Ciao a tutti, io ho bisogno di un IP statico pubblico. Con Iliad ho un IP statico ma non so perché esce dinamico.
Qualcuno può aiutarmi???
Iliad box IP statico che esce dinamico
DtheDancer se è dinamico non è statico
Iliad non da ip dinamici.
- GO internet
DtheDancer Non mi pare sia possibile richiedere ip statico con Iliad. Puoi farti assegnare tutte le porta di un IP rimuovendoti di fatto dal MAP-E però rimane sempre dinamico.
ElCresh Non mi pare sia possibile richiedere ip statico con Iliad. Puoi farti assegnare tutte le porta di un IP rimuovendoti di fatto dal MAP-E però rimane sempre dinamico.
ma no LOL, Iliad da solo ip statici, di base con 1/4 delle porte assegnate.
Qua ci stiamo concentrando su ipv4, magari chiedeva di ipv6... Ma comunque iliad dà una /60 statica
itreb sia v4 che v6 rimangono statici
Ho parlato con l'assistenza tecnica di Iliad che mi ha detto che l'IP che si trova nello stato della Iliad box è un IP fisso (porte da 32768 a 49151) ma non capisco come mai esce dinamico e cambia di continuo senza uno schema.
[cancellato]
- Modificato
DtheDancer ma non so perché esce dinamico.
Cosa intendi per "esce dinamico"? Perché nella maggior parte dei casi per connessioni domestiche anche quando l'ISP assegna sempre lo stesso IP ad un dato cliente la gestione rimane comunque "dinamica", nel senso che l'assegna sempre l'ISP via DHCP o PPPoE. Non ti comunicano un IP da inserire manualmente in una configurazione statica del router. È analoga ad una reservation DHCP - la macchina ottiene sempre lo stesso IP, ma comunque lo riceve via DHCP.
Attenzione poi che sei in MAP-E quindi hai due IP - quello che vedi sul router, e quello con il quale esci su Internet sul BR. Come stai verificando quale IP hai?
- Modificato
[cancellato]
Controllo l’Ip dal sito ilmioip A me serve un ip statico per una questione di streaming ma cambiando sempre (IP dinamico) mi blocca anche lo streaming
Mi sembra di capire che si, l’Ip è fisso ma navigando diventa dinamico pubblicamente
DtheDancer l'IPv4 è statico, non cambia... anche perchè appunto non hai l'IP intero ma un quarto e quindi la iliadbox fa anche SNAT su quelle porte... non è che ti stai confondendo con IPv6? Che in ogni caso non è "dinamico", i dispositivi usano le privacy extensions per renderlo dinamico ma puoi avere più di un IPv6 per dispositivo, tra cui uno statico che imposti tu
No, perché l’IP v6 è differente e, nel mio caso, è l’IPv4 che mi serve per lo streaming. Quello che non capisco è come utilizzare l’IPv4 che mi è stato assegnato in uscita. Probabilmente l’IP che mi è stato assegnato come fisso funziona solo in entrata?
DtheDancer Quello che non capisco è come utilizzare l’IPv4 che mi è stato assegnato in uscita.
Ma che vuol dire? Puoi descrivere concretamente che problemi riscontri?
Concretamente, utilizzo un servizio DNS per poter vedere in streaming programmi stranieri. Cambiando sempre l’IP il servizio DNS deve ogni volta aggiornare l’IP (che non viene fatto in automatico) e mi blocca lo streaming. Il servizio di assistenza tecnica mi ha detto che mi è stato assegnato un IP statico ma probabilmente solo in entrata (se voglio connettermi con il mio pc da fuori posso farlo utilizzando l’IP che mi è stato assegnato) ma in uscita il mio IP è dinamico: ha senso tutto questo???
DtheDancer hai quindi un servizio di streaming sulla tua LAN che vuoi esporre su Internet???
vai sulla iliadbox e attiva il port forwarding da una delle tue porte verso l'host (pc in lan) che espone il servizio
DtheDancer ma in uscita il mio IP è dinamico: ha senso tutto questo???
NO
DtheDancer utilizzo un servizio DNS per poter vedere in streaming programmi stranieri
già questo a me suona sbagliato, un DNS non può cambiarti l'IP sorgente, semmai una VPN...
DtheDancer ha senso tutto questo???
non troppissimo, anche perchè l'IP non cambia neanche in uscita, che sappia io
Utilizzo un servizio che si chiama SmartDNS che si occupa di registrare il mio indirizzo IP in modo da saltare la geolocalizzazione. Da parte sua SmartDNS mi da un DNS che utilizzo con AppleTV per poter vedere i programmi geolocalizzati in Francia.
DtheDancer io ignoravo l'esistenza di simili fesserie onestamente, ma se il provider fa il controllo sull'IP sorgente da cui arriva la richiesta http e non solo bloccando le richieste DNS dall'estero non funzionerà.
Inoltre se il servizio streaming usa delle CDN note che hanno IPv6 viene data priorità a quello e quindi il dispositivo usa v6 per aprire lo streaming, essendo preferito a v4. Mi sfugge davvero come questa cosa dovrebbe funzionare, ma sarà che non ho nemmeno mai pensato a utilizzi simili, ho la mia VPN privata e festa finita.
riusciresti a dirci che ip vedi su https://ipinfo.io/? censura l'ultimo blocco, è giusto per capire cosa vedi
x_term Credo vada a colpire chi utilizza i geodns per capire che catalogo offrire, però mi sembra assurdo che qualcuno si fidi dell'ip origine delle richieste dns...