Apparentemente è possibile inviare dei magic Packet al proprio router tramite Internet ip pubblico per mezzo della porta UDP 9 o 7. Nonostante io abbia configurato il port mapping sul FASTGate, WOL del device in rete, non funziona. Ovviamente funziona in LAN.
Avete qualche esperienza?

Io non ci sono riuscito: ho fttc tim.
L’unica soluzione che ho trovato è una skill per alexa che mi permette di farlo chiedendolo o scrivendolo ai dispositivi Amazon

    geppoG1 oppure un app su un dispositivo locale anche un telefonino, che è collegata a internet e che possa ricevere da remoto una richiesta di WOL

    • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

      IdolR mmm…la vedo più complicata

      • massie ha risposto a questo messaggio

        geppoG1 Avuto sempre problemi con il wol da esterno. Alla fine per accendere da remoto un pc uso il wake on power con una presa intelligente e quando è spento è totalmente spento al contrario che con il wol

          Io voglio svegliare il NAS che fa da VPN server, ma non mi va di tenerlo sempre acceso

          massie Buona soluzione anche quella, ma per il mio scopo, che è la medesima dell’ OP, ci metterebbe davvero troppo ad accendersi e a essere operativo.

          massie Sei sicuro? A me pare che se il BIOS lo permette il wol è ammissibile anche a PC spento (S5).

            Mursley Dipenderà ovviamente dal bios, ma per esempio sul pc che uso come nas il wol da spento non funziona (ho cercato anche nel bios ma non mi risulta attivabile in alcun modo)

            Qui spiega perché non funziona https://www.synologyitalia.com/viewtopic.php?t=5249

            la macchina spenta in attesa di wol non possiede indirizzo ip
            il magic packet non può essere instradato
            per farlo da remoto devi usare sw appositi che anziche brodcastarlo lo inviino al tuo ip pubblico/nome ddns in unicast. In tali sw devi inserire il mac-address del nas.
            prova eventualmente redirigere la porta sull'indirizzo di broadcast della lan anziche sul ip locale del nas... la porta udp/tcp dipende da quella configurata sul sw apposito (generalmente udp)

            E il fastgate non permette di fare port mapping su indirizzi di broadcast 😬

              Io l'avevo fatto funzionare sotto un fritz, però siccome WOL va ad interogare i MAC e non IP, il PC si risvegliava per un 10 min circa, dopo non rispondeva più, probabilmente per la perdita del MAC dentro la tabella del fritz

              Anche io ho risolto con la skill Wake On Lan su Alexa, basta un dispositivo Echo

              Mursley il wol è ammissibile anche a PC spento

              L'alimentatore e la scheda di rete sono accesi ed anche altro.

              Mi hanno suggerito un Raspberry Pi !!!! Credo che proverò con quello!

                IdolR auguri con i prezzi di adesso

                  Juza una cinquantina di euro ed è programmabile potrebbe fare anche altro. Quali altre soluzioni potrebbero essere utilizzate a un costo così basso e con un consumo elettrico così basso?

                    IdolR a 50 euro dove lo trovi? Se stai parlando del 4

                    IdolR una cinquantina di euro ed è programmabile potrebbe fare anche altro.

                    Dove l'hai trovato ad un prezzo così basso?

                    • IdolR ha risposto a questo messaggio
                    • Juza ha messo mi piace.

                      Nick1997

                      Il 3. Troppo vecchio e lento?

                        IdolR Dipende cosa vuoi farci, la porta LAN del 3 è da 100mbps, le porte USB sono 2.0

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile