• Mobile
  • Configurazioni VoWiFi iOS 17

Update: Stamattina brutta sorpresa, non andava più, ho dovuto riavviare. Poi sono uscito e rientrato e si è rotto di nuovo. Ora ho switchato dal 144 al 129 e sembra stia andando. Boh… così è inutilizzabile!

    dariuccio83 devi considerare che i .144 etc.. Sono solo gli IP esterni, poi una volta dentro ti può rispondere un qualsiasi server IMS e e se è quest'ultimo ad avere una MTU poco conservativa, fissare l'IP non ti risolve il problema.

    Comunque l'idea che mi sono fatto è che la particolarità del MAP-T di Sky, non sia tanto quella di non riuscire a ricavare la MTU giusta, ma di considerare tutti i pacchetti come non frammentabili. Dalle prove che ho fatto il VoWifi W3 per le reti che non supportano la frammentazione rischia di non funzionare se la MTU è più bassa di 1480. Però per entrambe le cose è poco più di un sospetto, non si capisce davvero molto di cosa succeda...

    Probabilmente l'unica soluzione è passare ad IPv6

      Appena aggiornato all’ultima beta, ma ancora nessuna traccia per Vodafone.
      Dopo anni mi sa che è arrivato il momento di cambiare operatore…

        handymenny confermo tutto

        handymenny Probabilmente l'unica soluzione è passare ad IPv6

        Ricordiamoci però che senza “UseNetworkMTU” nella config Apple funziona tutto correttamente (i pacchetti sono grandi max 1428 bytes). Penso sia più semplice cambiare un flag rispetto ad implementare IPv6…
        Ma non conosciamo nessuno per scalare la questione all’interno di W3?

        Edit: ti risulta che sulla rete mobile W3 l’MTU sia 1380 bytes? Da speedguide.net mi dice così. Forse è per questo motivo che Apple ha aggiunto il flag “UseNetworkMTU” sull’apn ims già dall’attivazione del VoLTE. Comunque mettendolo a false, con l’iPhone jailbroken funziona bene anche su rete mobile, magari frammenta ma funziona.

        Ps. L’MTU di TIM su rete mobile qual è?

        simplicity Nessuno sa se Vodafone abbia intenzione o meno di attivare il W-Fi Calling in Italia. In ogni caso, su Apple arriverebbe circa un anno dopo l’eventuale attivazione su Android. Perciò, se hai scarsa copertura indoor, valuta di passare a TIM o W3. Con W3 tieni presente i problemi di cui sopra con alcuni operatori fissi, diciamo tutti quelli che non usano il classico PPPoE da 1492 bytes.

          dariuccio83
          Si, in effetti sto valutando il passaggio a w3. Ho già fatto alcune prove con fibra tim business e sembra funzionare bene.

          dariuccio83 Ricordiamoci però che senza “UseNetworkMTU” nella config Apple funziona tutto correttamente (i pacchetti sono grandi max 1428 bytes)

          Però io ho provato a simulare una modifica della MTU dell'APN IMS e non ho notato variazioni (cioè gli endpoint che frammentano continuano a farlo, quelli che non frammentano continuano a non farlo). Certo è difficile riprodurre al 100% tutti gli scenari, ma se devo prenderlo per buono i server IMS non hanno coscienza di quella MTU

          dariuccio83 ti risulta che sulla rete mobile W3 l’MTU sia 1380 bytes? Da speedguide.net mi dice così. Forse è per questo motivo che Apple ha aggiunto il flag “UseNetworkMTU” sull’apn ims già dall’attivazione del VoLTE

          Tutti gli operatori mobili hanno MTU più bassa di 1500, sono tutti tra i 1300 e i 1450 circa, se è questo il tuo dubbio

          dariuccio83 Con W3 tieni presente i problemi di cui sopra con alcuni operatori fissi, diciamo tutti quelli che non usano il classico PPPoE da 1492 bytes.

          Se fosse così però non funzionerebbe con nessuna rete mobile. Se colleghi il tuo iPhone in hotspot a una rete mobile, funziona?

            handymenny Però io ho provato a simulare una modifica della MTU dell'APN IMS e non ho notato variazioni

            L’hai fatto su Android immagino. Il problema sta da qualche parte in iOS e nella sua logica di calcolo dell’MTU con quel flag attivo. Nei log scrive chiaramente che il calcolo dell’MTU della “virtual interface” fallisce e lo setta tipo a 50000! Qualunque valore più basso probabilmente funziona. Quando funziona mi pare che indichi 2000.

            handymenny Se colleghi il tuo iPhone in hotspot a una rete mobile, funziona?

            Sì, sullo stesso router collegato alla saponetta con sim NTMOBILE funziona.
            Funziona anche in VPN (ma non con tutte).

            aggiornato ad ios ultima beta e seppur rimane la voce chiamate wifi nei settings, in alto a sinistra non ho più tim wifi come linea. e' finita la pacchia?

              cagnulein ma piantiamola di dire cavolate e fate lo sforzo di leggere i messaggi precedenti.

              cagnulein riavvia il telefono. Se non va dissocia e riassocia la rete wi-fi

                dariuccio83 il riavvio ha funzionato, grazie. @Fedexba toni piu garbati, grazie, stavo solo palesando quello che vedevo

                • Fedexba ha risposto a questo messaggio

                  cagnulein bastava leggere poco sopra.

                    Fedexba si hai ragione, chiedo scusa (scrivevo dal letto al telefono appena prima di andare a letto), però c'è modo e modo di dirlo. Chiudiamola qui 🙂

                    trabattaro per curiosità, facendo il test qui https://www.speedguide.net/analyzer.php con Iliad cosa ti da? Puoi pubblicare il risultato? Path MTU Discovery lo vedi on o off?

                    Ps. Sono in sala d’attesa di uno studio medico in un seminterrato, segnale zero o al max 1 tacca vicino la porta. Mi sono collegato alla wi-fi Guest e va da dio! E’ una linea TIM Business (PPPoE 1492)

                      dariuccio83 eccolo

                      « SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
                      Tested on: 2023.11.16 11:43
                      IP address: xxx.xxx
                      Client OS/browser: iPhone (Safari 17.2)

                      TCP options string: 020405b4010303060101080ad953a6790000000004020000
                      MSS: 1460
                      MTU: 1500
                      TCP Window: 131712 (not multiple of MSS)
                      RWIN Scaling: 6 bits (26=64)
                      Unscaled RWIN : 2058
                      Recommended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920, 1027840
                      BDP limit (200ms): 527 Mbps (53 Megabytes/s)
                      BDP limit (500ms): 211 Mbps (21 Megabytes/s)
                      MTU Discovery: ON
                      TTL: 54
                      Timestamps: ON
                      SACKs: ON
                      IP ToS: 00000000 (0)

                        trabattaro Mmm interessante, hai MTU 1500 e Path MTU Discovery ON. Sicuro che eri su rete Iliad? L’IP era Iliad (al max puoi mascherare l’ultima quartina)? Non è che avevi iCloud Private Relay attivo o eri in modalità privata?

                          dariuccio83 l’ip è Iliad. Ho provato anche da Linux ed è uguale

                          Edit: relay privato disattivato volutamente da quando ho iliad e non va il Wi-Fi call

                            trabattaro in effetti Iliad usa MAP-E (encapsulation) che aggiunge l’header IPv6 a quello IPv4, quindi 1500 bytes ci sta. Sky con MAP-T (translation) invece sostituisce l’header IPv4 con quello IPv6 quindi si mangia 20 bytes e il risultato è 1480 bytes. Interessante che la Path MTU Discovery non si rompe (su Sky sì). Sulla carta non dovresti avere alcun problema e invece… boh!

                              dariuccio83 in realtà no, è MAP-E che "si mangia" 20 byte in più rispetto a MAP-T, evidentemente lui ha una MTU di 1540 (-40 = 1500) sulla WAN IPv6, mentre la tua è di 1500 (-20 = 1480)

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile