer.

            • Alukino ha risposto a questo messaggio

              FezVrasta

              FezVrasta
              Ho un PC nuovo cambiato 4-5 settimane fa
              I7 13700k
              Gammax l360
              Z790 non ricordo modello cmq con porta 2.5
              Chiaramente ne ho 2 perché avevo una scheda 2.5 nulla di che 30 euro su Amazon aquistata per il precedente pc
              128 GB DDR5 6600
              SSD 2tb nmve 7000 mb al secondo lettura 6600 scrittura
              Rtx 4090
              Ali 1000w

              Come pc credo potrei enere anche una 10gbps
              Ma dopo potrei prendere solo il
              TP-Link Archer AXE300 se nn ho capito male

              panasonic83
              Premetto che ne so 0 di connessioni so che l opzione c e ma abilitata Bo nn ho idea.

              panasonic83
              Non saprei, nel codice della wan c'è option ipv6 'auto' ma bisognerebbe provare

                Domani arriva

                Vi allego la foto dello Speed test appena possibile

                  panasonic83 vedendo dai traceroute è abilitata già in ipv6

                  Alukino nel caso avessi bisogno di aiuto con la configurazione puoi tranquillamente contattarci

                    giuse19101
                    gentilissimo ma ho combinato non era difficile un po strano rispetto al solito modem (diciamo un mini windows (sistema operativo)) una 50ina di opzioni in piu
                    aggiungo l unico modem che quando (apro le porte (con open nat o manuali) e poi testo la porta risulta veramente open.

                    ecco la connessione il nuovo test parte da 2200 mr circa 2300 a volte poi scende stabilizzandosi a 1700 1600 alcune volte.

                    so che è un test cosi cosi ma non avevo palle di ripetere tutto poi non credo cambi molto a livello di ms o ping
                    una curiosità da cosa dipende che io ho 1700 o 2300 di picco e altri con la stessa connessione 2.5 hanno 600 mb dalle cabine vecchie.....da quanta gente c e ....

                    un anno dopo

                    dopo mesi c e l ho fatta preso modem serio da 2.5 gbps e riesco a usare la connessione al 100% del suo potenziale

                    https://youtu.be/qm4yZ5MmsNE

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile