- Modificato
Energy Sì ma ci devi dire chi hai scelto per aiutarti meglio. Hai fatto l'innominabile?
Energy Sì ma ci devi dire chi hai scelto per aiutarti meglio. Hai fatto l'innominabile?
Energy Articolo interessante, ma ciò non spiega perchè la velocità di upload è superiore a quella di download.
L'upload è molto meno usato dagli utenti, e solitamente è anche meno condiviso del download. Sono rarissimi i casi di saturazione in upload, mentre in download sono più frequenti. Quando si parla di FTTC o ADSL l'upload è molto difficile che sia superiore al download, ma in FTTH le velocità sono molto più alte e il download può tranquillamente scendere sotto.
Comunque, assicurati che sia tutto apposto nella tua rete locale, ma se vai sopra i 100 Mbps in upload non è un problema della scheda di rete. Se hai scelto un operatore piccolo/sconosciuto è normale che vada male, molti non hanno la capacità per gestire il traffico, ed è una questione nota.
matteocontrini Se hai scelto un operatore piccolo/sconosciuto
Se solo ci dicesse chi, sapremmo aiutarlo molto meglio
...ma è omertoso. Chiede spiegazioni agli altri, ma non da le sue!!
Io ho Tiscali fibra 1Giga. Fatto speedtest con Ookla.net via Wifi IEEE 802.11 ac senza ostacoli/muri e a una distanza di 3 metri dal Modem, ecco i risultati:
Firefox : Download 190 Mbps - Upload 211Mbps.
Explorer : Downlad 205 Mbps - Upload 175 Mbps.
Con cavo ethernet "cat5" i dati raddoppiano ma ora aspetto che mi arrivi il cavo "cat7" e dovrei avere dati ancora più alti.
Quindi (parlo per esperienza personale9 dipende sia dal browser e quale speedtest si utilizza, infatti con speetest di Tiscali di dati sono maggiori.
MaurizioGabaglio cat7 non dovrebbe cambiare niente rispetto a un cat5e. Dovresti provare a fare i test seguendo la guida che trovi cliccando la parola speedtest
itreb A meno che non sia effettivamente 5 e non 5e
eutampieri vero, ma credo ci si debba impegnare non poco per trovare un cavo cat5 non e!
sono nella stessa situazione...il problema..che a volte va veloce a volte più lento..bhooo.. a volte va di più upload e che il download.......ne stiamo parlando anche in un'altra discussione...che però come oggetto ha tutt'altro argomento...mentre questo è proprio il post giusto....
noi si stava pensando che potesse essere il cavo di rete...o l'ont....invece sembra che potrebbe essere a quanto pare la tim stessa (nel mio caso)...a tagliare la banda..però...ho letto il documento...parla di saturazione...ma qui sono il primo nella centralina..sia quella più vicino a casa..sia al nodo superiore... (dove c'era prima la fibra to cabinet che splittava da fibra a rame)...mi ha detto il tecnico che ero il primo....
però facendo il testo col programma consigliato da forumfibra... mi da questi risultati
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile