Io utilizzo una password decisamente meno complessa, scelgo sempre un compromesso tra sicurezza e comfort personale. Quindi servirebbe molto meno tempo a strutture come quelle di Google per trovarla. Mentre per le iscrizioni ai vari siti mi affido proprio a software come 1Password e KeePass per generare e memorizzare password lunghe, particolarmente robuste e sempre diverse.
E poi non mi sognerei neanche di dire che queste aziende abbiano tecnologie aliene, ho solo detto che, se vogliono, hanno l'infrastruttura per poter scovare una password in tempi relativamente brevi, anche perché la gran parte degli utenti usa stringhe corte e semplici. Di certo non sarebbero in grado di decrittare le mille chat di miliardi di persone.
Io continuo salvare il db in locale tra pc e telefono, con ulteriori backup criptati, non solo delle password ma di tutti i file strettamente personali, da conservare i posti diversi. Ma rispetto anche chi decide di usare il cloud per affidabilità e sincronizzazione. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, ognuno è libero di scegliere quella che ritiene più valida.