Salve ragazzi,
vi chiedo un parere, da possessore di TIM HUB Technicolor non modificabile WiFi 6 e vdsl telecom. Può valere la pena acquistare usato un 7530? Ne sto vedendo diversi a 60 euro, quindi mi stava venendo la curiosità di provare.
Lo prenderei per bypassare i seguenti limiti del TIM HUB:
1 - Impossibilità ad accedere al router tramite dyndns
2 - Impossibilità di svegliare da remoto (tramite internet) i miei dispositivi utilizzando l'iPhone
3 - QOS non gestibile
5- Vpn non supportata (anche se questo fattore sarebbe opzionale).
Fritzbox 7530: ne vale ancora la pena?
nv17 il QoS de Fritz non è all’altezza delle aspettative secondo me è troppo rudimentale; il suo lo fa ma potrebbe essere migliorato.
Il resto delle cose sono fattibili, è nel complesso sicuramente è un buon prodotto, ma è un po’ superato. Certo, dipende dalle tue esigenze, forse però guarderei anche qualcosa di più recente, magari un keenetic ma con un budget che dovrebbe essere più alto
- Modificato
In che senso il "qos" non è all'altezza delle aspettative? Se dessi massima priorità ad un dispositivo la banda non verrebbe riservata? Oppure, anche senza impostare priorità, non riuscirebbe - a differenza del tim hub - a suddividere equamente tra i dispositivi la banda a disposizione? Col tim Hub, ad esempio, se col pc uso torrent gli altri non navigano più o quasi, a meno che non imposti manualmente limiti di banda col client bittorrent.
In termini di WiFi si perderebbe molto in prestazioni?
Altra questione. Con questi valori di linea potrei avere problemi col Fritzbox?
Massima velocità di linea
23.39 Mbps 68.43 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 70.08 Mbps
Dati trasferiti
78252.83 MBytes 391442.59 MBytes
Potenza
-7.5 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di linea
3.8, 21.0, 34.0, 39.7 dB 10.7, 27.1, 53.1 dB
Noise Margin
5.4 dB 5.5 dB
Domanda da ignorante: il 7530(AX) consente, stock, di modificare (abbassare) la potenza di trasmissione del wifi?
Grazie
nv17 Può valere la pena acquistare usato un 7530? Ne sto vedendo diversi a 60 euro
Io giusto 3 mesi fa ho preso un 7590 a 85€, sinceramente ora come ora un 7530 non l'acquisterei a quella cifra. Se però il budget è limitato e vuoi rimanere sul fritz, difficile trovare alternative valide. Con un 7530 fai tranquillamente tutto quello che hai descritto tranne il qos (i fritz permettono un rudimentale qos solo sull'upload, non sul download). Se vuoi rimanere su fritz io valuterei anche il 7490, è vecchiotto sì ma come wifi è superiore al 7530 e ha anche l'aggiornamento 7.50 con WireGuard. Se lo trovi sui 30-40€ può valerne la pena (io l'ho usato in FTTH fino a che non sono passato al 7590). Unica cosa non è compatibile con la 200 mega, solo con la 100 ma dai valori che hai postato non dovrebbe essere un problema
Se ti serve un qos serio valuta altri prodotti, non fritz
Grazie! In teoria ne avrei trovato uno a 50 euro con consegna a mano. La mia linea è una fttc 200 35b anche se la portante agganciata è molto più bassa, quindi escluderei il 7490.
scusate mi rispondo da solo: da questa immagine https://images.techadvisor.com/cmsdata/reviews/3810263/fritzbox-7530-ax-review-control-panel_thumb.png mi pare che l'opzione per la potenza di trasmissione ci sia
Ragazzi ho preso il 7530 a 50 euro alla fine.. L’ho montatoed è una figata pazzesca rispetto al tim hub, mi dice persino la distanza dalla centrale Telecom e il tipo di centrale!! Ha agganciato subito a 76 mbit al posto dei 70 del timhub senza toccare nulla. Poi, dopo circa 7 ore di connessione, quando ho configurato il voip Telecom ho visto che si è riconnesso in automatico a ad internet ed ha agganciato 95 mb di portante (dai 76,7 che aveva agganciato alla prima connessione) senza cambiare alcun parametro. Ma come è possibile ?? Intanto vi chiedo se sia normale che si sia sconnesso e riconnesso da solo dopo aver inserito i parametri del voiceip e lanciato il test di verifica della fonia. La linea dsl infatti sembra andare benissimo, nemmeno un errore nelle statistiche da quando ho collegato il router (solo alcuni dtu corretti), quindi dubito che si sia riconnesso per una caduta di linea dovuta al Fritz. Questa riconnessione mi sembra strana: sono abituato ad andare avanti anche 25/30 giorni di seguito col tim hub. E questo è un dato che guardo sempre dato che il ddns non funzionava col router Telecom e giocando in streaming da remoto con una steam deck dalla ps4 e dal pc locali dovevo sempre tenere d’occhio l’ip pubblico.
Ecco i parametri:
- Modificato
nv17 Altra questione. Con questi valori di linea potrei avere problemi col Fritzbox?
Sembra che su fttc non sia molto stabile e può soffrire di disconnessioni frequenti, è esattamente il mio caso ma non posso dirti se con un altro modem la situazione sarebbe migliore, non ho potuto fare raffronti ad esempio con un Tim Hub vecchia versione che pare sia invece molto stabile, posso dirti invece che con le 7.50 la situazione sembra migliorata. Il wifi non è miracoloso come spesso viene decanato ma a mio avviso è solo modesto con una portata leggermente inferiore al 7490 e allo scolapasta che avevo prima.
nv17 La linea dsl infatti sembra andare benissimo, nemmeno un errore nelle statistiche da quando ho collegato il router (solo alcuni dtu corretti)
Con la 7.50 segna molti meno errori, i contatori segnano valori molto bassi ma alla fine le disconnessioni, seppur diminute, ci sono sempre. Ho modificato l'snr a discapito della velocità per migliorare la stabilità.
nv17 se non ricordo male, dopo aver inserito la config voip il mio 7530 si era disconnesso e riconnesso, ma non vorrei sbagliarmi.
Ludo21 Sembra che su fttc non sia molto stabile e può soffrire di disconnessioni frequenti
??? Il mio, su VDSL, si disconnette solo se gli tolgo corrente...
Wifi eccellente come copertura (mi copre tre piani), ma perché senza altre reti tra le scatole. In appartamento era meno brillante, tanto che gli avevo regalato un fratellino (il 1200).
- Modificato
Non ho detto che il 7530 porta con sé sicure disconnessioni ma in certi casi si è dimostrato meno stabile di altri modem, stesso discorso per il 7590. Ci sono diverse testimonianze sul forum.
Devidah Wifi eccellente come copertura (mi copre tre piani)
Mah, eccellente non mi pare proprio boh
- Modificato
- Modificato
Devidah Appunto, contestualizza un attimo.
Sembra meno stabile su linee disgraziate, ma non sembra questo il caso.
In questo caso mi pare che abbia il sos attivo poi bisognerebbe vedere l'hlog per valutare lo stato della linea, comunque hai ragione.
Devidah Come vedi, ho contestualizzato, descrivendo la fattispecie della mia affermazione.
È un prodotto che conosco abbastanza bene ne ho istallati tre, la portata del wifi non mi pare niente di ché ma comunque parliamo di differenze sottili quasi trascurabili rispetto ad altri prodotti che ho provato.
- Modificato
Ho generato i grafici se possono servire. Ma SOS non si ha quando ci sono tante disconnessioni e quindi dalla centrale impostano la linea con capacità ridotta? A me non è mai successo. Si è subito collegata così, con scarsa velocità, da quando ho attivato la linea. Dico scarsa perché secondo le stime Telecom dovrebbe andare sui 130mb invece è sempre stata sui 70/75 col Tim Hub.
Ok grazie mille Ludo!! Rimane il "piccolo miracolo" di aver guadagnato 25mbit col Fritz!Box!! Speriamo duri come valore di portante.