Juza fa solo di "ponte" chiamiamolo cosi, fai conto che con la vf1 aka 553 va una bomba.....

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    niceguy12 non lo metto in dubbio, diciamo che con il gl-inet hai il sistema nativo, quindi altro livello di supporto in caso di problemi, comunque un hw di un certo livello che non ti regalano e un consumo inferiore ai vari sbc e minipc la qual cosa è da considerare in un dispositivo acceso 24/7.

    • [cancellato]

    • Modificato

    niceguy12 Io ti consiglio di usare zerotier, cosi nn perdi banda.

    Se metto su una VPN è esattamente per avere un tunnel protetto verso la mia destinazione, se passo per un sistema terzo devo fidarmi del sistema terzo - e si perde la P di VPN Private. Se poi vi offrono un servizio che costa mantenere gratis, chiedetevi sempre perché. Nel migliore dei casi lo fanno per aumentare gli utenti, per poi tagliarlgli le gambe appena le spese per i servizi gratis non sono più sostenibili.

      [cancellato] guarda che il server zerotier ti lho puoi fare in locale senza che passi sul cloud di zerotier, solo che non sono sicuro al 100% ma sembra che serve ip publico....

        • [cancellato]

        niceguy12

        A leggere il design del protocollo qui: https://docs.zerotier.com/zerotier/manual dipendi comunque dall'infrastruttta di ZeroTier e il traffico passa per i suoi nodi. Sarà cifrato end-to-end, ma comunque specialmente per usi semplici non ci vedo vantaggi rispetto ad una VPN point-to-point senza servizi terzi nel mezzo che richiedono account e altre informazioni.

        Sono sempre più stupito come Internet che nasce come rete completamente decentralizzata tenta di essere trasformata in una rete molto più centralizzata dove un certo numero di gateway cerca di avere il controllo.

        IdolR potrei usare il VPN server del NAS Synology

        Io uso proprio questo, su determinati modelli puoi anche abilitare il supporto a WireGuard (basta seguire la guida di Blackvoid). Come ti hanno già spiegato, non serve che tutta la rete locale stia a valle del nuovo dispositivo e la velocità è cappata solo se sei fuori casa e usi la VPN (dipende anche dalla connessione che hai fuori, oltre che dall'hardware del dispositivo). Se invece hai un Synology della serie J, puoi usare il server VPN con OpenVPN. Anche questo ha risultati più che accettabili.

        In alternativa, se ti serve solo come server io valuterei anche un semplice GL.iNET Mango. Lo colleghi via porta LAN e ti permette di accedervi da fuori. Ma se hai già il NAS preferirei quello.

        In ogni caso dovrai chiedere ip pubblico a Fastweb, se scrivi tramite facebook te lo attivano in due giorni. Essendo statico non ti serve neanche un DDNS, puoi usare direttamente l'IP per le configurazioni

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile