morris2003 fresa a tazza e via una bella apertura per tirare aria fresca da fuori.
Temperatura rack
Pho3nix Sul mio rack a casa è presente lo slot pretagliato sul fondo per installare una ventola, ma ho messo un ripiano poco sopra. Lo posso alzare, ma di quanto spazio necessita della ventola in immissione?
Ora ho una ventola in estrazione sul tetto, il rack ha la porta forata.
PS: la borchia Fibercop l'ho voluta far mettere io lì esterna
morris2003 PS: la borchia Fibercop l'ho voluta far mettere io lì esterna
Ed hai fatto bene, anche se avrei messo un rilancio per entrare dentro
simonebortolin cosa intendi?
morris2003 che l'ideale sarebbe mettere una borchia di rilancio per entrare con il cavo in fibra dentro il rack
morris2003 se lo alzi e lasci 5 cm circa va già più che bene
Ciao a tutti.
Da un anno ho allestito il mio primo rack casalingo, un Bticino Linkeo da pavimento 24U, modello C9324D66L, per capirci.
Quest'estate essendo in vacanza il condizionatore del locale ufficio dove si trova era spento ed ho rilevato (ad ora) un picco di 35.50 gradi internamente.
Insomma, con UPS, modem AVM, NAS con due SSD + 2 HD meccanici, switch passivo 24 porte e vari hub per domotica & Co. vorrei mantenere una temperatura più accettabile, se non altro avere un sistema di raffreddamento che entri in funzione in caso di "emergenza".
Ho visto che per il mio modello di rack esistono 2 kit di ventilazione che si applicano nella parte superiore del cabinet (la lamiera è già pretagliata, basta rimuoverla):
- C9122V2L - kit ventilazione 2 ventole (180 m3/h) - 36W
- C9122V4L - kit ventilazione 4 ventole (360 m3/h) - 72W
Se qualcuno conosce il modello del rack e delle ventole o comunque vuole darmi una dritta, se non altro per capire se ha senso mettere una ventola o se avere 35 gradi per un mese l'anno non è così problematico, vorrei anche capire quale dei due modelli scegliere...
Grazie a tutti...
Ciao, guarda se vogliamo fare un esercizio di stile puoi montare tranquillamente le ventole, ma se vuoi un consiglio se è utile che le monti o meno nel tuo caso il consiglio è non servono. Per gli apparati che hai, quella gradazione va più che bene e sono componenti specifici per lavorare a quelle temperature. Un raffreddamento è più indicato in rack dove ci sono server, switch, router ecc ecc in particolari condizioni di lavoro e necessitano di smaltire il calore.
- Modificato
Wuillyc2 E' quello che penso pure io alla fine ma... sai com'è, alla fine a meno di 100€ posso prendere un kit che ora c'è ed un domani poi magari non troverò più, per cui... quasi quasi...
Mi resta solo da decidere se prendere quello a 2 ventole od a 4:
- C9122V2L - kit ventilazione 2 ventole (180 m3/h) - 36W
- C9122V4L - kit ventilazione 4 ventole (360 m3/h) - 72W
Cambia poco il costo, ma l'aria che muovono pare sia doppia.
Riguardo il maggior rumore che fanno 4 ventole, essendo che quando sono presente nell'ufficio (come ora) d'estate va il condizionatore, alla fine credo che funzionerebbero solo quando non c'è nessuno nel locale, per cui anche se il rack alla fine si trova a circa 3 mt. dalle mie orecchie... non è uin problema.
Per cui... 2 o 4 ventole, che dici?
Grazie ancora...
undertherain Allora se per te il rumore non è un problema o comunque le utilizzi solo quando non si sei puoi metterle tranquillamente, male non fà, tra i 2 modelli citati da te che conosco entrambi c'è un bel pò di prestazioni di differenza e di rumore. Il Kit più piccolo basta e avanza, anche qui torniamo al solito discorso, se vuoi essere prevenuto per eventuali futuri aggiornamenti del rack nulla ti vieta di mettere il kit più grande, nel senso male non fà. Mi raccomando tieni pulito bene sempre l'interno del rack da polvere o altro se puoi. Non lo fa mai nessuno ma già tenere tutto in ordine cablato e pulito abbatte di un 30% 40% le temperature interne.
Wuillyc2 Ah… ottimo, li conosci entrambi?
Sì, diciamo che ogni tipo 6 mesi tolgo via la polvere, ma ho visto che non è che sia chissà quanta (la ventola del Synology DS723+) si riempiva più di polvere quando stava fuori dal rack, ti dirò…).
Diciamo che per un discorso di costo, ballano forse manco 20€ tra un modello e l'altro prenderei il kit da 4 ma... da davvero così tanto rumore in più?
Fammi capire come funzionano dato che come sempre Bticino non spiega mai nulla: c'è un termostato che accende le ventole in automatico, ok, ma si può impostare temperatura di accensione, velocità ventole o... nulla?
Fammi capire sul discorso rumore… fammi un esempio di cosa si sente con il 2 e con il 4...
Lo so, chiedo troppo forse, ma davvero non si trova nulla, ci fosse un video…
Addirittura manco la foto del kit da 4, è riportata sempre la foto del 2.
Bticino è davvero vergognoso su queste cose, non c'è nulla da fare e se li contatti ti dicono che loro danno info solo ad installatori & Co., tipico modo italico.
Grazie ancora!
- Modificato
Io con i prodotti di cablaggio strutturato BTicino/Legrand mi ci trovo bene, a casa per questioni estetiche ho un Digitus, ma al suo interno è tutto BTicino/Legrand.
undertherain
Sì, ne ho montati diversi di questi Kit per lavoro. C'è un termostato che puoi impostare per temperatura. Io solitamente poi la metto anche sotto presa controllata o presa meccanica che lo accende e spegne o in base alle esigenze o in base ad un orario prestabilito.
Guarda per il rumore fanno rumore entrambi, lato rumore è soggettivo. Nel senso: se penso che è casalingo ti dico che è un pò rumoroso anche 2 ventole, 4 ventole considera il doppio. Lato ufficio invece ti dico che non è molto rumoroso rispetto ad altre marche. Cioè dipende sempre il contesto.
- Modificato
Wuillyc2 Io da tempo volevo farmi un rack casalingo e dopo aver cercato un po' qua e la (anche se non si trova molto, argomento settoriale… da IT man… io sono un povero developer ignorante… ) ho preso:
- C9324D66L rack da pavimento 24U
- C9355U24L - serie di 2 montanti da 19" - Per armadio 24U
- C9147L - 4 rotelle girevoli
- C9111P6L - 2 x tavoletta fissa con installazione su 4 montanti
Poi ci ho messo dentro:
- Eaton Ellipse PRO 850 DIN con suo adattatore per rack Eaton ELRACK
- patch panel con porte RJ45 da ambo i lati (lo so che rabbrividisci, non ne avevo mai visto uno, ma ci ho collegato comodamente n cavi RJ45 cat6 che partono da n prese RJ45 sulla parete a ridosso del rack, con cui arrivo ad ogni stanza della casa)
- TP-Link 24-Port Unmanaged
- 2 x Infitronic INSV1002
Con vari anelli passacavi e fascette a strappo AliExpress… ho terminato il tutto.
Dentro ho un Synology DS723+, modem 7590, NVR e vari hub Xiaomi/Velux/etc..
Almeno hai idea di cos'ho fatto, diciamo che mi sono emozionato quando ho creato l'arcobaleno con i cavetti RJ45 da patch panel allo switch… mi emoziono con poco…
- 4ALL
Io nel mio ho una semplice ventola a 220 V da 120 mm da armadio elettrico completa di filtro polvere collegata ad un termostato 1DIN (montato sulla barra DIN interna al rack) settato a 30 gradi e montata internamente sul tetto del rack è posizionata in modo da estrarre l'aria calda, totale spesa, si e no 20 euro forse, rumoroso è vero, ma fa il suo lavoro. Quest'anno sta girando già da 2 mesi senza interruzioni (lo ho in garage il rack quindi non mi dà disturbo)
undertherain Tranquillo che mi emoziono anche io ogni volta che ci metto mano, sia per lavoro che non
Comunque ho capito la passione che ti spinge e allora il consiglio è vai di ventole
- Modificato
Heavy Sì, ti capisco, i soldi sono soldi, ma avendo allestito da un anno esatto il mio primo nuovo rack casalingo… vorrei fare le cose "fatte bene", per cui prenderò uno di questi 2 kit, che sono opzioni specifiche per il mio rack Bticino/Legrand Linkeo da pavimento 24U, modello C9324D66L:
- C9122V2L - kit ventilazione 2 ventole (180 m3/h) - 36W
- C9122V4L - kit ventilazione 4 ventole (360 m3/h) - 72W
Non per altro, essendo Bticino… prima che poi non si riescano più a reperire, sono comodi perché tolgo la parte superiore del cabinet, già pretagliata ed avvito uno dei 2 kit…
Vorrei solo capire, però, come funzionano i kit che ho riportato, se si può regolare la velocità delle ventole o se è automatica, per evitare che facciano un rumore assordante, anche se come detto in teoria sopra i 30 gradi sicuramente non sarò presente nell'ufficio...
Wuillyc2 Ok, allora ci siamo capiti... è una droga (e sapessi la domotica che ho messo, alla fine tante volte è più comodo un tasto sulla parete, ma avere un'app, sai... ).
Premesso che devo attendere i primi di Settembre perchè ovviamente 'sti kit gli store online li devono ordinare in Bticino e loro come sai... freeze period come se piovesse... tu hai mai visto attivo il kit da 2 e da 4 ventole?
Come funzionano, nel senso... come si regola la temperatura, si può impostare la velocità delle ventole o no?
C'è un manuale di 'sti così che su sito Bticino non trovo nulla???
Grazie my friend...
Wuillyc2 complimenti anche se io non sopporto più tutti sti alimentatori diversi :-)
- Modificato
undertherain Si, li ho visti entrambi, di base funzionano con il termostato on/off, quindi se parte parte al massimo. Volendo se ti ingegni puoi anche ridurgli la velocità ma secondo me ti conviene a questo punto domotizzare la presa e gli fai smaltire il calore quando non ci sei o in determinati momenti.
PPCTQhhPLHjox Grazie, guarda... nel mio casalingo per questioni ovviamente di estetica e dimensioni mi sono regolato così come hai visto in foto, solitamente nelle aziende che hanno più spazio il pannello delle presse lo faccio istallare a montante laterale così la parte dell'alimentazione non la vedi affatto quando il rack è chiuso e rimane un pelo più ordinato e bello. Gli alimentatori purtroppo sono una piaga contro l'estetica.
- Modificato
Wuillyc2 Già, hai ragione, concordo.
Ok, a questo punto prendo il 4 ventole e funzionerà quando non c'è nessuno nell'ufficio, tanto se mai volessi, non credo che sarebbe un casino disattivarne due in qualche modo...
Tra l'altro sul manuale che avevo in giro qualcosa è indicato, e come dici tu... niente regolazione ventole...
undertherain Se devi prendere a questo punto vai di 4. Poi ti dico, con un regolatore di tensione e delle ventole tipo da pc che possono essere regolare e soprattutto che sono votate a far poco rumore e puoi fare quel che vuoi. Però io ti dico, per l'esigenza che hai lascerei tutto stock con una temperatura di esercizio di massima su quando devono partire. Al massimo ci attacchi una presa smart e ti crei una tua automazione sul funzionamento.