andreagdipaolo Ma gli esperti ci sono già.
appunto lo so che ci sono già
andreagdipaolo Ma gli esperti ci sono già.
appunto lo so che ci sono già
andreagdipaolo soprattutto visto che non sono un utente ordinario
Ti rendi conto o no che con questo atteggiamento te le vai proprio a cercare ?
Comunque non sono interessato all'escalation, quindi la finisco qui in ogni caso.
andreagdipaolo Mentre ora mettere mi piace è una cosa abbastanza rara, che viene fatta sporadicamente
Anche questo è vero, beh nel peggiore dei casi se andrà male si farà inversione, ritornando allo stato attuale
Credo sia meglio non mettere le notifiche, sia per non disturbare, sia per non scrivere post per like, almeno a me piacerebbe rispondere onestamente e lasciar valutare in autonomia gli utenti, la risposta, senza inseguire i like, un po' come avviene ora con i mi piace, almeno io li utilizzo se concordo nella risposta o il contenuto è utile, senza rispondere allungando il thread
bortolotti80 Anche questo è vero, beh nel peggiore dei casi se andrà male si farà inversione
Che è quello che avevo proposto io, fare un periodo di un paio di mesi di "test", vedere come va e poi decidere.
Però @matteocontrini diceva che l'estensione rimpiazza completamente il sistema di like normale, quindi bisogna vedere se c'è la possibilità di tornare indietro o no (senza perdere tutti i mi piace vecchi, e preferibilmente convertendo quelli dati col nuovo sistema se si dovesse far rollback)
Altrimenti c'è da pensarci su molto bene.
Sono in linea di massima contrario alla "miglior risposta", gli utenti la mettono spesso a caso e noi non abbiamo la capacità di leggere tutti i thread per intero per mettere sta benedetta migliore risposta.
edofullo Però @matteocontrini diceva che l'estensione rimpiazza completamente il sistema di like normale, quindi bisogna vedere se c'è la possibilità di tornare indietro o no (senza perdere tutti i mi piace vecchi, e preferibilmente convertendo quelli dati col nuovo sistema se si dovesse far rollback)
Lo script per convertire i likes in upvotes c'è, quindi sono abbastanza certo che il lavoro inverso sia tecnicamente fattibile anche se probabilmente non ancora predisposto.
edofullo gli utenti la mettono spesso a caso e noi non abbiamo la capacità di leggere tutti i thread per intero per mettere sta benedetta migliore risposta
Non è obbligatorio metterla sempre, però
andreagdipaolo Lo script per convertire i likes in upvotes c'è, quindi sono abbastanza certo che il lavoro inverso sia tecnicamente fattibile anche se probabilmente non ancora predisposto
A me sinceramente l'idea che invece che vedere chi ha messo mi piace (perché magari condivide la tua idea, il messaggio o altro) un numero, piace ancora meno del concetto dei non mi piace e delle reazioni.
Lo trovo disumanizzante vedere un numero invece del nome delle persone a cui piace, il bello di questo forum sono le persone che vi partecipano, non una gara a chi fa più mi piace come alle superiori con Instagram...
Personalmente metterei qualcosa alla Reddit con delle frecce up & down, in più allungherei il tempo del sondaggio di una settimana almeno
Giann Lo trovo disumanizzante vedere un numero invece del nome delle persone a cui piace
Se scegliamo di renderlo pubblico si può fare, premendo i tre puntini apparirebbe un pulsante per visualizzare un elenco uguale a quello che esce quando ci sono tanti mi piace e c'è "altri XX" cliccabile.
Alcuni utenti hanno detto che li vorrebbero anonimi.
Brock Personalmente metterei qualcosa alla Reddit con delle frecce up & down
Come indicato, i pollici possono essere sostituiti da frecce o altro.
andreagdipaolo i franchi tiratori non mi son mai piaciuti...
Infatti son perfettamente d'accordo con chi dice che a mettere mi piace e non mi piace ci si debba "mettere la faccia".
Secondo me l'ideale sarebbe due liste separate per mi piace e non mi piace con cui vedere chi e non un numero, se proprio ci si tiene a mettere i non mi piace (che personalmente io lascerei tutto com'è ora che va bene, buona idea quella dei premi ai più mi piace)
andreagdipaolo Probabilmente ci hai pensato più tu che io
Era diverso il contesto: circa "il contributo di molti" (come motore di sviluppo del forum), illustravo a Bast quale era la mia sensazione sul perché potresti volere la gamification, e quindi certo, ci ho dovuto pensare di pi0, specularci sopra.
Detto questo, se l'intento è migliorare la qualità dei post al crescere della base, resto abbastanza dell'idea che post ed utenti "migliori" possono forse essere individuati dagli upvote, ma anche no: personalmente non ho mai trovato in Reddit una fonte privilegiata, di alta qualità ma resto relativamente curioso / agnostico circa quel peculiare metodo di valutazione perché sarebbe applicato fuori dall'ambito che già conosco ( = un forum non è un sub-reddit).
andreagdipaolo Probabilmente i like e dislike - o meglio i voti - andrebbero usati in modo diverso.
Se vengono usati relativamente "male" adesso i "mi piace", non è lecito attendersi che accadrà una cosa simile con i voti? Le teste votanti sono le stesse, ma magari tutti i "novizi" sono esperti di Reddit, chissà.
Bast Ti rendi conto o no
No.
Lui è così da sempre, come io sono io (chiacchierone, antipatico, etc), bortolin è bortolin, handymenny è handymenny... facci il callo.
Detta diversamente: ti rendi conto di cosa sarebbe accaduto su un HWU? Accontentati di avere un dialogo, questa è "casa sua".
edofullo Altrimenti c'è da pensarci su molto bene.
Ma perché? Si perderebbero i like con un rollback, ed allora? Tu mica sei affezionato ai tuoi, no?
andreagdipaolo anche se probabilmente non ancora predisposto.
Personalmente, come dicevo ad edo, non ne vedo la necessità: anche perché mi pare che ogni utente possa vedere solo i "mi piace che ha messo, cioè una lista che forse non consulta nessuno.
mark129 Detto questo, se l'intento è migliorare la qualità dei post al crescere della base
A me i non mi piace piacciono in sé per sé, poi gli effetti possono venire di pari passo come conseguenza.
Ho costruito delle possibile dinamiche attorno all'elemento, non sono arrivato all'elemento partendo da delle dinamiche. Sono nati come idea, non come soluzione. Poi che possano risolvere anche qualcosa è un plus.
mark129 Personalmente, come dicevo ad edo, non ne vedo la necessità: anche perché mi pare che ogni utente possa vedere solo i "mi piace che ha messo, cioè una lista che forse non consulta nessuno.
Con l'estensione dei voti positivi e negativi puoi vedere nel singolo profilo cosa l'utente ha votato, ma non come. Per vedere come devi, se ne hai il permesso, cliccare di lato al singolo post e scorrere l'elenco di chi lo ha votato diviso in positivo e negativo o mi piace e non mi piace, etc
andreagdipaolo Verissimo, sono il primo che spesso cerca le discussioni da Google, ma Matteo ha già provato a migliorarla e non c'è stato molto da fare.
In realtà i risultati erano buoni, ma era un esperimento e sostituire la ricerca in produzione è un po' più complicato.
matteocontrini e sostituire la ricerca in produzione è un po' più complicato.
Intendi che non si potrebbe (con poco sforzo) fare una prova di tot mesi, similmente a quanto suggeriva edofullo per i voti?
andreagdipaolo Sinceramente non faccio grandi ragionamenti, di solito mi vengono idee e se mi piacciono le porto avanti.
Probabilmente ci hai pensato più tu che io
In verita citando il tuo Linkedin "...colgo un'occasione unica e assumo la gestione di FibraClick, portale italiano interamente dedicato alla fibra ottica e alle telecomunicazioni [...]con l'obbiettivo di rendere la piattaforma un hub primario frequentato da utenti, operatori, tecnici e istituzioni, economicamente sostenibile ed espandibile oltre ogni orizzonte."
L'intento "business-like" mi sembra esserci, non che ci sia nulla di male, anzi...
matteocontrini In realtà i risultati erano buoni, ma era un esperimento e sostituire la ricerca in produzione è un po' più complicato.
Ah, ero convinto che la modifica l'avessi apportata. Pure se c'è da fermare il forum per qualche ora non è un grande problema, ma immagino che ci voglia tempo per ricostruirsi il suo database.
Arcelor L'intento "business-like" mi sembra esserci, non che ci sia nulla di male, anzi...
Certo, FibraClick non è una ONLUS, però non capisco perchè state mischiando queste cose. Oltretutto non mi sembra il caso di portare qui ciò che ho scritto altrove.
Ribadisco che la maggior parte delle idee che mi sono venute sono arrivate un po' a caso.
Poi che io voglia rendere il sito più redditizio di quello che era prima è un'ovvietà ma non ha alcuna correlazione con questa o altre modifiche. Per esempio il divieto dei messaggi consecutivi riduce le pubblicità, ma è una misura che migliora oggettivamente la leggibilità delle discussioni, e va bene così.
andreagdipaolo Certo, FibraClick non è una ONLUS
Nono assolutamente, come ho scritto trovo più che giusto il tuo intento.
Mi sembra solo strano che, dato che giustamente hai l'obiettivo di far crescere il forum, non ci sia un pianificazione, ma che le idee arrivino a caso.
Comunque come dici giustamente tu, la cosa ora non c'entra e sto andando off-topic.
andreagdipaolo Oltretutto non mi sembra il caso di portare qui ciò che ho scritto altrove.
Ho preso il contenuto della tua pagina Linkedin che è un social lavorativo, non sono andato a prendere il contenuto della tua pagina Instagram personale.
Arcelor Mi sembra solo strano che, dato che giustamente hai l'obiettivo di far crescere il forum, non ci sia un pianificazione, ma che le idee arrivino a caso
Sì, lo so, me lo dicono anche altri, ma al momento va così. Ci sono dei piani ma sono solo un elenco di cose da fare.
Arcelor Ho preso il contenuto della tua pagina Linkedin che è un social lavorativo, non sono andato a prendere il contenuto della tua pagina Instagram personale.
Per me è analogo
andreagdipaolo Per me è analogo
Allora qualsiasi tuo commento nel forum non può essere citato in un'altra discussione perchè è stato scritto "altrove"
Se mai rilasciassi un'intervista non potremmo parlarne sul forum perchè è stata scritta "altrove"?
Perdonami ma non trovo il senso di questa tua affermazione, rimane ovviamente un mio problema.
Arcelor Per come la vedo io, quello che è presente su un social come Linkedin è da ritenersi rivolto alla propria cerchia professionale, così come quello che trovi su Instagram è rivolto ai propri amici. Anche se i profili sono pubblici. Mi pare brutto come quando i telegiornali fanno vedere i profili social degli assassini
Idem per ciò che scrivo altrove come nei gruppi Telegram.
Poi certo, non è vietato, ma può essere sgradevole e in qualche modo percepita come invasione di privacy.
L'intervista o anche altre espressioni potrebbero essere invece rivolte al pubblico in quanto tali, di solito si capisce dal contesto.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile