walt Ah quindi non parliamo della linea internet di casa tua, avevo intenso uno scenario differente...

@EternaLDark14 Quindi non si parla di un server plex su rete pianetafibra? Ma di client su rete pianetafibra?
Fai queste due prove, sul server apri gestione attività (hai detto che runna su windows) e nel mentre inizia uno stream dal tuo client, guarda l'utilizzo della cpu.
Esegui due mtr, uno dal server verso il tuo client (isp remoto verso pianetafibra)
uno da pianetafibra verso il server plex

    handymenny mi pare al momento la cosa che richieda piu' tempo e complessita' quindi la lascero' per dopo nel caso non si risolva

    walt posso provare, anche se non vorrei fare troppi casini, ma se riesco a capire come fare lo faccio

    • walt ha risposto a questo messaggio

      EternaLDark14 non vorrei fare troppi casini, ma se riesco a capire come fare lo faccio

      Le prime due delle mie tre proposte di controprova comportano modifiche minime lato router, la terza comporta modifiche più sostanziose lato LAN per così dire...ma se affermi di non avere accesso nemmeno all'host dubito tu possa intervenire sul router...puoi magari chiarirci meglio lo scenario d'uso?

      Addendum: inizio a pensare che ad essere remoto sia PMS ovvero presso VPS o server dedicato, probabilmente ho approcciato la discussione con il bias del self-hoster...se lo scenario è quello indicato, potrebbe valere la pena iniziare ad indagare sulla qualità dell'instradamento tra il tuo nuovo ISP e l'hosting del VPS o server che sia...

        walt Posso intervenire sul router senza problemi (non fisicamente), non ho accesso al PMS semplicemente perche' io sono lontano, il server e' su un mio pc in un altra casa, non vps o altri servizi, tutto locale

        gregorst il server e' su pianetafibra i diversi client no

        • walt ha risposto a questo messaggio

          EternaLDark14 ricapitolando:

          • server Plex in configurazione self-hosting sotto Windows con NAT su porta standard
          • prestazioni in locale regolari
          • prestazioni in remoto regolari con accesso Iliad, non regolari con accesso PF, a parità di altre condizioni ed indipendentemente dalla rete remota utilizzata

          Uhm...

            walt tutto esatto

            • walt ha risposto a questo messaggio

              EternaLDark14 altra curiosità: se sull'host esegui un'istanza temporanea di https://www.rejetto.com/hfs/ (riconfigurando magari il NAT proprio verso la TCP 80 dell'host), il download di un file di prova che comportamento restituisce?

                Quindi l'ip pubblico dinamico non crea problemi in remoto con plex media server?

                  failax certo che no🤓

                  walt se ho capito bene apro hfs, apro porta 80 in port forward, metto file a caso dentro, apro gui da browser e scarico da li', se questo era cio' che dovevo provare il download del file e' sui 39-40 MB/s

                  failax non sembrerebbe assolutamente, non ho nemmeno il dyndns

                  • walt ha risposto a questo messaggio

                    EternaLDark14 il download del file e' sui 39-40 MB/s

                    Il picco è ottimo (perlomeno in rapporto alle esigenze dello streaming da Plex) ma l'andamento è costante?

                    Io comunque avevo suggerito - forse in maniera non chiara - di mantenere lato WAN la porta di destinazione (cioè quella di Plex, la TCP 32400) e modificare soltanto quella verso l'host di LAN in modo da replicare il più possibile lo scenario...è una banalità ma eventualmente prova il download anche in queste condizioni.

                    In ogni caso considerato che lo streaming Plex lavora via HTTP e che in teoria a livello applicativo - perlomeno a livello di questo applicativo... - lato ISP è tutto trasparente, la perplessità non mi abbandona...nella mia ignoranza fatico a motivare la problematica sulla base del solo cambio ISP...

                      walt provato DMZ e non ho notato cambiamenti, riprovo hfs con le porte come dici se riesco, L'andamento e' costante ho provato con un file da 1,5GB credo sia sufficiente

                      • walt ha risposto a questo messaggio

                        EternaLDark14 in tutta onestà non mi aspettavo sorprese...per quanto mi riguarda torno in platea in attesa di interventi più meritevoli dei miei...in bocca al lupo 🤞

                        Per concludere, dopo uno scambio di messaggi con pianetafibra, la conclusione e' che c'e' qualche problema nella macchina in questione, ho effettuato test da varie posizioni con iPerf3 ed i risultati sono sempre quelli, picchi di 30-40 mbps i primi 2 secondi e poi decade sui 3-7mbps e continua su quella strada li con qualche picco ogni tanto.
                        A questo punto vedendo che le uniche alternative per risolvere mi sembrano quelle di reinstallare plex pulito e/o formattare tutto, non ho voglia, considerando che oggi giorno con l' h265/Hevc a 10-15 equivale ad un 30-50 mbps ad h264, mi faccio bastare queste velocita' ed ho limitato la grandezza dei download con gli arr e settato di prendere quasi solo h265.

                        Saluti e grazie di tutte le risposte, in caso mi venga voglia un giorno di formattare o reinstallare plex, faro' sapere.

                        • failax ha risposto a questo messaggio

                          EternaLDark14 Reinstallare plex e riconfigurarlo non prende troppo tempo.Anch'io ho avuto problemi in remoto con plex dopo alcuni aggiornamenti.Hai provato Jellyfin?

                          Ci pensero', per quanto riguarda jellyfin lo installai guardai un po' ma mi sembro' un po' meno intuitivo e polished di plex e lo lasciai stare, avendo anche comprato il plex pass, principalmente per plexamp, ma quella e' un'altra storia

                          • failax ha risposto a questo messaggio

                            EternaLDark14 ripassare da Jellyfin avrebbe come unico scopo quello di vedere se il problema è software (plex).Si puo' fare una prova anche con una sola cartella con pochi video.

                              failax come scritto sopra testando con iPerf3 mi dava gli stessi problemi, quindi suppongo sia scheda di rete o windows e non Plex

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile