Attivala con bollettino postale intanto poi vedrai a linea attiva di passare a iban
IBAN rifiutato da WindTre
Che tipo di iban stai usando ? Carte ricaricabili o iban legati a conto corrente ?
- WindTre
johnterzo ciao, se hai provato IBAN di carte prepagate tipo PostePay, non sono accettati in quanto vanno bene solo IBAN di conti correnti, inoltre l'intestatario della linea deve coincidere con l'intestatario dell'IBAN.
Contattami pure in privato, posso aiutarti ad attivare la linea.
- Modificato
arwite Mi chiedono 60 euro di deposito che non ho intenzione di pagare!
ilredellapietra Ho provato con la superflash, hype e tinaba.
Tutte carte con IBAN. Come faccio a sapere se son legati a conto correnti?
- Modificato
johnterzo ilredellapietra Ho provato con la superflash, hype e tinaba.
Tutte carte con IBAN. Come faccio a sapere se son legati a conto correnti?
Come diceva digifiber devi usare un conto corrente reale e non una carta iban
Se non hai conti correnti nativi non ti resta che bollettino postale poi in caso di recesso o successivo passaggio a RID bancario te li rimborsano
- Modificato
johnterzo Come faccio a sapere se è un conto corrente reale?
Quando è un conto con (a volte) inclusa una carta, e non una carta con incluso un conto.
- Modificato
andreagdipaolo A quest'ora vorrai mica confondermi? ahah
arwite Sisi, avevo chiesto durante la chiamata. Mi dissero che avrei avuto indietro i 60 solo a contratto terminato..
- Modificato
johnterzo se non ti accettano tramite il sito il tuo IBAN come ti hanno consigliato procedi con il bollettino , poi una volta attivata la linea procedi a passare il pagamento sull IBAN tramite questo modulo ma solo se hai un conto corrente vero però
Tale modulo una volta firmato va spedito con una copia della carta d identità a :
Il modulo è da compilare, firmare e spedire in busta chiusa, con copia di un documento d'identità, a Wind Tre S.p.A. - CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, CAP 20152 Milano (MI).
Prova a sentire se hai una PEC se al 159 ricevono quel modulo anche tramite PEC
Filippo94 Mah. Di solito appena si domicilia stornano la “caparra”. Lo stesso avviene per le bollette della luce e gas
Non so se è una novità dei ultimi anni ma a rigor di memoria non mi ricordo che a me la caparra per pagare con l IBAN non l hanno mai chiesta
johnterzo Come faccio a sapere se è un conto corrente reale?
Le tue sono carte-conto, ovvero prepagate con funzionalità avanzate come bonifici, bollettini, F24, ecc. A differenza di un conto corrente, però, non è consentito lo scoperto (cioè andare in negativo). Puoi al massimo arrivare a 0€, motivo per cui non vengono accettate come metodi di pagamento.
Come conti correnti gratuiti puoi valutare BBVA, Illimity, Unicredit My Genius Green, ecc.
Filippo94 con Wind non ricordo, TIM di solito aumenta 5€ in ogni fattura se non fai domiciliazione, ma questo è definito a priori durante la stipula, non sono sorprese