• Off-topic
  • Verificare che una mail non sia falsa

Vi spiego la mia situazione.
La settimana scorsa ho fatto una polizza auto online sul sito allianz.it, ho fatto sia il preventivo che il pagamento.
Il sito mi ha detto che tutto è andato a buon fine ed ho ricevuto una mail da allianz @allianz.it con la conferma, in cui mi dicevano che la polizza sarebbe arrivata a breve, ma non mi è stato dato alcun numero di polizza.
Da allora non ho ricevuto niente.
Allora ho chiamato a tutti i numeri e pure in diverse filiali e loro non sanno niente nè della mia polizza, nè del fatto che si possono fare i pagamenti direttamente su allianz.it, nè dell'indirizzo mail allianz @allianz.it.
Ulteriore informazioni: la ricevuta del pagamento che ho ricevuto via mail dice ALLIANZ WEB, quella della banca dice allianz.it TRIESTE (ed effettivamente a trieste c'è una filiale importante)
Adesso voglio verificare se la mail che ho ricevuto proviene effettivamente da allianz o da un sito truffa, come faccio?

PS: sul sito allianz.it ci sono finito tramite google, non tramite email strane o altro, sul computer ho fatto anche una scansione con malwarebytes prima di acquistare

a loro non risulta niente, ogni centralino rimpalla all'altro: allianz, allianz-direct e filiali
Aggiungo che il sito mi ha dato i dati personali (nome, cognome, telefono, ecc) a partire dalla targa e data di nascita, non li ho messi io. Ecco perché non ho mai pensato potesse trattarsi di una truffa.

Non riesco ad accedere ai siti linkati dell'articolo, tranne che al primo. A voi è lo stesso?
Ho provato a rispondere alla mail ad allianz @allianz.it ed è un indirizzo funzionante. Ci sono dei dati della mail che posso controllare?

    ant Verifica, sull'estratto conto online relativo al metodo di pagamento da te usato, la ragione sociale del beneficiario del pagamento stesso; dopodiché, apri una contestazione presso il servizio clienti della tua banca e dell'emittente la carta di credito.
    Se sei ancora nei termini, potresti addirittura provare a revocare il pagamento stesso.

    • ant ha risposto a questo messaggio

      ant le polizze di solito mi arrivano da allianz@allianz.it, ma sono mediate da un'agenzia nel mio caso.
      Alcune polizze si possono pagare online dal sito (es. casa), quella auto non so perchè nelle ultime l'avevo fatta in pagamenti mensili ma c'era addebito diretto in banca.
      Ma se vai sull'area privata non vedi nulla?

      • ant ha risposto a questo messaggio

        MarcoYahoo
        Il pagamento sull'app della banca risulta verso allianz.it trieste, è un intestatario legittimo o truffaldino?
        secondo voi dovrebbe essere "allianz" e basta, e non "allianz.it"?

        MaxBarbero
        Anche a me hanno assegnato un agenzia (i più gentili tra l'altro), tuttavia questa agenzia non sa nulla per quanto riguarda i pagamenti online. Nell'area privata non posso entrare perché non mi hanno dato un numero polizza

          • [cancellato]

          Il sito per le assicurazione on-line è allianzdirect.it. Il pagamento con che mezzo l'hai fatto? Carta di credito? Bonifico? In genere la polizza arriva via email a stretto giro. Se ti sei registrato inoltre entrando nell'area clienti devi vedere la polizza emessa.

          Analizzando gli header delle email si può capire di più - specialmente da dove proviene. ma se una mail non è firmato digitalmente non è banalissimo verificare se sia falsa o meno.

          • ant ha risposto a questo messaggio

            In passato ho fatto una polizza Allianz in filiale e i documenti mi sono arrivati proprio dalla casella allianz@allianz.it

            • ant ha risposto a questo messaggio

              [cancellato]
              A me è arrivato il messaggio di benvenuto, che dice che la mia polizza sarà attiva dal giorno 13 alle 24, e che a breve avrei ricevuto una mail con il contratto, e la documentazione. Non è poi però arrivato nulla. Sono passate quasi 2 settimane
              Non mi sono registrato per fare la polizza perché inserendo targa e data di nascita mi ha dato tutti i dati il sito allianz.it. Adesso se provo a registrarmi mi chiede per registrarmi il codice polizza
              Come faccio ad analizzare gli header?

              MaxBarbero
              darknike
              Se faccio click sulla freccetta sotto il mittente mi fa vedere questo (ho tagliato per evitare i miei dati):

              Secondo voi è il giusto mittente? Se faccio "mostra originale" nell'id del messaggio mi fa vedere un indirizzo del tipo: (lungo codice numerico).JavaMail .root @ send-smartrelay-02.prod.azure.clab)
              Che ne pensate? è un mittente truffa? Potete verificare se anche a voi appaiono cose del genere? Grazie

                ant si è corretto. Contactlab se non vado errato è un software usato per mandare mail massive (es. campagne pubblicitarie, bollette etc).

                Questo il mio:
                from: Allianz.it allianz@allianz.it
                to: xxxxxxxxxxxx@gmail.com
                date: 30 Jan 2023, 11:58
                subject: Conferma pagamento polizza n° xxxxxxxxxxxx
                mailed-by: t.contactlab.it
                Signed by: allianz.it
                unsubscribe: Unsubscribe from this sender
                security: Standard encryption (TLS) Learn more

                Quello che mi fa strano è che sicuramente non avevi il numero di polizza all'inizio, ma ti avranno mandato un numero di preventivo....
                Se ti hanno assegnato un'agenzia (visto che quel sito dovrebbe gestire solo tramite agenzia), dovresti interpellare loro.
                Ma il pagamento con che mezzo lo hai fatto e verso cosa? Avrai dovuto indicare un numero di preventivo o qualche riferimento

                • ant ha risposto a questo messaggio
                  • [cancellato]

                  ant avrei ricevuto una mail con il contratto, e la documentazione. Non è poi però arrivato nulla.

                  È strano perché in genere chiedono indietro la polizza firmata.

                  ant Non mi sono registrato per fare la polizza

                  Non so cosa succeda se passi per allianz.it invece di allianzdirect.it - se come leggo sopra ti assegnano ad una agenzia probabilmente la cosa è un poco diversa

                  ant Come faccio ad analizzare gli header?

                  Devi aprire il messaggio in formato "raw" - come farlo dipende da che client di posta stai usando.

                  • ant ha risposto a questo messaggio

                    MaxBarbero
                    Sono stato stupido perché non mi sono salvato il preventivo, tuttavia ho il codice ordine, che però non mi permette di far nulla.
                    Quelli dell'agenzia sono stati i più gentili ma a loro non risulta nulla al computer, hanno detto che si faranno sentire prossimamente, attualmente non sanno neanche loro se può o meno essere una truffa.
                    Il pagamento l'ho fatto cliccando sul tasto pagamento sul sito, era tutto precompilato dal sito stesso. La ricevuta ottenuta via mail dice ALLIANZ WEB, quella sull'app della banca dice allianz.it TRIESTE. Vi risultano come destinatari di pagamento legittimi?

                    Il dubbio mi sta venendo sia perché non ho ricevuto alcuna documentazione, sia perché molti call centre contattati non hanno escluso che possa essere una truffa, sia perché nessuna delle persone contattate sa nulla di questa polizza. A loro non risulta

                    [cancellato]
                    Ho salvato la pagina finale apparsa dopo il pagamento, infatti mi dice di stampare la documentazione che riceverò via mail e portarla in filiale firmata

                      ant La ricevuta ottenuta via mail dice ALLIANZ WEB, quella sull'app della banca dice allianz.it TRIESTE

                      Io tutte le mail da allianz le ho con allianz@allianz.it, a meno quelle delle agenzie che vengono da @ageallianz.it
                      Non so però nello specifico come gestiscono le cose.
                      Gli unici pagamenti online che ho fatto li ho eseguiti via paypal, quindi la dicitura è diversa.
                      Trieste non saprei... tu o l'agenzia siete di quella zona?

                      ant

                      "Come faccio ad analizzare gli header?" è la domanda giusta.

                      Copia e incolla tutta la parte degli headers su questo tool qua.

                      https://mxtoolbox.com/EmailHeaders.aspx

                      Spiegato in 3 minuti qua in un video semplice:

                      https://www.youtube.com/watch?v=rKDuX4QIxps

                      Se per caso utilizzi Gmail o altri servizi di posta che non ti consentono di estrarre gli headers direttamente come in Outlook come mostrato nel video, la linea guida è che appena vedi una riga vuota lì comincia il "body" della mail, e quello puoi fare a meno di copiarlo.

                      • ant ha risposto a questo messaggio

                        No, so solo che a Trieste c'è una grande filiale.
                        Ho chiesto a voi dopo giorni di call centre che mi hanno fatto venire il dubbio della truffa, quasi 500€. E quindi adesso vorrei agire il prima possibile.
                        L'unica idea che mi è venuta è aspettare fino a mezzanotte e controllare sul portale dell'automobilista se l'auto risulta assicurata. Altre idee?
                        Se la situazione non si sblocca conviene correre in banca il prima possibile a cercare di ritirare il pagamento?

                          ant L'unica idea che mi è venuta è aspettare fino a mezzanotte e controllare sul portale dell'automobilista se l'auto risulta assicurata. Altre idee?

                          Non so se è in tempo reale sul portale, potresti dover aspettare qualche giorno, specialmente con il weekend di mezzo.

                          ant Altre idee?

                          La vecchia assicurazione è comunque valida per 15 gg dopo la scadenza mi pare. Io proverei a risentire l'agenzia lunedì (visto che la polizza nuova dovrebbe essere partita... una ricerca per targa immagino la possano fare sui loro sistemi).

                          Ma quindi tu cosa hai in mano per ora? Solo una ricevuta di pagamento, che immagino non sia la quietanza fornita da Allianz/agenzia?

                            MaxBarbero
                            Adesso ho la ricevuta del sito su cui ho fatto il pagamento, la ricevuta dell'app della banca, la copia della pagina web (di conferma)in formato pdf di allianz.it successiva al pagamento con il codice ordine, la mail di benvenuto dove è scritto che a breve mi avrebbero dovuto inviare tutta la documentazione. Non ho nient'altro.
                            Ricevute di allianz non ne ho, e loro a quanto pare non sanno niente del mio pagamento nè della polizza

                            sirio
                            Ho fatto quello che hai scritto, ogni ip ottenuto non è in blacklist più di 6 volte, ecco una immagine:
                            che ne pensi?

                              MaxBarbero si sul portale come scatta mezzanotte si aggiorna con la nuova polizza (è in automatico)

                              ant Più che una truffa potrebbe essere un bug della piattaforma web dovuto al fatto che hai fatto il tutto senza esserti registrato. O che l'agenzia non si é ancora sincronizzata con i dati e quindi a loro non risulta niente.
                              Poi se la nuova polizza é attiva dal 13 maggio alle 24 vuol dire che é già attiva da ieri notte in teoria(?)

                              Edit: poi se usi gmail controlla anche in nelle categorie "promozioni", "social", "spam"

                              • ant ha risposto a questo messaggio

                                alessio00
                                Ho controllato dappertutto nelle mail.
                                Il sistema non mi ha chiesto di registrarmi, se me lo avesse chiesto lo avrei fatto. Attualmente sul portale dell'automobilista risulta ancora la vecchia polizza. La vecchia copriva il 13 incluso

                                • Devidah ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile