- Modificato
Ciao a tutti,
so di essere tutt’altro che in tema al forum, ma era da qualche mese che volevo sentire il parere di voi smanettoni riguardo al tema citato nel titolo.
Sostanzialmente a puro scopo didattico ho realizzato la scorsa estate un piccolo impianto fotovoltaico off-grid con potenze basse, parliamo di due pannelli da 80W in parallelo per fare qualche esperimento con delle luci.
Al fulcro dell’impianto c’è un regolatore di carica MPPT e una batteria che avevo al piombo da auto (quella con l’acqua distillata da aggiungere per intenderci).
Ho dei quesiti proprio sulla tensione che viene applicata in fase di ricarica, il regolatore di carica di default la spinge sui 14,6V massimo e parlando di una batteria da 12V mi sembrava tantino, infatti fin’ora mi sono spinto ai 13,2, ma ritengo che non sia corretto. La batteria andato giù il sole sembra abbastanza fiacca.
A questo si aggiunge che appena installato il regolatore, mantenendo le impostazioni di default e armando i pannelli, dopo qualche secondo mi sembrava di udire un rumore tipo “acqua che bolle” provenire dalla batteria. Non essendo sicuro ho disarmato subito i pannelli e abbassando la tensione ai famosi 13,2 ciò non si è più presentato.
Online leggo pareri troppo differenti, tra gente che dice che con il rumore precedentemente descritto la batteria può esplodere a gente che dice che è normalissimo, per questo sono qui a sentire anche una vostra opinione.
Per i più esperti allego anche tutti i valori di default del regolatore:
Ps: so che in ambito fv sarebbe meglio una litio lifepo4, ma come ho scritto prima è un progetto didattico, per imparare qualcosa di nuovo, non avendo enormi pretese (pó co 160W teorici..)
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per essere veramente andato fuori tema di brutto