[cancellato]
- Modificato
Enuuu Posso dargli qualsiasi nome e dominio dato che è solo su locale, no?
Sì, ma poi devi avere un server DNS locale che risolva per quelle zone.
mark129 Ni: se ricordo lo standard, il nome a dominio dovrebbe essere sempre tipo: quellochetipare.arpa
.arpa si usa per il reverse lookup. Per i domini locali si dovrebbe usare .local, anche se il fatto che mDNS lo usi di default crea problemi se c'è anche un server DNS locale che lo usa. Qui https://www.rfc-editor.org/rfc/rfc6762#appendix-G suggeriscono altri domini (io di solito uso .lan che è breve).
Comunque se non vai su internet puoi usare quello che ti pare, e se hai ragioni per farlo puoi mascherare interi domini con domini locali.
Ma il sito dov'è? Sulla vera Internet o emuli tu anche quello? Perché non è la stessa cosa.
Io in laboratorio ho una "internet simulata" (non su ADSL) ma metterla in piedi non è stato proprio un impegno banale.
Enuuu e io voglio farsi che io possa creare una connessione con velocità in down e in up scelte da me
Quello lo fai persino con un banale switch managed - c'è la funzione per limitare la banda disponibile, di solito. Non c'è nulla di magico in xDSL, lì poi ci sono i profili specifici che permettono di usare più o meno frequenze.