• MobileTIM
  • Strano SMS da Tim e anomalie S22 Ultra

Salve a tuti,
Oggi verso le 15:30 ho ricevuto un messaggio da Tim che mi informava erano state avviate le attività necessarie alla lavorazione della mia richiesta di cessazione.
Io ovviamente non ho richiesto nessuna cessazione e la cosa mi ha allarmato parecchio, non ho potuto chiamare immediatamente il 119 ma ho notato che ogni volta che aprivo Google dalla modalità incognito mi riportava un errore dicendo avevano rilevato del traffico anomalo dal mio dispositivo, chiedendomi un captcha, sia che io fossi in 4/5G o connesso al wifi (non TIM).
Ho provato ad aprire Samsung Pay ed era sparita la possibilità di usare le impronte digitali, ogni carta riportava solamente l'opzione PIN e con un solo tentativo disponibile.
Ho sbagliato a inserire il PIN e mi ha riportato che era stato sbagliato per 10 volte di fila, resettandomi quindi Samsung Pay.
Io non uso mai il PIN ma sempre le impronte quindi è impossibile lo avessi sbagliato 10 volte, per cui anche questa cosa mi è sembrata molto strana.
Quando finalmente sono riuscito a sentire il 119 mi hanno rassicurato del fatto non ci fossero lavorazioni attive sulla mia linea e che dal punto amministrativo era tutto a posto, dicendomi che la cessazione si riferiva al numero provvisorio della SIM sulla quale è stato trasferito il numero al momento della migrazione.
La cosa strana è che la migrazione io l'ho fatta a febbraio 2022 ma la richiesta di cessare quel numero ormai "vuoto" arrivi solo ora, ma ho notato anche che nelle impostazioni del cellulare se vado sulla gestione delle SIM la SIM1 riporta ancora quel numero provvisorio originale della scheda.
Riavviando il telefono l'errore del traffico sospetto è scomparso, ma per ora ho aspettato a ricollegare le mie carte a Samsung Pay.

Posso star tranquillo che è stato solo un momento di confusione del telefono / una misura di sicurezza dovuto al cambio di qualcosa legato alla SIM o devo preoccuparmi ci possa esser qualcosa che non va?
L'unica cosa "non pulita" che ho installato sul cellulare è ReVanced, per cui non penso di esser stato compromesso, ma mi è sembrata una situazione talmente strana che ci vado cauto.
Può comportar problemi il fatto che venga ancora rilevato il numero originale dentro il cellulare?
Cosa succederà quando sarà cessato del tutto? La mia SIM continuerà ad andare senza problemi?
Tra pochi giorni dovrò partire per l'estero e l'ultima cosa che voglio è trovarmi sorprese lontano da casa.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi chiarimenti.

    Veehxia Buonasera, da che numero ti era stato inviato il presunto SMS truffa? Se puoi per favore dirlo
    Per quanto riguarda la sicurezza direi che non ci sono problemi. Installa solo un buon antivirus e continua ad utilizzare il dispositivo come prima

      IlMatte Il messaggio viene dalla TIM e non posso rispondere, è nella stessa chat con i vari messaggi di ricariche e rinnovi..

      • IlMatte ha risposto a questo messaggio

        Veehxia Che strano! Se è una truffa solitamente viene da un altro numero non da quello di TIM

          Veehxia ogni volta che aprivo Google dalla modalità incognito mi riportava un errore dicendo avevano rilevato del traffico anomalo dal mio dispositivo, chiedendomi un captcha, sia che io fossi in 4/5G o connesso al wifi (non TIM).

          La SIM è sotto NAT, quindi in 4G il traffico anomalo potrebbe essere stato generato da un altro cliente o la somma di altri clienti con lo stesso IP. Coincidenza che si verifichi anche sotto Wi-Fi, oppure ti sbagli e si verifica solo sotto Wi-Fi e allora è un dispositivo nella tua rete (incluso il tuo telefono) che "spamma" Google, non necessariamente con intenti malevoli.

          Veehxia La cosa strana è che la migrazione io l'ho fatta a febbraio 2022 ma la richiesta di cessare quel numero ormai "vuoto" arrivi solo ora, ma ho notato anche che nelle impostazioni del cellulare se vado sulla gestione delle SIM la SIM1 riporta ancora quel numero provvisorio originale della scheda.

          Probabilmente il loro sistema sì è confuso e ti ha comunicato una cessazione errata non avendo utilizzato per più di un anno la SIM.

          Veehxia Ho provato ad aprire Samsung Pay ed era sparita la possibilità di usare le impronte digitali, ogni carta riportava solamente l'opzione PIN e con un solo tentativo disponibile.

          Non ci vedo una correlazione col problema della SIM.

          IlMatte Installa solo un buon antivirus

          Gli antivirus su Android non servono a nulla e non possono rilevare nulla, non avendo le app di terze parti accesso privilegiato sul sistema (com'è giusto che sia). Al massimo possono scansionare APK scaricati dalla rete prima di installarli.

          IlMatte Se è una truffa solitamente viene da un altro numero non da quello di TIM

          Attenzione, anche se il mittente recita TIM, ciò non implica che TIM ha inviato la comunicazione, il mittente può e viene falsificato. Nel caso di OP comunque, l'SMS pare autentico in base ai dettagli forniti dal servizio clienti.

          • Veehxia ha risposto a questo messaggio

            Anche a me mentre navigavo in internet è venuta fuori un CAPTCHA ma ho un operatore diverso nel mio ho. mobile

            IlMatte Non penso fosse una truffa ma mi è sembrato comunque sospetto, per il resto spoofar il mittente è una procedura che esiste da un bel po'..

            Marco25 La SIM è sotto NAT, quindi in 4G il traffico anomalo potrebbe essere stato generato da un altro cliente o la somma di altri clienti con lo stesso IP.

            Questo lo so, ma mi sarebbe uscito in ogni circostanza, non solo nella modalità incognito.

            Marco25 Coincidenza che si verifichi anche sotto Wi-Fi, oppure ti sbagli e si verifica solo sotto Wi-Fi e allora è un dispositivo nella tua rete (incluso il tuo telefono) che "spamma" Google, non necessariamente con intenti malevoli.

            No, ero a 60km da casa quando mi è capitato e quando sono tornato poi a casa continuava a succedere.
            Nessun mio device spamma Google, in casa uso PiHole impostato anche abbastanza aggressivamente.

            Marco25 Non ci vedo una correlazione col problema della SIM.

            Allora sarei proprio curioso di saper come mai cosi di punto in bianco mi ha dato 9 tentativi falliti di PIN quando l'ho usato con l'impronta due giorni prima e basta..

            In ogni caso, l'operatore ha lasciato una nota sulla mia linea che non è da cessare, per il resto vedrò nei prossimi giorni se noto qualcosa di strano ma non penso.
            Attenderò ancora un po' a ricollegare le carta a S.Pay..

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile