- Modificato
[cancellato] Che VPN stai usando
Surfshark, VPN commerciale.
[cancellato] Sì, c'è qualche configurazione che lo permette.
Infatti. Avere IP pubblico e statico, ed esposto, non mi lascia tranquillo. Temo possa essere facilmente bucato. per forzuta su quell'SSD non c'è nulla di particolare da proteggere, ma questa situazione non mi piace.
DOMANDA:
dato che non si può tornare all'IP privato, conoscete un modo per renderlo, con router Fastgate, almeno dinamico?
E grazie per il supporto!
MaxBarbero non_dormo come faccio ad aprire una porta che permetta ad uno dei device che utilizzo di utilizzare la VPN?, ovvero il software che è installato sul device stesso e non sul router?
Come ti è stato detto, se usi un vpn client sul dispositivo non devi aprire nulla, visto che devi uscire non entrare. Non è che sul device o router hai impostato qualche sorta di simil firewall che limita le connessioni in uscita?
Quello che mi hai scritto, in effetti, mi ha aiutato.
Ho disattivato, dal pannello di controllo del ruoter, la funzione " firewall", ed in effetti adesso il laptop sul quale lancio la VPN si collega senza problemi. Andando su MyIP, ho verificato che la rete percepisce che non mi sto collegando dal mio IP pubblico, benché io sia nella mia rete locale.
Quindi ne deduco che il problema era il firewall nativo di fastgate......