• Mobile
  • Configurazioni VoWiFi iOS 17

dariuccio83 il contrario è difficile da verificare, fa prima la rete a mandarti in 2G/3G che il telefono a chiedere l'handover

    Bast l'aggiornamento di fine maggio.

    Fine aprile*

    • Bast ha messo mi piace.

    handymenny Basta avvicinarsi al Wi-Fi durante la chiamata avviata in 4G. Con policy “wifi” se non ricordo male funzionava. Con “ims” non so.

      dariuccio83 Con policy “wifi” se non ricordo male funzionava. Con “ims” non so.

      Con ims questo 4G deve essere "scarso"

        handymenny Ah ecco. Allora qual è la differenza con “cellular”?

          dariuccio83 che se sei in 3G/2G o sei in 4G senza VoLTE si comporta come preferisci wifi

          Ho installato la beta (non ho resistito) e niente, mi succede come l'altra volta, si registra tramite ePDG (esce il logo "WINDTRE - Wi-Fi") ma in chiamata (sia in entrata che in uscita) passa addirittura in 3G (logo "WINDTRE") per poi tornare immediatamente su Wi-Fi al termine della chiamata. In modalità aereo invece dopo un certo timeout da errore di chiamata (in uscita), mentre in entrata parte la segreteria. L'altra volta ho risolto rimuovendo la key UseNetworkMTU.

          Edit: ho provato in tethering su altro iPhone con sim VERY e funziona perfettamente!
          Sono in doppio NAT dietro router Sky Wifi e DGA4132 (sbloccato) in cascata (in DMZ sul primo). In mezzo c'è un ponte radio Ubiquiti. Penso sia un problema di MTU e di quella key nella config W3 che non ho visto in nessun altro carrier bundle. Devo analizzare i log...

            Ho provato anche NextDNS sia con app che con profilo di configurazione per iOS. Entrambi vengono ignorati, sembra che funzionino solo con Safari e Webkit ma non con le app di sistema. Invece funziona inserendo l'indirizzo IPv6 personalizzato del profilo NextDNS direttamente nelle impostazioni DNS della rete Wi-Fi selezionata. Ma è scomodo e va bene solo per reti IPv6. Qualcuno qui è riuscito a farlo andare in altro modo?
            Altrimenti l'unica è sperare che anche W3 segua l'esempio di TIM e sblocchi l'accesso da qualsiasi rete fissa.

              dariuccio83 Sembra che in iOS 17 Apple abbia cambiato le chiavi o il metodo per il controllo delle firme dei Carrier Bundle, non sono più riuscito a caricare né con Finder né con Filza, hai avuto il modo di confermare? Più tardi analizzerò le SDK del 17, se così fosse dovrò trovare un modo per patchare CommCenter (su iOS 15) tu ne sai qualcosa? Grazie

                dariuccio83 domanda: dove li vedi i log? da Xcode?

                Io vorrei capire perché fino a ieri vedevo la scritta Wi-Fi, ora zero di zero.. 😃

                Grazie!

                  dariuccio83 Ma non è che c'entra il fatto che hai ipv4 dietro map-t? Forse nel tuo caso serve una MTU più conservativa (nelle config di altri smartphone è sui 1200-1300).

                  dariuccio83 Qualcuno qui è riuscito a farlo andare in altro modo?

                  L'unico modo per farlo funzionare su tutti gli smartphone è modificare i DNS su tutta la lan. Ci sono diverse strategie, usare soluzioni come adguard home o pi-hole, configurare nextdns su tutta la lan, modificare il file host del router, modificare la configurazione di dnsmasq sul router per far risolvere quei domini ad altri server dns.

                    handymenny Sembra che iOS 17 abbia una sorta di "VoWifi non certificato" abilitato per tutti gli operatori italiani. Ci sono infatti segnalazioni di utenti che hanno visto il menu per abilitarlo con SIM Vodafone e iliad.

                    Ehhh??? Apple? Con la loro infinita magnanimità e perfezionismo?

                    Qualche authority antitrust si sia arrabbiata?

                    handymenny Forse nel tuo caso serve una MTU più conservativa (nelle config di altri smartphone è sui 1200-1300).

                    MAP-T alla peggio di mangia 20B, quindi 1480 dovrebbe essere sufficiente.

                    Più che altro se non è in 1:1 non credo possa funzionare IPSec direttamente a meno che non sia impacchettato in qualche pacchetto UDP.

                      edofullo Più che altro se non è in 1:1 non credo possa funzionare IPSec direttamente a meno che non sia impacchettato in qualche pacchetto UDP.

                      non c'è nessun incapsulamento, è IPSEC proprio raw, da wireshark lo vedi come tale

                      edofullo Ehhh??? Apple? Con la loro infinita magnanimità e perfezionismo?

                      un paio di anni fa hanno inserito il VoLTE non certificato, un paio di mesi fa il 5G non certificato, evidentemente si arriva a un punto in cui una tecnologia la considerano abbastanza matura da aprirla a tutti

                        handymenny

                        handymenny evidentemente si arriva a un punto in cui una tecnologia la considerano abbastanza matura da aprirla a tutti

                        Ma tanto poi ci pensano i gestori a non certificare i servizi e siamo da capo a dodici... 😁

                          adsltrunks Ma tanto poi ci pensano i gestori a non certificare i servizi e siamo da capo a dodici... 😁

                          Eh ma vedi l'esempio di sopra, config generica vowifi di w3 che lo manda in 3G. Quello è un disservizio, se gli operatori si vogliono tutelare non li si può biasimare più di tanto

                          Ecco, volevo aggiungere qualche altro dettaglio alla discussione, da utente con Fastweb sia su fisso che su mobile (qui con una SIM migrata a WindTre). Ieri sera ho visualizzato anch'io il Wi-Fi Calling su iOS 17 ma, provando ad attivarlo sotto Wi-Fi, ricevevo poco dopo un errore e tornava off.

                          Stamattina, uscito di casa e sotto rete dati cellulare si è attivato correttamente e rimane attivo anche dopo la connessione al Wi-Fi o riavvio dell'iPhone
                          Non ho però modo di accertarmi se stia funzionando o meno: effettivamente non trovo nel Centro di controllo la dicitura del Wi-Fi calling come mi sembra di capire che debba avvenire.

                          handymenny non c'è nessun incapsulamento, è IPSEC proprio raw, da wireshark lo vedi come tale

                          Allora non vedo come possa proprio passare in MAP 1:n con n > 1, visto che la BNG deve sapere dove inoltrare la risposta.

                            edofullo Ma quindi potrebbe dare problemi anche con iliad?

                            EDIT: Mi dicono che non è un problema e che viene incapsulato in UDP, altrimenti non andrebbe nemmeno sotto CGNAT

                            handymenny
                            edofullo
                            Io sono in 1:1 ma il problema non è quello. Quando l’ho testato mesi fa con il jailbreak e la mia configurazione creata ad hoc andava perfettamente, togliendo UseNetworkMTU. Immagino che con quel parametro il terminale sia forzato ad usare MTU 1500 che con MAP-T non va bene (per via di quei 20B).
                            Senza il parametro dai log vedevo MTU conservativa sui 1200-1300 (non ricordo di preciso) e andava più che bene.
                            Comunque appena posso scarico il profilo e analizzo i log.

                            b1ue Non so dirti, non faccio il jailbreak sul telefono che uso tutti i giorni e non ho altri device recenti per provare iOS 17. Non sapevo neanche ci fosse un jailbreak disponibile. Tu quale hai usato? Hai provato la patch CommCenter per iOS 13 che prima funzionava?

                            stich86 I log li vedi tramite app Console su macOS, dopo aver scaricato sul telefono un profilo dal sito Developer (altrimenti è quasi tutto oscurato).

                              ho aggiornato a ios 17 dev, abilitato il toggle del wi-fi calling (ho tim fisso come wi-fi) e ho visto comparire nell’impostazione della rete selezionata “I TIM Wi-Fi” ma è sparito dopo pochi secondi e non torna più
                              c’è qualcosa che posso provare a fare?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile