Ciao a tutti.
Sono in attivazione di una FTTC di fastweb che con l'analisi fatta dal tecnico telecom con l'analizzatore portatile mi darebbe 46/29 Mbit
La domanda è: con un Fritz avrei qualche miglioramento rispetto al Fastgate?
Devo fare una richiesta specifica per il passaggio, o posso fare da me (noti i parametri VoIP) e poter ricollegare il fastgate in caso di intervento del tecnico/supporto?
Ciao!

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Menion noti i parametri VoIP

    per la fonia a quanto pare Fastweb richiede che tu registri il MAC address del Fritz con loro, quindi dovrai contattare il servizio clienti.

    18 giorni dopo

    Ciao
    Riesumo questa discussione
    A breve quando traslocherò mi piacerebbe usare il router personale con la FTTC Fastweb in SLU attualmente attiva su Fastgate
    Ho delle domande però

    Ho assegnato un IP pubblico. Lo conserverò, o in alternativa me ne assegnano un altro? Non vorrei che in caso di router proprietario si rifiutino di fornirlo.

    È sempre possibile tornare al Fastgate, soprattutto nel caso di richiesta assistenza sulla linea (che leggo si rifiutano di dare se è collegato un modem proprietario)?

    È vero che in SLU il fritzbox, ad esempio, si autoconfigura ma bisogna collegarsi alla pagina registrazione.fastweb.it per attivarlo e non si deve fare nessuna richiesta di "autorizzazione"?

    Per il VoIP non ci sono particolari problemi tranne farsi dare dalla assistenza i parametri?

    Grazie a tutti!

      Supponendo che sarai sempre in FTTC:

      Menion Ho assegnato un IP pubblico. Lo conserverò, o in alternativa me ne assegnano un altro? Non vorrei che in caso di router proprietario si rifiutino di fornirlo.

      Se avrai lo stesso indirizzo non te lo so dire, ma al massimo te ne assegnano un altro

      Menion È sempre possibile tornare al Fastgate, soprattutto nel caso di richiesta assistenza sulla linea (che leggo si rifiutano di dare se è collegato un modem proprietario)?

      Yes

      Menion È vero che in SLU il fritzbox, ad esempio, si autoconfigura ma bisogna collegarsi alla pagina registrazione.fastweb.it per attivarlo e non si deve fare nessuna richiesta di "autorizzazione"?

      @QRDG sapresti rispondere?

      Menion Per il VoIP non ci sono particolari problemi tranne farsi dare dalla assistenza i parametri?

      Che io sappia no, basta riuscire a configurarlo

        matteocontrini sapresti rispondere?

        Non ho fastweb slu, ma da quel che so, il procedimento è uguale, solo che non mi è chiaro il fatto del mac address, comunque fastweb è nella lista, quindi in TEORIA si, anche se dovrai attaccare il fastgate almeno una volta, per farlo configurare.

        matteocontrini Che io sappia no, basta riuscire a configurarlo

        Però se non ricordo male, proprio in questo passaggio è richiesto il mac addres, poi per i dettagli ed eventuali correzioni i lascio a @LucaTNT

          QRDG pensavo fosse solo per la FTTH,

          Menion
          Ho recentemente configurarto un fritz con una connessione analoga alla tua. Ti consiglio inizialmente di collegare il FastGate e di cambiarlo col fritz in un secondo momento. Per configurare il fritz segui la guida che trovi sul sito di fastweb (analoga ai vecchi modelli fritz: collegamento dsl,VPI 8,VCI 36). Ti dirà che la connessione ad internet è fallita ma aggancerà comunque la portante. A questo punto chiama l'192193 e chiedi di configurare un modem diverso dal fastgate. Ti chiederanno mac address del fastgate, il modello del fritz e il mac address di quest'ultimo per poterlo abilitare. Il giorno lavorativo successivo ti chiameranno (a me hanno sempre chiamato in mattinata) e ti guideranno passo passo anche alla configurazione del voip fornendoti tutti i valori.
          Per l'ip statico prova a chiedere direttamente al tecnico che ti fa configurare il modem che magari ne sà qualcosa in più rispetto agli operatori del callcenter. Se ti servono comunque tutti i valori con precisione posso passarteli in privato. Concludo che a me la registrazione dal sito non è servita.

          andreagdipaolo Eh ma non sempre. Ultimamente quasi mai.

          ma volendo un utente può farne esplicita richiesta all'operatore (per l'una o per l'altra)?

          Fra27 Infatti io sono in voip

          Ah, tu sei in FTTC SLU Fastweb con fonia VoIP?

          • Fra27 ha risposto a questo messaggio

            Matteo_Mabesolani Molto! L'ho scoperto quando ho dovuto cambiare il router infatti (prima non mi ero mai posto il problema😂)

            Anche io in SLU e VoIP

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile