Per le fatture di acquisto su Amazon quando si acquista:
Se il venditore emette fattura elettronica ti arriverà al tuo SDI che hai indicato nel tuo account Amazon; se non l'hai indicato perché' non hai SDI (es. sei un forfettario) la tua FE (fatture eletronica) sarà depositata all'agenzia delle entrate e la troverai li entrando con SPID.
Se il venditore emette fattura classica in PDF senza iva ed indica una sua partita iva Europea vuol dire che è un acquisto intracomunicario. Dovrai emettere tu una autofattura elettronica TD18 indicando l'imponibile e aggiungendo l'iva. (la FE poi ti ritornerà indietro dopo poco). Nell'auto fattura indica la partiva iva del venditore.
Se il venditore emette fattura classica in PDF senza iva ed indica una P.IVA ITALIANA non è un acquisto intracomunitario ma si presume che la merce sia già in italia al momento della spedizione ed il venditore vende dall'estero (Europa o extra Europa). E' una inversione contabile. Avrà una p.iva italiana chiamiamola LEGGERA che a te non serve nulla. Dovrai emettere una autofattura elettronica TD19 indicando l'imponibile e l'iva. Nell'autofattura come p.iva indica 9999999999 e non la p.iva italiana leggera.
Se acquisti invece un servizio serve una autofattura TD17.....ma non è il caso di Amazon.
Se amazon fa casino ed il venditore estero emette una fattura con iva (non elettronica) vuol dire che il venditore ti considera un privato.....; puoi registrare la fattura cartacea ma il costo sarà indeducibile e l'iva indetraibile.