Attivala con bollettino postale intanto poi vedrai a linea attiva di passare a iban

    matteoc ha cambiato il titolo in IBAN rifiutato da WindTre .
    matteoc ha rimosso il tag FTTH .

    Che tipo di iban stai usando ? Carte ricaricabili o iban legati a conto corrente ?

      johnterzo ciao, se hai provato IBAN di carte prepagate tipo PostePay, non sono accettati in quanto vanno bene solo IBAN di conti correnti, inoltre l'intestatario della linea deve coincidere con l'intestatario dell'IBAN.
      Contattami pure in privato, posso aiutarti ad attivare la linea.

      arwite Mi chiedono 60 euro di deposito che non ho intenzione di pagare!

      ilredellapietra Ho provato con la superflash, hype e tinaba.
      Tutte carte con IBAN. Come faccio a sapere se son legati a conto correnti?😅

      • arwite ha risposto a questo messaggio

        johnterzo ilredellapietra Ho provato con la superflash, hype e tinaba.
        Tutte carte con IBAN. Come faccio a sapere se son legati a conto correnti?😅

        Come diceva digifiber devi usare un conto corrente reale e non una carta iban

        johnterzo arwite Mi chiedono 60 euro di deposito che non ho intenzione di pagare!

        Se non hai conti correnti nativi non ti resta che bollettino postale poi in caso di recesso o successivo passaggio a RID bancario te li rimborsano

          arwite Come faccio a sapere se è un conto corrente reale?
          Se vado sul sito TINABA c'è scritto Conto corrente gratuito con IBAN italiano..

          arwite Ah quindi se passo alla domiciliazione bancaria me li ridanno? Mi era stato detto solo in caso di recesso o cambio operatore insomma.

            Tinaba è una carta conto, Tim so che se passi da bollettino a domiciliazione ti rimborsano in bolletta casomai chiedi prima al 159

              johnterzo Come faccio a sapere se è un conto corrente reale?

              Quando è un conto con (a volte) inclusa una carta, e non una carta con incluso un conto.

                andreagdipaolo 😅 A quest'ora vorrai mica confondermi? ahah

                arwite Sisi, avevo chiesto durante la chiamata. Mi dissero che avrei avuto indietro i 60 solo a contratto terminato..

                  johnterzo Mi dissero che avrei avuto indietro i 60 solo a contratto terminato..

                  Mah. Di solito appena si domicilia stornano la “caparra”. Lo stesso avviene per le bollette della luce e gas

                    johnterzo se non ti accettano tramite il sito il tuo IBAN come ti hanno consigliato procedi con il bollettino , poi una volta attivata la linea procedi a passare il pagamento sull IBAN tramite questo modulo ma solo se hai un conto corrente vero però

                    https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/moduli-utili/fisso-privati/Modulo_per_addebito_diretto_su_Conto_Corrente.pdf

                    Tale modulo una volta firmato va spedito con una copia della carta d identità a :

                    Il modulo è da compilare, firmare e spedire in busta chiusa, con copia di un documento d'identità, a Wind Tre S.p.A. - CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, CAP 20152 Milano (MI).

                    Prova a sentire se hai una PEC se al 159 ricevono quel modulo anche tramite PEC

                    Filippo94 Mah. Di solito appena si domicilia stornano la “caparra”. Lo stesso avviene per le bollette della luce e gas

                    Non so se è una novità dei ultimi anni ma a rigor di memoria non mi ricordo che a me la caparra per pagare con l IBAN non l hanno mai chiesta 😉

                      Andrea786 intendevo dire che la cauzione a volte te la chiedono se indichi come metodo di pagamento il bollettino, se invece passi a domiciliazione oppure vai direttamente con la domiciliazione allora non lo chiedono mai

                        Filippo94 probabile che sia cosi 😉mi par di ricordare ( al netto di scherzi della memoria dell ultimo secondo ) che per coloro che pagano con bollettino dovrebbe esserci anche un aumento in piu da pagare un po come chi si fa spedire la fattura cartacea a casa o ricordo male ?

                          Andrea786 con Wind non ricordo, TIM di solito aumenta 5€ in ogni fattura se non fai domiciliazione, ma questo è definito a priori durante la stipula, non sono sorprese.

                            johnterzo Come faccio a sapere se è un conto corrente reale?

                            Le tue sono carte-conto, ovvero prepagate con funzionalità avanzate come bonifici, bollettini, F24, ecc. A differenza di un conto corrente, però, non è consentito lo scoperto (cioè andare in negativo). Puoi al massimo arrivare a 0€, motivo per cui non vengono accettate come metodi di pagamento.
                            Come conti correnti gratuiti puoi valutare BBVA, Illimity, Unicredit My Genius Green, ecc.

                            Andrea786 come dicevo rimborsano il deposito cauzionale se si attiva la domiciliazione successivamente

                              arwite si però la domiciliazione la si deve fare su un conto corrente reale però non quelli che non sanno ne di carne ne di pesce 😆

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile