Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di informazioni in merito se potete aiutarmi, spiego la situazione:
Ho attivato linea EOLO perchè è l'unica soluzione presente nella mia zona.
Funziona con la classica antenna (credo si chiami FWA) sul tetto di casa e poi finisce in un router Eolo sulla porta WAN.
Ora ho dal vecchio contratto TIM un modem tim hub+ DGA4331 e 3 repeater che vorrei riutilizzare per creare una rete mesh a casa cosa che avevo con TIM prima di passare a Eolo.
Ho detto collego il router TIM in cascata a quello di Eolo e disattivando il DHCP, niente da fare il Router funziona ma i Repeater no, nessuna connessione a internet.
Vorrei sostituire il router eolo (ho le credenziali) con quello di Tim, ma pur sbloccando no riesco a farlo funzionare.
Potete darmi qualche dritto, ve ne sarei grato.

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    Bisfabio è una connessione pppoe sulla wan , ci sono le guide sul sito, i repeater li devi configurare dal router tim che deve essere prima "sbloccato". Con il vecchio tim hub c'era da fare un reset.

      Juza grazie.
      allora il reset l'ho fatto ed ora ho la possibilità di poter inserire i dati per la configurazione della connessione PPOE.
      Eolo mi ha fornito le credenziali (Utente e Password) ma anche i DNS.
      Ora ho provato ad impostare la modalità PPPoE router mode e inserendo le credenziali sotto la voce "Connessione PPP", ma nulla da fare.
      Puoi indicarmi dove trovare la guida di cui parli?
      Poi., per come dici dovrei escludere il router EOLO ed utilizzare solo quello TIM, giusto?
      Cosi facendo, per i repeater non ci sono problemi con la configurazione.
      Grazie

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Bisfabio per le guide puoi cercare su google (qualcosa tipo eolo modem libero configurazione). Io con un router asus uso queste impostazioni:
        Tipo di connessione wan: pppoe
        Abilita wan: sì
        Abilita lan: sì
        Upnp abilitato: sì
        802.1q: disabilitato
        Vlan id: 0 o vuoto
        Ottieni ip wan automaticamente: sì
        Dns : io imposto quelli di cloudflare se no ottieni automaticamente
        Nome utente e pass: quelli forniti via mail
        Autenticazione ppp: automatico
        Mtu: 1492
        Mru: 1492

        Requisiti speciali isp:
        Abilita vpn+dhcp connessione: sì
        Estendi valore ttl: no
        Valore ttl lan spoof: no
        Mtu: 1500

        Se non trovi nulla per il tuo router fai qualche esperimento con questi

        P..S sì con pppoe escludi il loro router, se no metti il tim in cascata al loro e nella wan selezioni ottieni ip automaticamente. Così però sei in doppio nat e dovresti mettere il tim in dmz dal modem eolo. Io escluderei quello eolo visto che non ti fanno problemi.

          Juza ancora grazie.
          il problema è che sbloccando il modem TIM, non ho tutte queste informazioni da poter inserire, ma solo Utente e password, le altre info non sono configurabili o editabili.
          Chissà se riesco a trovare una quadra, non mi và di dovere ricomprare tutto (repeater e router)
          🙄

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            Bisfabio il fatto che non ci siano non vuol dire che non funzioni. Purtroppo a quanto pare piazzare un firmware alternativo su quel modello di tim hub non è proprio semplice. Semmai prova a metterlo in cascata più dmz . I repeater dovrebbero funzionare

            Dici? Come dovrei fare per configurare la dmz.
            Devo metterlo in cascata su una porta LAN qualsiasi (come ora) o devo metterlo sull lan 4 e abilitarlo a WAN?

              Bisfabio ti colleghi ad una porta lan del router eolo e alla wan del router tim, il dhcp assegna al router tim un ip (lo vedi nella lista dei dispositivi collegati), nella sezione dhcp setti un ip fisso al tim, lo segni e lo metti in dmz. Nel tim (come sopra) nella wan selezioni "ip automatico" o quello che c'è (non conosco nel dettaglio il router).
              Volendo puoi anche disattivare il dhcp dal router eolo e a impostare la wan del tim a "ip statico" e in dmz piazzi quest'ultimo. Comunque il risultato non cambia

              un anno dopo

              Bisfabio Buonasera, dovrei anch'io impostare Il TIM hub+ (DGA 4132) per Eolo, è stata trovata una soluzione?
              Grazie mille.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile