Chiarissimo.
Grazie
Iliad e "modem" libero
Daniel_e88 Ho semplicemente indicato al CC che avevo necessità per motivi di videosorveglianza di avere tutte le porte disponibili visto che i protolli che potrebbero essere utilizzati sono di tipo port-less.
Mi ha richiamato il 2nd level per confermare la mia richiesta, dopo un paio di ore il 3rd mi ha contattato post riavvio IB e conferma che tutto funzionasse.
Niente da fare.
Ho chiamato il 177 dicendo odi aver bisogno per motivi di videosorveglianza di avere tutte le porte aperte e dopo aver tentato di farmi configurare le porte da "reindirizzamento porte" mi ha rimbalzato chiedendomi queste videocamere che porte necessitavano. Io ovviamente facendo lo gnorri e l'incompetente ho risposto che il tecnico che mi doveva installare l'impianto di videosorveglianza mi aveva detto di chiamarli e chiedere il full Stack ossia l'apertura di tutte le porti disponibili poiché non sapeva a priori quali porte sarebbero state necessarie.
Ma niente da fare. Mi ha rimbalzato nuovamente dopo aver parlato con un collega dicendomi di far installare il tutto e successivamente sulla base delle porte necessarie richiedere il range di porte da abilitare.
Sicuramente io non ho la preparazione necessaria per richiedere il tutto. O come scrivevo negli altri post per portare avanti la discussione in maniera tecnica cosi da ottenere questa benedetta apertura delle porte.
Suggerimenti su come procedere quindi? O meglio su cosa dire esattamente ai tipi?
Grazie
Hondy Prova a chiamare la sera, quando ci sono forse operatori meno esperti (di Iliadbox) e fai ben presente che devi usare protocolli portless come GRE. Magari prova a dire che il tuo sistema di videosorveglianza deve insturare un tunnel IPSEC verso una centrale (con me ha funzionato e per buona parte era pure vera la mia esigenza)
Dovevo reinstaurare un tunnel IPSEC tra casa mia e casa dei miei.
Ok grazie. Proverò.
Aggiornamento. Telefonicamente non sono riuscito ed ho provato tramite chat su FB e su Twitter. Ho quindi scritto quanto suggerito da > Daniel_e88 (riportato esattamente quanto mi hai scritto nei tuoi messaggi).
Oggi sono stato contattato telefonicamente da un sig.ina che mi chiedeva se era solo per video sorveglianza o anche per altro. Io ho aggiunto oltre che per video sorveglianza anche per domotica in vista di futura ristrutturazione di casa. A quel punto ha aperto una segnalazione/ticket al reparto competente dicendomi che mi faranno sapere nei prossimi giorni.
Attendo.
Aggiornamento.
Contattato stamattina dal 177. Hanno fatto tutto da remoto. Riavviata la iliadbox e mi ha confermato a voce che ha aperto tutto il range delle porte.
Non posso controllare se non ad ora di pranzo, ma non penso ci possano essere problemi.
A questo punto la modalità ONT non dovrebbe dare più' problemi ne con i frtiz ne con (più' probabilmente) con i router ASUS?
Hondy A questo punto la modalità ONT non dovrebbe dare più' problemi ne con i frtiz ne con (più' probabilmente) con i router ASUS?
Esatto, in modalità ont ora puoi collegare qualunque router tu voglia, in dhcp, avrai il tuo ip pubblico sulla wan e potrai aprire tutte le porte a te necessarie
Hondy Io ho settato l'asus zenwifi ET12 Pro come router wireless nel seguente modo:
IB in modalità modem e WiFi disattivato
Lan IB da 2.5G che va alla wan Asus
Lan IB da 1G che va all'xbox
Lan IB da 1G inutilizzata
Lan 2.5G che dall'Asus va alla porta 2.5G dello switch zyxel
Tutti i dispositivi LAN collegati allo switch tra cui il fisso con LAN sia 2.5G che 10G (wll'sfp+ dello zyxel)
Migliori Risultati:
LAN PC 2370 down 670 up, ping 14-20 ms
WI-FI S23 1700 down 670 up, pong 14-20 ms
Ho provato in tutti i modi di sfruttare i 5 giga complessivi ma senza successo. Scriverò un post con tutta la procedura e la mia esperienza col "modem libero" Iliad ( che è una fregatura) sperando di evitare spese inutili e tempo sprecato agli altri.
Risultati
Niarod Scriverò un post con tutta la procedura e la mia esperienza col "modem libero" Iliad ( che è una fregatura
Curioso della tua esperienza, ti hanno dato il solito ONT epon 1g che va a 700?
Niarod IB in modalità modem e WiFi disattivato
Per poter sfruttare quasi tutte le porte della IB
Niarod Ho provato in tutti i modi di sfruttare i 5 giga complessivi ma senza successo. Scriverò un post con tutta la procedura e la mia esperienza col "modem libero" Iliad ( che è una fregatura) sperando di evitare spese inutili e tempo sprecato agli altri.
Grazie. Quindi confermi che anche con i link aggregation degli Asus non si riesce ad avere almeno i 2,5+1 Gbps.
A questo punto se si hanno dispositivi che non servono sulla stessa rete conviene il tuo metodo (IB come modem per poter sfruttare tutte le porte). Altrimenti la si mette in ONT e si ha una "classica" 2,5/700.
- Modificato
Daniel_e88 Ovvio. Ma siccome il mio obiettivo era quello di andare a migliorare e non peggiorare ho cercato in tutti i modi con un mikrotik tutto ottico a far "convogliare" le 3 lan su sfp+ e con regole mangle farle uscire in LAN su un altro sfp+...
Spolier:
Non ha funzionato!
Hondy Figurati.
Sì, in ONT mode ti precludi le altre porte e sei a livello di qualsiasi provider fibra a profilo 2.5G che viaggia su rete open fiber ( Anzi in gpon con gli altri sei messo meglio come ping).
La link aggregation non la puoi usare sennò non ci sarebbe stato bisogno di fare i salti mortali. LACP deve essere supportato da entrambi i dispositivi, a monte e a valle, altrimenti nisba.
IB non supporta LACP.
In modalità ONT ottieni massimo 2.5G, che ottieni cmq su una porta in modalità modem.
In modalità net neutrality ti mandano l'ONT da 1G, quindi ancora peggio.
Unica alternativa, "aggregazione" forzata con un router che ti permette di programmare ogni dettaglio e porta (mikrotik, mangle per l'appunto), che comunque va ad un massimo di 1.8G...
Niarod In modalità net neutrality ti mandano l'ONT da 1G, quindi ancora peggio.
glielo hai rispedito a calci quindi?
Daniel_e88 L'idea era quella, per ora è nella sua scatola in attesa di essere ritirato. Perché anche i resi e la disdetta si sono rivelate procedure tutt'altro che semplici.
Scrivo qui che è più appropriato...
no parlo di delta come CPE il free pro con uscita 10 Gbps lo daranno alla offerta net neturality con la delta, mentre con il pop daranno sempre il v2
@simonebortolin
Allora all'appello degli ONU/ONT abbiamo...
"Scatola iPhone 4s con i fori" entrata slot a 10Gbit con uscita ad 1Gbit (il senso...viene usato per la Revolution)
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRRdrXCh5DdAiV-_iA0Uup7aZ6skHAJX9Pmbg&usqp=CAU
"Tagliere v1" quello che qualcuno qui sul forum sta analizzando per capire il provisioning EPON e l'esclusione IB ma non viene fornito in Italia
"Tagliere v2" quello problematico che paradossalmente viene fornito qui con sfp 1Gbit segato a 7/800Mbit per problemi ottimizzazione FW/HW
"Tagliere V2 pro" adottato per free pro compatibile (potenzialmente con la pop) sfp+ 10Gbit fornito di DAC per la connessione al router
Poi vabbè c'è la Delta che ha lo stesso problema e per il "modem libero" con quell'offerta credo utilizzino sempre il v2 pro
simonebortolin comunque ho letto ora, ma per accedere al portare per registrare basta avere il foglio che iliad da a OF, dove nel campo password c'è username
Beh ad avercelo quel foglio, anche se a poco servirebbe...Non ricordo neppure il link dato che Google ha smesso di indicizzarlo (casualità?), era freefound o una roba simile...ma i tecnici che mi hanno installato le linee non l'hanno mai usato, alla mia domanda la prima volta credo non sapesse neppure di cosa parlavo...ha utilizzato una app terza per il MGMT
_SCtefanOM4_ qui lascio la parola a @Daniel_e88
- Modificato
_SCtefanOM4_ Beh ad avercelo quel foglio, anche se a poco servirebbe...Non ricordo neppure il link dato che Google ha smesso di indicizzarlo (casualità?), era freefound o una roba simile...ma i tecnici che mi hanno installato le linee non l'hanno mai usato, alla mia domanda la prima volta credo non sapesse neppure di cosa parlavo...ha utilizzato una app terza per il MGMT
il link è questo: https:// ibs . iliad . it
_SCtefanOM4_ "Scatola iPhone 4s con i fori" entrata slot a 10Gbit con uscita ad 1Gbit (il senso...viene usato per la Revolution)
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRRdrXCh5DdAiV-_iA0Uup7aZ6skHAJX9Pmbg&usqp=CAU"Tagliere v1" quello che qualcuno qui sul forum sta analizzando per capire il provisioning EPON e l'esclusione IB ma non viene fornito in Italia
"Tagliere v2" quello problematico che paradossalmente viene fornito qui con sfp 1Gbit segato a 7/800Mbit per problemi ottimizzazione FW/HW"Tagliere V2 pro" adottato per free pro compatibile (potenzialmente con la pop) sfp+ 10Gbit fornito di DAC per la connessione al router
mi sa che ne hai messo uno di troppo:
P-MDONU 4B (10g fornito solo con la free pro)
F-MDONU 5A (1g della NN ma fornito anche in Francia con la revolution)
F-MDCONU3A (1g della revolution)
Pop e Delta in Francia non prevedono ONU dato che usano vari convertitori sfp Hisense/WDT
La Delta ha anche il modulo accessorio con ingresso UPC tra l'altro ma dipende dove viene installato.
- System Engineer - WeAreProject
_SCtefanOM4_ ad avercelo quel foglio, anche se a poco servirebbe...Non ricordo neppure il link dato che Google ha smesso di indicizzarlo (casualità?), era freefound o una roba simile...ma i tecnici che mi hanno installato le linee non l'hanno mai usato, alla mia domanda la prima volta credo non sapesse neppure di cosa parlavo...ha utilizzato una app terza per il MGMT
viene sempre utilizzato, le credenziali scadono una volta chiusa l’installazione
NicoInve Corretto, dopo il primo provisioning le credenziali scadono.
NicoInve Si può farlo anche telefonicamente
- System Engineer - WeAreProject
simonebortolin intendi il tecnico?