Ciao a tutti gli amici del forum, vi scrivo per sapere se secondo voi i dati di stima di velocità sulle linee V DSL che vengono riportati dai provider Internet tramite portale web che eseguono una stima della velocità massima raggiungibile sulla base della distanza approssimativa dall’armadio, sono attendibili. Oppure se e possibile che i dati siano migliori o peggiori. Nel caso specifico sia TIM che Fastweb indicano una velocità massima raggiungibile di 42 Mb
Vostro parere?
Valori stimati di velocità dall’operatore tramite il portale Internet
IdolR Hai già una FTTC attiva e stai cambiando gestore o è un nuovo allaccio o passaggio da ADSL?
andreagdipaolo Io ho notato che tutti i gestori stimano circa 37 mega per me... però con il mio attuale operatore (TIM) sono sempre sui 50 mega. Un po' strano.
cele beh ci sta, alla fjne sono valori stimati, un po di margine ed alla fine i 42 mbps stimati da fastweb sono giusti(secondo me tendono a mettere valori un po piu bassi di un ipotetica stima "reale" per non avere contenti scontenti che vanno a 40 mbps quando durante il contratto si diceva stimati 50 mbps
Nessuna connessione al momento... La linea nominalmente è 200mb... Certo se deve andare a 60 mb meglio lasciar perdere...
cele però con il mio attuale operatore (TIM) sono sempre sui 50 mega
E quei 50 mega ce li avrai con chiunque, a parità di cavo e di tecnologia
IdolR Certo se deve andare a 60 mb meglio lasciar perdere...
Non sono d'accordo, una 60/20 su cavo la ritengo più affidabile di una FWA nella maggior parte dei casi.
andreagdipaolo in slu sarebbe sarebbe anche meglio visto il maggiore upload e vusto che sarebbe on onu solo per 1 operatore o comunque meno rispetto a vula o sbaglio?
Meglio provare una FTTO…. Quanto potrà costare una linea. 200 mega?
- Modificato
Sono valori stimati che a naso non si basano solo sulla distanza ma anche su di un livello ~ medio ~ di diafonia (altrimenti tutte le linee entro i 200m dovrebbero indicare potenzialmente portante\velocità piena)
Nel complesso direi che sono stime realistiche, chiaramente se sei l'unico nella chiostrina\zona in VDSL potresti avere valori migliori di quelli segnati, mentre se hai 10 linee in diafonia anche nettamente peggiori.
Sono valori con cui puoi farti un'idea indicativa, ma per sapere con certezza cosa ti aspetta l'unica è provare ad attivare effettivamente un contratto FTTC.
GdiunG La FTTO è una dedicata che termina sull'OLT. Interamente in fibra. La rete rame non viene toccata e se torni a FTTC torni esattamente come prima.
Occhio che ULI commercializza come FTTO delle connessioni che non corrispondono alla reale FTTO di TIM.