Buon giorno a tutti, sono un fortunato utente internet sperduto tra le colline, dove il meglio che posso avere è il doppino con la 6.2 mega e la stabilità di un trampoliere ubriaco...

Stavo sperimentando un paio di soluzioni FWA (attualmente sto testando vodafone con mf289f) in zona ci sono massimo 3 bande con segnale bruttino (si collega alla BTS più distante nonostante ne abbia una a 500 metri....) circa 40 mega discretamente instabili.

Cercando di migliorare la situazione ho notato che la zona dovrebbe essere coperta da 5g wind 🥶
(ho una scheda 3 sul mio iphone (no 5g) da dentro casa ho dei bei valori anche se certi giorni inspiegabilmente non va Piu di 80 ed altri stiamo sui 270. ho provato la sim sul modem (ieri primo maggio) di cui sopra ma... Va con una sola banda (b3 se nn ricordo male) e da speed test si attesta sempre sotto gli 80.

Ora mi chiedevo se sarebbe il caso di comprare un modem 5g (ne ho visti diversi ma nn vorrei spendere piu di 400€ per il solo modem) ed una scheda dati Wind3
Allego foto delle BTS, quella più vicina La si vede ad occhio saranno 500 mt in linea d'aria

Per finire lato TIM, non ho potuto provare la mia e-sim tim sul MF289F ma dal cellulare sta sui 60 e guardando la mappa delle BTS mi pare normale

Quindi vi chiedo, voi che fareste al mio posto?
Resto con vodafone (sn ancora in tempo per i 30 giorni di recesso contratto)
oppure compro un modem 5g (pensavo qualcosa del genere https://service-provider.zyxel.com/global/en/products/5g-nr4g-lte-cpe/5g-nr-cpe/idus/nr5103 ) e passo a wind?

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità

Saluti
E.

Per il router 5g se vuoi risparmiare puoi valutare Zte MC801A o il successore MC888..

Per quanto riguarda l'operatore, a seconda dei gb mensili necessari potresti valutare anche Fastweb con l'offerta 300gb/mese, si appoggia su rete Windtre.

    Io direi di comprare un modem 5G. Ce ne sono anche sotto i 200 euro

      nitronori41

      Ti ringrazio, io non ho necessita di traffico dati enorme, ma ciò non toglie che passando dalla 6 mega ad un 5g le mie abitudini potrebbero variare (aumento traffico)
      per adesso ci guardo roba in streaming la sera e scarico un paio di giochi al mese. Non penso di riuscire a consumare Piu di 300 giga al mese.
      Ma se non ci fosse un limite sarebbe meglio, ragion per cui avevo posato l'occhio su delle schede wind vendute da "brokerxlatel" con ip pubblico, e senza nessun limite di sorta (hanno un costo però non indifferente)

      Invece Fastweb non l'avevo presa in considerazione, suppongo vada tanto quanto la wind visto che le infrastrutture sono le medesime. Darò un occhiata alle offerte dati (conviene solo la sim o valutereste offerte fastweb con modem incluso?... ho il terrore a pigliare un modem fastweb, è dai tempi dell'università che mi torturano per il pagamento di un modem che ho restituito 😃.... saranno passati 15 anni )

      Grazie nuovamente
      Saluti
      E.

      Se sei coperto, di Fastweb potresti anche valutare la Casa Light Fwa fino a 1gbps, altrimenti solo sim.

        IlMatte
        Darò un occhiata in giro, anche se per qualche centinaio di euro preferisco avere la possiblità di futuri upgrade (antenne esterne 4x4 etc etc, ammesso che nella mia zona diano risultati)

        Grazie mille 🙂

        nitronori41
        Ho appena fatto un giro sul sito fastweb, per vedere l'offerta tocca fare la verifica copertura, ed a quanto pare non sono coperto, però se faccio la stessa procedura con wind mi da copertura. 🤔

        Spero solo che avere la BTS wind 5g (anche se ho letto che 5g dss va piu o meno come un LTE advance) a 500/600 metri senza ostacoli mi permetta di avere una connessione decente in linea con i tempi (e non roba da anni novanta e 56k analogico)

        Appena torno dall'ufficio posto qualche foto della BTS da casa e qualche screenshot Piu dettagliato

        Ciao!

          matteoc ha cambiato il titolo in Scelta operatore e modem per connessione mobile ad uso fisso .

          Se ti interessa visto che abiti in Sicilia controlla se dal sito di WindTre ti da la copertura in FWA 5g. Non sono sicuro se è senza limiti (non leggo niente a riguardo) e va a max 300 mb in down e 50 in up. Si tratta di FWA Outdoor.

          Neopazzo

          Da quanto ho appreso da questo forum, le Sim Fastweb Mobile usano il 5g di Windtre, mente la FWA Fastweb 1gbps usa altra tecnologia in collaborazione con Linkem, quindi non mi stupisce la differenza. Peccato, perchè quella Fwa pare essere molto performante.

          Per quanto riguarda il 5g dss, premesso che come sai bene ogni zona fa storia a sè, posso dirti le mie prove a fine statistico..Vicino casa ho sia BTS Windtre 5g dss, sia BTS Tim 5g che Vodafone. Nel mio Zte MC888 ho provato sim Fastweb 5g (velocità piuttosto ballerine, vanno dai 40/10 ai 250/70 circa), Tim 5g (mediamente sui 400/50) e Postemobile 4g (mediamente 120/80).

          Purtroppo dalle antenne puoi farti un'idea, ma la vera prova è quella sul campo, causa congestioni/segnale effettivo/eventuali spegnimenti di bande per risparmio energetico.

            faccio notare alcune cose:
            1) i router 5g le antenne esterne sono solo in 5g e in italia abbiamo il 5g nsa quindi se non hai segnale buono 4g in interno anche se metti le antenne esterne il 5g non funziona.
            2) se ho visto bene"la foto era piccolina" il 5g della bts e un dss quindi 5g passivo non e un vero 5g.
            3) attenzione mi e capitato a me preso una sim fastweb 5g nel mio paese andava solo in h+ e non arrivava a 1 mbps mentre in citta oppure nel paese di nascita mio che c'e' il vero 5g wind andava a 500/600 e lo chiusa quella sim xche fastweb se ne fregava"anzi non mi cagava proprio"

              nitronori41
              Temo infatti ( test di ieri festivo - zona di periferia) che wind3 in lte avesse solamente una banda wind attiva (anche su iphone è passato da 270 provato venerdi scorso a 70 di ieri in DL) visto che l'impianto su LTE Italy segna 4 bande, magari avevano spento per risparmiare... pomeriggio ri provo. Faccio 2 screen shot alla pagina del modem cmq il segnale 4g (dentro casa) con wind stava a cannone (una sola banda)

              Al contrario con Vodafone per far aggregare 3 bande ed avere un risultato Piu scarso (sui 40 in DL) devo imboscare il modem nel sottotetto ed orientarlo dal suo profilo migliore 😃 per avere un segnale mediocre con continui alti e bassi. poi per qualche arcano motivo non si collega alla BTS vicina (e visibile) sita nello stesso luogo di quella wind 3, ma ad un altra che sta dietro lo scollino (non visibile ad occhio nemmeno dal terrazzo)

              -_- W la sicilia

              Grazie ancora

              pippisi

              Si è un antenna dss, a casa mia wind 3 (dentro le mura sia piano terra che piani superiori prendono a cannone (4g) ma non ho provato 5g perchè il mio telefono è antico 😃 ma suppongo di poter avere la stessa ricezione visto che l'antenna è la medesima.

              A breve posto foto BTS da casa per rendere l'idea e segnale al modem e bande aggregate (non ho antenne esterne al momento)

              Ecco gli screenshot:
              Wind3 modem in casa (ha stranamente aggregato più bande... non è più risuccesso.....anche dopo svariati test.

              Successivamente ho provato a mettere il modem sul balcone in "lineofsight" vista diretta con la BTS
              ecco i risultati: :I
              ps: anche qui ad una certa ha smesso di aggregare anche se nonostante le due bande fa il 90% in meno del precedente test all'interno della casa (medesima bts)

              Wind modem nel "sotto tetto" (stessa posizione che uso per vodafone, lato opposto alla BTS (il modem non la vede direttamente) Anche qui ad una certa non ha più aggregato nulla forse alle 19:00 spengono qualche banda?

              Passando a Vodafone, altro operatore altri risultati "strani"
              Modem Interno, si collega alla BTS vicina (stesso sito di quella wind) circa 500mt in linea d'aria, visibile ad occhio nudo dal balcone.

              Poi Vodafone sul balcone difronte alla BTS:

              E per finire Vodafone nel "sotto tetto" dove si collega ad un altra BTS poco piu distante (sarà un km) ma poco dietro uno scollino (non visibile ad occhio nemmeno dal tetto)

              Sostanzialmente dopo 2 ore di test sono più confuso di prima 😃 (almeno sul LTE) ciò non toglie che il mio modem potrebbe essere fautore dei mie problemi di aggregazione, (è stata sbloccata l'aggregazione banda via seriale seguendo la guida su questo forum... anche se in realtà 4 bande non le ho mai viste tt insieme (sarà per la combo sfigata di BTS che ho in torno)

              Vi chiedo scusa per il mega spammone :V e grazie ancora.
              saluti
              E.

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                ma se non ho visto nessun test che ha fatto dove ci sia una bts con 4 bande come fa a aggregarle?
                poi il router "a memoria non lo ricordo" potrebbe avere problemi con una certa banda ho non ricevere affatto una certa banda non e facile infatti capire tutto in lte.
                nonostante tutto non vedo bts performanti che ricevi le bande + performanti sono la b3 e b7, la 7 non la vedo nei tuoi test quindi e già tantissimo che fai 120 circa nel primo test

                  Neopazzo ho rimosso una immagine perchè era visibile il numero di telefono, non era chiaro se era voluto o meno

                    x_term
                    Sorry no no per carità 😃 non era voluto, semplicemente non ci ho fatto caso 🙂

                    pippisi
                    Infatti come ho scritto temo di non avere a disposizione 4 bande LTE nei dintorni di casa.
                    In settimana andrò a rimediare una sim TIM ed una wind (che non sia la mia vecchia sim 3 che magari ha qualche limitazione visto che è un abbonamento aziendale che ho su da anni)

                    Quando torno a casa posto il link alla mappa di LTE Italy e la mia posizione (se riesco a metterla). cosi magari potete darmi qualche consiglio su cosa usare in funzione della mia posizione.

                    Poi se nn ho risolto nulla compro un altro modem.... (anche qui 4g o 5g in funzione della mia residenza)

                    A quanto pare negli ultimi anni non è cambiato nulla 🙁 la mia zona è e resterà malservita da qualunque ISP in circolaizone :I

                    Voi tra le varie opzioni disponibili su cosa optereste?
                    -wifi max avuto per anni, prestazioni da adsl e rogne con il maltempo (picchi di latenza e disconnessioni)
                    -doppino / adsl unica linea su "cavo" disponibile non va oltre la 6 mega ed è poco Piu stabile della precedente
                    -4gLTE attualmente in prova con non pochi problemi anche se almeno adesso riesco a vedere un film in streaming senza che si inceppi...
                    -5g Bho non ho come provarlo ed a quanto pare l'unico "a tiro" è wind con un antenna passiva che va come il 4g (leggendo il forum)
                    -star link -_- ?

                    Questa è la mia ubicazione: https://goo.gl/maps/mZ6jhytHvESheCZu5
                    Queste son le bts più vicine:
                    Wind: https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.448029 (perchè se apro la scheda di questa bts cliccando sulla mappa mi da 4 bande ma se la apro dal link sulla pagina del modem "hack miononno" sempre stessa bts ma segna solo 2 bande ? O_o
                    Vodafone: https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22210.89760 Vicinissima ma va sempre sempre male (17 mega come da screen sopra)
                    Vodafone distante: https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22210.87190 questa va meglio della precedente.

                    Oppure dovrei provare a puntare qualcosa del genere https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22210.89759 con antenna esterna e modem 5g (sono 4km da casa)

                    Tim, sembra quella con la copertura peggiore in zona 🙁

                    Non riesco a vedere soluzione 🙁🙁🙁🙁 che mi dia delle prestazioni in linea con il 2023

                    Saluti

                      Neopazzo Non riesco a vedere soluzione 🙁🙁🙁🙁 che mi dia delle prestazioni in linea con il 2023

                      Cambiare tecnologia? Starlink?

                        Neopazzo Wind: https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.448029 (perchè se apro la scheda di questa bts cliccando sulla mappa mi da 4 bande ma se la apro dal link sulla pagina del modem "hack miononno" sempre stessa bts ma segna solo 2 bande ? O_o

                        Per la rete WindTre potrebbe essere attivo il powersave (come già riscontrato in tanti altri thread). In tal caso, se sul settore c'è poco carico vengono spente dinamicamente alcune pande (prima 2100 poi 2700) fino a rimanre con le sole bande 800 e 1800 (per quanto riguarda l'LTE) accese. Come aumenta il carico sul settore vengono riaccese tutte le bande per poi andare nuovamente in powersave quando si ritorna alla situazione di partenza.

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          ElCresh a rimanre con le sole bande 800 e 1800 (

                          Per rimanere magari in sola b3 se non hai b20 primaria. Insomma si torna a 10 fa, senza 4g+ 🤣

                            Camel90 Dipende dal vendor nell'area specifica. Nel caso suo si, perchè è su ZTE.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile