Salve, grazie a tutti voi per l’esistenza di questo blog.
Avrei un dubbio, ho un contratto con Vodafone per la FWA INDOOR ZTE MF289F.
A parte il fatto che ho internet che mi va pianissimo e sto considerando di prendere l’antenna esterna Kaser o mettere direttamente lo ZTE fuori dalla mia stanza perché ho dei muri di cemento armato che mi isolano e non mi fanno ricevere il segnale, magari se potete aiutarmi avrei bisogno di qualche consiglio anche su questo se qualcuno di voi ha avuto una situazione simile alla mia.(ho visto che spesso avete consigliato di passare a Poste ma mi scoccia farlo perché ho un obbligo di contratto di 2 anni e dovrei pagare una cauzione in caso di disdetta)

In Secondo luogo, dato che molto probabilmente dovrò andare all’estero per lavoro, vorrei sapere se la fwa che possiedo funziona anche fuori Italia sfruttando il roaming dati come per i cellulari senza dover cambiare sim o altro.
Grazie a chi mi potrà aiutare 🙏

    Salve qualche consiglio? Girando semplicemente la ZTE in direzione del ripetitore presente nella mappa del sito lteitaly sono riuscito a guadagnare qualche mega ma non tantissimo
    🫤

    Messo fuori magari no, ma fai qualche prova per vedere se veramente sono i muri troppo spessi, al limite poi vai di antenna esterna.
    Cambiare con PosteMobile temo non serva perché si avvale della rete Vodafone, ergo sempre la stessa BTS.
    La poca esperienza che ho mi dice che è veramente difficile dare consigli definitivi perché ogni caso è a se.

    marchettip ho dei muri di cemento armato che mi isolano e non mi fanno ricevere il segnale, magari se potete aiutarmi avrei bisogno di qualche consiglio

    Metti una SIM Vodafone in uno smartphone Android (non so se la SIM FWA funziona, forse va configurato il suo APN) e con l'app NetMonster controlla i valori radio girando per il perimetro dell'abitazione o alle finestre (non so come sia configurata la tua casa).

    Una rapida spiegazione dei valori radio la trovi qui: https://forum.fibra.click/d/24691-informazioni-utili-da-riportare-quando-si-apre-un-topic-di-assistenza (c'è una sezione per le FWA 4G).

    Quando trovi i migliori valori radio, esegui qualche speedtest verso il server di EOLO o Vodafone Milano nelle ore di punta (12-14 e 20-23); in modo da capire il carico sulla BTS.

    Se i valori radio o di traffico dati rimangono bassi, probabilmente conviene cambiare operatore (sempre in base ai valori di ricezione radio e carico della BTS).


    marchettip ho visto che spesso avete consigliato di passare a Poste

    Se hai già la FWA di Vodafone con basse prestazioni, PosteMobile non conviene perché utilizza la stessa rete di accesso (Vodafone).

    In alternativa potresti valutare qualche FWA 5G.


    marchettip vorrei sapere se la fwa che possiedo funziona anche fuori Italia sfruttando il roaming dati come per i cellulari senza dover cambiare sim o altro

    Non penso proprio; anche perché Vodafone sta attuando dei controlli e avvisando i clienti che utilizzano la FWA lontana dall'indirizzo di attivazione del servizio.

    Per l'estero non so se queste SIM funzionino del tutto (in teoria sono destinate ad un utilizzo fisso in un punto, da qui la denominazione "Fixed" della sigla FWA); dubito abbiano un accordo di roaming ma tutto dipende dalle decisioni dell'operatore.

    marchettip In Secondo luogo, dato che molto probabilmente dovrò andare all’estero per lavoro, vorrei sapere se la fwa che possiedo funziona anche fuori Italia sfruttando il roaming dati come per i cellulari senza dover cambiare sim o altro.
    Grazie a chi mi potrà aiutare

    L'abbonamento FWA non si può usare all'estero.
    A questi abbonamenti non si applica il regolamento europeo sul roaming.
    La F sta per "Fixed" 😉

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile