• Off-topic
  • Impianto casalingo da 3 kW ed eliminazione del Gas (con eventuale BLUETTI)

Crysis235x Ma immagino che dovrà essere riadeguato l'impianto e chiesto un aumento dei kW del contatore, o sbaglio?

No, basta semplicemente verificare se la linea di forza è adatta. Nel caso non lo sia passi una nuova linea dedicata alla macchina esterna.

Il contratto di fornitura conviene passarlo direttamente a 6kW dato che non ci sono sostanziali aumenti di costo.

Crysis235x Per questo ritorno sempre sul BLUETTI, perchè qualsiasi abbassamento o alzamento di prezzo dovesse esserci hai comunque una percentuale di energia che non paghi e non è legata alle dinamiche di mercato.

Ripeto per l'ultima volta che l'accumulo è inutile. Con un piccolo impianto non ricarichi nulla e con un impianto normale se l'energia elettrica sale ti pagano di più quella immessa. È inutile continuare a discutere se non vuoi capire che la batteria, qualunque essa sia, non ha senso da un punto di vista economico/energetico.

Cambia infissi, cura la tenuta all’aria dell’appartamento (cassonetti tapparelle, nodo primario infissi, chiusura fori aereazione gas, porta d’ingresso).

A questo punto installi split in ogni stanza e boiler elettrico per il bagno.

Il multi+ è molto bello ma costa N volte un boiler + split, quindi anche scaldando l’acqua a resistenza non te lo paghi più.

    • [cancellato]

    Ti segnalo questo forum, www.plcforum.it, dove puoi trovare tutto sulla termotecnica e non solo

    Crysis235x Non ho mai detto di voler prendere il pannello della BLUETTI. Visto che AC300 in ingresso per il fotovoltaico può arivare fino a 2.400 W, pensavo di prendere un Pannello da 500 o 800 W.

    Ho fatto lavori col 110% (un incubo burocratico!!) ed ho un impianto da 6,7 KWp e la batteria da 13,5 (tesla).

    In questi giorni di pioggia e nuvoloni (nord) la produzione giornaliera non riesce a ricaricare completamente l'accumulo.
    Con un pannello da 700, che se va bene produrra' 450/500 in pieno sole, se hai la batteria da 3500 a zero, ci impiegherebbe circa 7 ore, ma ovviamente consumi anche, quindi non penso che riesca ad arrivare al 100%.
    Senza incentivi l'accumulo e' una mazzata sui piedi, poi ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole ovviamente.

    CPietro Il multi+ è molto bello ma costa N volte un boiler + split

    Per favore non paragoniamo le cinesate con i prodotti di alto livello. Tre split seri già costano 2500/3000€. Il boiler poi, vuoi mettere un 1200/1500 watt a resistenza e uno in pompa di calore 3 volte più potente?

    Il Daikin è sì caro ma va visto nella giusta prospettiva.

      mb334 un 3 split multi+ è sui 6k euro. L’equivalente trial (fujitsu, daikin, Mitsubishi non cinesate) si trova tra i 2k e 2.5k. Aggiungici un boiler da 300 euro e ci sei.

      Poi normalmente nei boiler si forma tanto bel calcare, con un banale boiler poco male, si smonta e si pulisce, al massimo si cambia la resistenza. Con il multi+ non ho idea di come funzioni questo procedimento. Si riesce a smontare senza dover recuperare il gas? In caso fosse da cambiare lo scambiatore, si trova a distanza di anni? A che prezzo? Ho provato a cercare nei manuali di installazione ma non ho trovato niente a riguardo.

      Crysis235x ciao, mio modesto parere metti una caldaia a condensazione, se hai i termosifoni in ghisa sostituiscili, spendi per gli infissi invece di buttare via i soldi per il bluetti, mantieni il fornello a gas (magari fai la predisposizione elettrica per l'induzione già che ci sei)...il passaggio alla pompa di calore o più in generale alla casa elettrica è più complesso di quello che pensi, non sono assolutamente contrario ma non basta comprare un prodotto, bisogna adeguare tutto il resto.
      Ho istallato 6kw di fotovoltaico nel 2012 e fidati che un pannello da 800watt, già inutile di suo, diventa addirittura ridicolo se abbinato al bluetti.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile