RobertoMattioli mditerli magick81 Devidah
Ieri sera ho buttato giu' velocemente le ipotesi che mi erano passate per la testa, senza motivare nulla.
La soluzione 1 (unica tratta) credo sia la regola. Contro: difficolta' nel tirare un'unica tratta di fibra cosi' lunga e in percorso tortuoso (benche' agevolata da tiracavi gia' posizionati).
La soluzione 2 (due tratte) dovrebbe parzialmente ovviare al contro della soluzione 1: si posa la prima tratta sino alla cassetta di derivazione in lavanderia e la si attesta. Dalla medesima cassetta si posa la seconda tratta (che essendo piu' corta si dovrebbe presentare minori difficolta') sino al primo piano e la si attesta. Indi collegamento tra le due tratte.
La soluzione 3 sarebbe un perfezionamento della soluzione 2: dopo la prima tratta sino alla cassetta di derivazione in lavanderia si posiziona in quest'ultima (nascondendola) la borchia ottica. Indi seconda tratta sino al primo piano.
Posizionare anche l'ONT in lavanderia, come suggerito, non e' una soluzione percorribile in quanto:
1) non esistono prese elettriche nelle vicinanze per l'alimentazione
2) la lavanderia e' considerato dalla consorte un locale da mantenere 'in ordine': non e' pensabile quindi posizionare apparecchi e/o cassette a vista
3) la locazione della cassetta di derivazione (dietro la porta di ingresso della lavanderia sempre aperta che lascia solo pochissimi cm. di spazio a disposizione tra essa e il muro) impedirebbe comunque il posizionamento di qualsiasi altro apparato che non sia possibile mettere all'interno della scatola di derivazione stessa
Gli altri suggerimenti dati circa l'architettura degli apparati sono anch'essi non percorribili in quanto attualmente e' la seguente:
1) Piano 1: Fritz 7530 -> ethernet sino al mobile TV -> switch 8 porte per collegamenti cablati a TV, decoder satellitare, Fire TV, etc.
2) Piano terra: Repeater 3000 collegato in ethernet al 7530 -> switch 8 porte per collegamenti cablati come sopra
3) Lavanderia-box-taverna: Repeater 3000 collegato in ethernet al 7530 -> switch 8 porte per collegamenti cablati come sopra
Diciamo quindi che dati i vincoli di cui sopra sono 'abbastanza' obbligato a seguire certe soluzioni.
Altri dubbi:
1) domani cambio operatore che comunque si appoggia sempre a Fibercop (attuale): che succede a livello tratte fibra, borchia ottica, ONT?
2) domani cambio operatore che invece si appoggia a Openfiber (magari un giorno arrivasse al mio indirizzo): che succede in questo caso?
Queste domande per capire a che livello si dovrebbe 'ribaltare' quanto verra' fatto oggi (in termini di eventuali rifacimenti di tratte e/o sostituzione di apparecchiature) in caso di cambio operatore telefonico .
Grazie ancora per i suggerimenti.